Tornano i rumors sull’ipotesi di una possibile uscita dall’euro per i paesi sotto pressione. A lanciare il suo appello è stato anche il coordinatore dei dipartimenti del Pdl, Renato Brunetta, che nell´editoriale pubblicato ieri da “il Giornale”, vede come unica via d’uscita quella dell´optingout: “Per i paesi sotto pressione potrebbe esserci la possibilità di uscire temporaneamente dall´euro”, dichiara Brunetta. …
Esteri
Eurocrisi, se il piano della troika produce solo "buchi"
C’è un qualcosa di perverso e anomalo in questa eurocrisi. Come se il destino si accanisse contro meccanismi rodati, ma oggi inefficaci, e condotte approssimative. Con una marcata irriverenza verso numeri e griglie matematiche. La Grecia contro cui il vicecancelliere tedesco si è appena scagliato (“Un´uscita della Grecia dall´eurozona non sarebbe un dramma, e io sono sempre più scettico sulle…
Tutti gli accordi Italia-Russia
Alle presenza del presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Monti, e del premier russo Dmitri Medvedev, sono stati siglati importanti documenti che rafforzano e ampliano lo spettro delle attività italiane in Russia. Eni e Rosneft hanno firmato l´Exploration loan facility agreement relativo al finanziamento da parte di Eni, nella misura prevista dai precedenti accordi tra le parti, dei costi…
Chi era Oswaldo Paya? Il leader dei dissidenti cubani
Il dissidente cubano Oswaldo Paya, premio Shakarov per i Diritti umani del Parlamento europeo nel 2002 e fervente cattolico che ha sfidato il regime comunista per decenni, è morto questa domenica in un incidente d’auto. La notizia è stata confermata dalle autorità cubane. Fondatore nel 1988 del Movimento cristiano Liberazione, Oswaldo Paya, 60 anni, è deceduto dopo che il…
Cosa è il Ramadan e come si celebra in Italia
Secondo la tradizione, il nono mese del calendario islamico è sacro per i musulmani perché, proprio in questo periodo dell´anno, Allah avrebbe rivelato al profeta Maometto i primi versetti del Corano. Il mese del Ramadan ricorda la rivelazione del Corano ed è uno dei cinque precetti dell’Islam, insieme alla preghiera, alla donazione, al pellegrinaggio e alla confessione della parola…
Orizzonte euroatlantico per le (ex) sovranità nazionali
Il senso dell’iniziativa di Ghent – che ha promosso il pooling e sharing delle piattaforme militari europee – è di fare di più con meno. Ciò vuol dire che gli europei saranno spinti a mettere insieme i loro sforzi, migliorando il rapporto costi/benefici per mantenere, potenziare e anche ampliare le loro capacità, in modo da colmare il deficit strategico del…
L'ora delle scelte. E degli investimenti
Il focus sul miglioramento delle capacità militari della Nato non è certo nuovo, ma è comunque benvenuto. La questione è vecchia tanto quanto la stessa Alleanza. Ha avuto un maggior risalto a seguito dell’impegno Nato in Afghanistan. Molti Paesi membri hanno dispiegato forze senza adeguata intelligence, logistica, proiezione aerea o mezzi di trasporto. Poi c’è stato l’intervento in Libia. Questo…
Ambasciatore russo: "Difficile che Assad resti al potere"
L’ambasciatore russo in Francia, Aleksandr Orlov, rispondendo alle domande di Radio France International, ha sottolineato che per il presidente siriano Bashar al-Assad sarà difficile restare al potere dopo quanto successo in Siria. Il diplomatico ha sottolineato che lui “personalmente è d’accordo” con questa valutazione. Per l’ambasciatore di Mosca sarà “la storia a giudicare Assad”.
Strage a Denver, 12 morti alla proiezione di "Batman"
Dodici persone sono state uccise a colpi di arma da fuoco nella città statunitense di Denver, in Colorado, mentre erano alla prima dell´atteso film "Il cavaliere oscuro. Il ritorno", il nuovo capitolo della saga di Batman. La notizia è stata diffusa dalla tv satellitare britannica “Sky News”, che cita organi di informazione locali. La sparatoria è avvenuta in un cinema…
La Cina avverte: "Possibile intervento dell'Occidente in Siria"
La bozza di risoluzione dei Paesi occidentali alle Nazioni Unite per imporre sanzioni alla Siria mirava in realtà a ottenere il via libera per un intervento militare nel Paese. Questa è stata la denuncia del “Quotidiano del Popolo”, organo ufficiale del Partito comunista al potere in Cina. Il documento presentato da Francia, Stati Uniti, Germania, Portogallo e Regno Unito,…