Skip to main content

PE: anche Malta e Slovenia ratificano Lisbona

Dopo quello ungherese, anche i Parlamenti maltese e sloveno dicono sì a Lisbona. Il Presidente del Parlamento europeo, Hans Gert Pottering non può che ritenersi soddisfatto e rimarcarlo nella sessione di apertura dei lavori a Bruxelles. Molti i temi all´ordine del giorno di oggi, dalla fine dei monopoli postali alla questione Iran e diritti nucleari, senza dimenticare la situazione a…

Questione "immigrazione"

Maria Teresa Fernandez de la Vega, vicepremier spagnolo, critica duramente l’Italia e la nuova immagine “xenofoba” che sta offrendo di sé. “Il governo spagnolo respinge la violenza, il razzismo e la xenofobia e, pertanto, non può condividere ciò che sta succedendo in Italia. La Spagna lavora a una politica dell´immigrazione legale e ordinata, che permetta il riconoscimento di diritti e…

Il ritorno di Bin Laden

“A Dio piacendo, continueremo la lotta contro gli israeliani e i loro alleati ... non cederemo un solo palmo della Palestina fino a quando sulla terra ci sarà anche un solo vero musulmano”. Osama Bin Laden ritorna a farsi vivo con un messaggio “a tutti i popoli occidentali”. Su un sito internet, che già in passato aveva ospitato i messaggi…

Vendesi aiuti

In Myanmar la situazione non migliora, ma peggiora. Peggiora col passare delle ore, peggiora con l’aumento delle epidemie che solitamente si scatenano dopo una catastrofe naturali di così vaste proporzioni. Ma peggiorano anche, soprattutto ai nostri occhi, perché ora le notizie iniziano a trapelare.   Dal sito di peacereporter arriva una notizia incredibile. Non solo la giunta militare birmana blocca…

Attentato al contingente italiano in Afghanistan

Questa mattina alle ore sei, nel distretto di Mussai, vicino a Kabul, è esploso un ordigno al passaggio della pattuglia di militari italiani. L’esplosivo è stato azionato a distanza. Andrea Tomasello, primo caporal maggiore del secondo reggimento Alpini di Cuneo, è rimasto gravemente ferito alle gambe. Il militare è stato sottoposto ad un intervento chirurgico. Tuttavia, precisano fonti della Difesa…

Giordania, Iraq, Israele e Mr. Bush

Condannati a 15 anni di lavoro forzato per aver cercato di assassinare il presidente George W. Bush durante la sua visita in Giordania il 30 novembre 2006, quando era giunto nel Paese arabo per incontrare il primo ministro iracheno Nouri al Maliki. La sentenza è stata emessa oggi dalla Corte di Sicurezza di Stato giordana. Si attenua dunque la pena…

Terremoto in Cina

È destinato a salire il bilancio delle vittime del terremoto che oggi ha colpito la provincia del Sichuan, nell´ovest della Cina. Solo in quest’area, epicentro del sisma, il governo della Repubblica popolare ha parlato di 8.533 morti e almeno 10.000 feriti. Gli esperti parlano di una forte scossa di magnitudo 7,8 gradi della scala Richter. Nel distretto di Beichuan l’89%…

Aiuto rifiutato

La giunta militare al potere ha disposto il sequestro degli aiuti alimentari Onu alla Birmania (38 tonnellate di biscotti ad alto valore energetico capaci di nutrire per diversi giorni quasi 95 mila persone). Domani, tuttavia, il Pam riprenderà con due voli umanitari. Nel frattempo le Nazioni Unite tentano la via del dialogo con Rangoon, per far sì che non si…

Beirut in crisi

Da due giorni Beirut è di nuovo in preda alla guerriglia urbana. Negozi e scuole chiuse. Si combatte per le strade dell’antica perla libanese. I quartieri messi ancora una volta a ferro e fuoco sono quelli della parte ovest, cioè della zona in cui convivono sciiti e sunniti. Hassan Nashrallah ha avvertito che l’atteggiamento del premier Seniora, ostile alle attività…

America 2008: the neverending story

La corsa per la Casa Bianca procede con la velocità di una gara di lumache. L´elettorato democratico statunitense è stremato dall´infinito duello tra Hillary Clinton e Barack Obama. Anche ieri le primarie in Indiana e North Carolina se le sono equamente divise. Il senatore dell´Illinois si è aggiudicato la Carolina del Nord, mentre la senatrice di New York l´Indiana. Il…

×

Iscriviti alla newsletter