Skip to main content

Siria, Usa e Russia cercano percorso comune

Da Mosca Nuova tappa del controverso confronto russo statunitense sulla Siria. Guidata da Fred Hof, inviato speciale della Casa Bianca per Damasco, una delegazione diplomatica Usa incontrerà a breve a Mosca i colleghi russi per discutere il futuro del paese mediorientale.   Washington corteggia MoscaPoco fa da Washington è arrivato l’annuncio che Hillary Clinton consulterà Sergej Lavrov al fine di…

Regina e il mestiere più pericoloso del Messico

Da quando era piccola Regina Martínez sapeva cosa voleva fare nella vita: cercare la verità e raccontarla. A qualsiasi costo. Per questo lasciò il suo paesino natale, Rafael Lucio, una località al nord di Veracruz, e se ne andò all’Università Veracruzana per studiare giornalismo. Nata nel 1963, aveva vissuto a Chiapas, dove iniziò con la tv per passare poi alla stampa scritta…

Festarch, imparare la lezione delle favelas

Dal 7 al 10 giugno, un gruppo di architetti, urbanisti, sociologi, e fotografi si dà appuntamento a Perugia per riflettere assieme sul futuro delle città. Anzi, delle città che ci sono dentro ogni spazio urbano.   Questo Festival internazionale di architettura  (Festarch) è organizzato dalla rivista Abitare e cercherà di mettere luce sugli spazi in ombra come le favelas, le…

I cubani vogliono un cambio del regime dei Castro

La stragrande maggioranza dei cubani, ovvero oltre il 70% della popolazione, vuole un radicale cambiamento del sistema politico dell’isola. Tra le principali richieste elezioni pluralistiche e libertà di espressione come prime, autentiche, misure democratiche. Questo il risultato di un sondaggio condotto in forma segreta dall´"Instituto Republicano Internacional" finanziato dal governo degli Stati Uniti.   La richiesta di un sostanziale cambiamento…

Duma russa, da oggi manifestare potrà costare caro

Da Mosca In attesa del 12 giugno quando Mosca dovrebbe essere teatro dell’ennesima azione anti governo, il il parlamento russo ha approvato a maggioranza assoluta la terza e definitiva lettura la legge che prevede nuove e più dure sanzioni per i partecipanti a manifestazioni di piazza non autorizzate. L’unico risultato della cosiddetta strategia “italiana” scelta da qualche tempo dalle opposizioni…

La Walt Disney dichiara guerra al "cibo spazzatura"

Anche la Walt Disney ha deciso di combattere l´obesità infantile e dichiarare così la guerra al "cibo spazzatura". L´iniziativa arriva dopo la battaglia lanciata dal  sindaco di New York, Michael Bloomberg contro il formato maxi delle bibite zuccherate   L´azienda statunitense ha annunciato che tutti i prodotti che verranno pubblicizzati sul suo canale televisivo, su quello radiofonico e sul sito…

Elezioni Wisconsin, Walker confermato. Brutto segno per Obama

Il "giorno del giudizio", così come era stato definito dall´ Huffington Post, è arrivato:  Scott Walker è sopravvissuto alla ´recall election´, confermandosi così governatore del Wisconsin. In vantaggio secondo tutti i sondaggi e gli exit poll, Walker ha sconfitto nettamente il sindaco di Milwaukee, Tom Barrett, ottenendo il 53,2% dei voti (contro il 46,3%). Un risultato non incoraggiante per il presidente, Barack…

Siria, Assad ordina la formazione di un nuovo governo

Il presidente siriano Bashar al Assad ha incaricato oggi l´attuale ministro dell´Agricoltura, Riad Hijab, di formare il nuovo governo. Lo ha riferito la tv pubblica siriana. "Il presidente Assad ha promulgato un decreto che richiede a Riad Hijab di formare il nuovo governo della Repubblica siriana". Il 7 maggio si sono svolte le elezioni politiche per il rinnovamento del Parlamento.…

Chi sono i leader di al Qaida

A poco più di un anno dall´uccisione di Osama bin Laden, restano numerose le figure di spicco in al Qaida. Il leader indiscusso è ormai il secondo storico di Osama, Ayman al Zawahiri. E´ di oggi la notizia del raid aereo in cui sarebbe rimasto ucciso il numero due dell´organizzazione, Abu Yahya al Libi. Di seguito i nomi dei principali…

G7, al centro c'è l'Europa. Obama: “Misure insufficienti”

La crisi dell´eurozona, con in primo piano la salute delle banche spagnole e le imminenti elezioni in Grecia, sono al centro dei colloqui che oggi i ministri finanziari del G7 terranno in teleconferenza.   Il Tesoro americano ha reso noto che il summit ha discusso i progressi verso un´unione fiscale e finanziaria europea.Il G7, dice ancora la nota, ´´monitorerà da vicino´´ gli…

×

Iscriviti alla newsletter