Kyiv festeggia l’arrivo dei carri armati da Washington, Londra e Berlino. Attesi i jet polacchi, dopo quelli slovacchi. Intanto, per la prima volta, Medvedev ammette implicitamente che le forze russe potrebbero presto trovarsi sulla difensiva
Esteri
Valzer di diplomatici tra Pechino, Madrid e… Le scelte del Cdm
Ambrosetti dall’Acn alla Cina con il dossier caldissimo Via della Seta. Buccino Grimaldi vola dalla Libia alla Spagna per sostituire Guariglia, nuovo segretario generale della Farnesina. A Tripoli andrà Alberini. Tutte le novità dall’ultima riunione di governo
Cosa vuol dire il ritorno di Jack Ma (che pensa all’asado in Uruguay)
Dopo quasi un anno di assenza – e vita all’estero – il fondatore di Alibaba è tornato in Cina per visitare la Yungu School di Hangzhou. Ha parlato di intelligenza artificiale, della nostalgia dell’insegnamento, lanciando un messaggio di speranza per la ripresa del settore privato nel Paese asiatico. Ma prima era stato in visita (e in affari) in Sudamerica…
La Cina vuole sfilarsi dalla Russia. La versione di Sisci
“I cinesi hanno espresso sia ai russi sia al mondo il desiderio di sfilarsi, dolcemente, dalla Russia. Se Mosca perderà la guerra la leadership cinese potrà dire di aver cercato la pace”, spiega a Formiche.net il sinologo Francesco Sisci. La narrativa cinese e i piani di pace per l’Ucraina
Xi si professa mediatore nella telefonata con bin Salman
Xi insiste sul Medio Oriente. L’accordo tra Iran e Arabia Saudita mediato a Pechino è un precedente che il leader cinese vuole proteggere cercando spazi per implementarlo
Navi militari, mercenari russi e gli errori su Sophia. Scrive Mayer
Di fronte all’aumento del numero degli arrivi il ministro Tajani ha dichiarato che “l’Italia è rimasta sola”. Purtroppo è vero. E sappiamo chi ringraziare del vuoto che si è creato. L’opinione di Marco Mayer
Quale futuro per Israele? Rispondono gli esperti Atlantic Council
Le proteste fermano la riforma della giustizia. Ora il futuro del premier dipende dal compromesso, dice l’ambasciatore Shapiro. Secondo Lipner serve un nuovo contratto sociale in Israele. Bibi cambi approccio, suggerisce Wechsler
Così l’Italia può aiutarci a ricostruire l’Ucraina. Parla Beketova (Cepa)
Dalla visita di Meloni è arrivato “un chiaro segnale” dell’impegno di Roma verso Kyiv, spiega l’esperta. L’evento del 26 aprile sarà fondamentale per gettare le basi per il futuro del Paese. Ecco da dove partire
Tunisia, il Piano Mattei può funzionare. Melcangi spiega perché
“La possibilità di ricadute sulla Libia sono molto elevate, bisogna essere pronti. Se il capofila può essere l’Italia, con l’Ue, ciò significa che va sollecitata Washington a sostenere economicamente la Tunisia, soprattutto se tarderanno i prestiti del Fmi”. Conversazione Alessia Melcangi, docente e analista dello Iai
Ecco come nasce la riforma italiana dell’Onu. Parla l’amb. Vento
Oggi alla Farnesina la riunione del gruppo “Uniting for Consensus” a livello di alti funzionari. Il diplomatico, già rappresentante permanente alle Nazioni Unite: “La proposta prende atto della difficoltà di creare nuovi seggi permanenti e propone di aumentare il numero dei componenti del Consiglio di Sicurezza”