Skip to main content

Bild: "La scrittura sta morendo"

Una prima pagina interamente scritta a mano, quella che Bild pubblica oggi  per lanciare l´allarme sulla repentina e imminente morte della scrittura a mano: "La scrittura sta morendo", scrive il popolare tabloid tedesco, citando uno studio inglese secondo il quale un adulto su tre nell´ultimo mezzo anno non ha più scritto niente di proprio pugno.   Gli intervistati in media non hanno…

Siria, tre morti in un attacco contro la tv ufficiale

Tre persone sono state uccise stamattina in un attacco terroristico condotto contro la tv ufficiale siriana Al-Ikhbariya a Damasco. Così ha riportato l’agenzia di stampa “Sana”.   I violenti hanno saccheggiato i locali, senza fornire dettagli sulla natura dell’attacco. La tv di Stato siriana è da tempo inclusa nella lista nera dei soggetti vicini al regime sottoposti a sanzioni internazionali,…

Chi è Dalma Rushdi. La prima donna saudita alle Olimpiadi?

“Sono determinata a dare il mio meglio per raggiungere un giorno il livello dei miei colleghi, e dimostrare che a tutte le atlete, in tutto il mondo, dovrebbero essere date pari opportunità”. Sono le prime dichiarazioni della giovane Dalma Rushdi Malhas al quotidiano “Wall Street Journal” subito dopo che l’ambasciata dell’Arabia saudita a Londra confermasse l’autorizzazione di partecipazione delle donne…

L’ultimatum della Turchia alla Siria

Ogni soldato siriano che si avvicina alla frontiera con la Turchia sarà considerato un elemento di minaccia e la Turchia "risponderà a qualsiasi violazione delle sue frontiere". Il duro monito è arrivato oggi dal premier turco Recep Tayyip Erdogan con il tradizionale discorso del martedì al gruppo parlamentare del suo partito, l´Akp, durante il quale il premier ha esposto le…

Tymoshenko: ricorso in appello dopo Euro2012

Il tribunale speciale per i processi civili e penali ha deciso di rinviare il ricorso in appello di Yulia Tymoshenko contro la condanna a sette anni di carcere per abuso d´ufficio. Lo riferisce Ria Novosti Ukraina. Il tribunale in questione equivale alla cassazione: la difesa dell´ex premier ucraina ha richiesto il suo intervento dopo la conferma della condanna anche in…

Francia, licenziato l'editorialista che criticò la Trierweiler

In seguito a commenti poco graditi alla Premiere Dame di Francia Valerie Trierweiler, si aggiunge un nuovo "epurato" nella storia del giornalismo francese. Dopo 13 anni di collaborazione, lo scrittore Philippe Sollers non scriverà più per il Journal du Dimanche (Jdd), per un articolo - scrive il Telegraph - in cui ha criticato troppo pesantemente il tweet anti-Segolene Royal postato da…

Gli Stati Uniti restano il più grande mercato di cocaina

L’Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine (Unodc) ha presentato lo scorso fine settimana un rapporto annuale sullo stato mondiale del mercato delle droghe, nel quale gli Stati Uniti continuano a figurare come il mercato di cocaina più grande al mondo.   Nel rapporto si sottolinea che circa 210 milioni di persone, ovvero, il 4,8% della popolazione tra…

Italia-Germania. Arbitra Mario Draghi

Italia-Germania sarà una sfida nella sfida. Non solo una partita di calcio. Lo sappiamo noi, lo sanno i migliaia di italiani che vivono in terra tedesca, lo sanno i tedeschi. Lo sanno tutti gli appassionati di calcio e non. E noi lo abbaimo vissuto negli anni, dall´urlo di Tardelli alla semifinale del mondiale 2006, con la rete di Grosso allo…

World Trade center, pronto il primo edificio

L´ultima trave metallica del primo grattacielo che sarà inaugurato nel 2013 sul sito dove sorgevano le Torri gemelle è stata posata ieri alla sommità dell´edificio. La costruzione della torre ´World Trade Center 4´, composta da 72 piani per un´altezza di 293 metri, era iniziata nel 2008, impiegando un migliaio di operai. "La costruzione della torre World Trade Center 4 rappresenta…

Eurobond, Merkel: "Una scelta sbagliata. Se ne parli poco"

Alla vigilia del Consiglio europeo di giovedì Angela Merkel, ha ribadito la sua opposizione all´emissione di titoli di debito congiunti da parte dell´Eurozona, i cosiddetti ´Eurobond´. Preoccupata che durante il Consiglio Europeo del 28 e del 29 giugno si ponga troppo l´accento sulla questione degli Eurobond, li ha definiti una soluzione "sbagliata e controproducente sia dal punto di vista politico…

×

Iscriviti alla newsletter