Skip to main content

Il colloquio costruttivo tra Assad e Annan

L´inviato speciale dell´Onu e della Lega Araba in Siria, Kofi Annan, ha avuto un colloquio "franco e costruttivo" con il presidente siriano Bashar al-Assad. Ad affermarlo lo stesso ex Segretario generale dell´Onu in una conferenza stampa tenuta a Damasco. Successivamente Annan ha incontrato il capo della diplomazia siriana, Walid Mouallem: secondo fonti governative siriane Assad ha garantito l´impegno siriano al…

Elezioni in Libia, possibile vittoria dei moderati

La Libia attende questo lunedì i risultati parziali delle prime elezioni libere nel paese, che potrebbero dare la vittoria ai moderati. Se le prime indiscrezioni fossero confermate, la Libia diventerebbe così il primo paese della Primavera araba a vedere sconfitti gli islamici alle urne.   L’Alleanza delle Forze nazionali, secondo “i rapporti preliminari in suo possesso”, sarebbe “in testa nella…

Il governo greco di Samaras ottiene la fiducia del Parlamento

Secondo un conteggio dell´agenzia France press, il nuovo primo ministro greco Antonis Samaras, capo di un governo di coalizione di centro-destra, ha ottenuto senza ostacoli nella notte tra domenica e lunedì il voto di fiducia del parlamento per la sua politica di rilancio e privatizzazioni.   Oltre la metà dei 300 deputati del parlamento ha votato a favore della dichiarazione…

Il viaggio in Europa di Mitt Romney

Mitt Romney sta preparando lo sbarco in Europa. Il candidato repubblicano alla presidenza degli Stati Uniti aveva già in programma un viaggio in Israele e uno a Londra per le Olimpiadi che inizieranno a fine mese. Ora, scrive Politico, l´ex governatore del Massachusetts starebbe pensando di aggiungere due tappe in Germania e Polonia.   Secondo il quotidiano di Washington, l´itinerario…

Come funziona l'occhio elettronico contro i gol fantasma

Mai più gol fantasma. La Fifa ha dato il via libera all´utilizzo di nuove tecnologie per evitare gli spiacevoli inconvenienti dei gol fantasma. La decisione è stata presa giovedì a Zurigo, al termine della riunione dell´Ifab, l´organo internazionale che ha il potere di stabilire qualsiasi modifica ed innovazione delle regole di gioco. Saranno due i sistemi testati: l´occhio di falco,…

Da Tripoli a Chicago

A fine maggio si è tenuto il Consiglio della Nato a Chicago, con la partecipazione dei capi di Stato e di governo. Questo evento si presta a un’attenta valutazione di ciò che ancora oggi rappresenta la Nato.   Spesso si dimentica che l’organizzazione dell’Atlantico del Nord è, forse, la più grande e importante alleanza politica e militare della storia mondiale.…

I cinque punti di Hollande per la Siria

Il presidente francese Francois Hollande ha aperto questa mattina i lavori del terzo summit degli ´Amici della Siria´. Nel suo intervento Hollande ha esortato la  comunità internazionale ad assumersi "cinque impegni" precisi nei confronti della Siria, fra cui sanzioni sempre più dure nei confronti del regime di Bashar Al Assad e aiuti concreti per la popolazione stremata dalla guerra civile. Con un…

Russia, Lavrov: "Rischi di grande guerra in Siria"

In Siria il conflitto civile rischia di diventare grande battaglia regionale e l’occidente potrebbe portare le responsabilità della guerra. Con queste parole il ministro degli Esteri russo è tornato a prendere posizione sulle prospettive legate alla soluzione del conflitto siriano. Sergej Lavrov ha invitato i paesi occidentali a cambiare politica nei confronti del paese mediorientale. In caso contrario ha sottolineato…

Messico, arrestata “la Regina del crimine”

Una t-shirt bianca e senza un filo di trucco; un aspetto tutt’altro che reale, un appartamento modesto nel sobborgo El Monte di Los Angeles. Quando la polizia della California ha fatto irruzione nella sua casa statunitense, è stato difficile immaginare come la persona davanti agli agenti fosse davvero Anel Violeta Noriega Rios, conosciuta come “La Reina del crimen”, “La Chula”…

Libia, al voto per tenere unito il paese

Dove va la Libia? Le elezioni che tra oggi e domenica, quando gli eletti daranno vita all’assemblea costituente, dovrebbero sancire il nuovo assetto istituzionale del paese, ricomporranno il puzzle economico-politico disintegratosi con la fine del potere di Gheddafi? In Cirenaica, regione culla della rivoluzione, gli abitanti vanno alle urne divisi da sentimenti contrastanti. Nonostante la gioia popolare del voto, per…

×

Iscriviti alla newsletter