Skip to main content

L'accordo marittimo tra Israele e Libano sarà un modello regionale?

L’accordo siglato tra Israele e Libano ha un perimetro tecnico, legato alle demarcazioni marittime e allo sfruttamento di alcuni giacimenti, ma dimostra anche che nella regione esistono soluzioni possibili

Così rafforziamo i legami con gli Stati Uniti. Il discorso di Meloni alla Niaf

Di Giorgia Meloni

“Questo governo farà del suo meglio per rendere ancora più forti i rapporti con gli Stati Uniti”. Il testo del video-saluto inviato dal presidente del Consiglio in occasione dell’anniversario della National Italian American Foundation

La Luiss negli Usa con una nuova fondazione e un master per manager globali

Di Raffaele Marchetti

Fundraising con la US Foundation, didattica attraverso il TABE, network degli Alumni per sviluppare nuove relazioni ed opportunità: i tre driver su cui far crescere il ruolo della Luiss negli Stati Uniti. L’intervento di Raffaele Marchetti, prorettore all’Internazionalizzazione Luiss

La Russia chiude i rubinetti del grano e ricatta il Sud del mondo

La Russia subisce il colpo di Sebastopoli e lo usa per rappresaglia con cui sospendere l’accordo sul grano. In bilico il destino di una crisi alimentare che potrebbe andare a colpire quella parte di mondo con cui Mosca vuole mostrarsi un modello alternativo all’Occidente

A Washington primo evento oltreoceano della piattaforma transatlantica Tic

La piattaforma lanciata da Amerigo, AmCham, Csa e Federmanager si ritrova all’ambasciata d’Italia. Gumina: “Co-investimenti industriali, ricerca e capitale umano al centro dell’asse Italia-Usa”

Gli iraniani vogliono cambiare regime. E Biden? La riflessione di Cristiano

Biden non può fingere di non sapere che dopo quanto ha cominciato a verificarsi in Iran sei settimane fa, molto, troppo, è cambiato, anche per lui

Lula-Bolsonaro, al ballottaggio due opposte visioni del mondo

L’analisi di Parolari (Iai) sui rapporti del Brasile in Sudamerica, le relazioni con gli Stati Uniti e l’Europa, il ruolo del Paese nei grandi dossier globali (come il Clima)

Mire cinesi sui porti italiani? Ecco tutto ciò che serve sapere

Il ministro Urso assicura: “Siamo la frontiera nel Mediterraneo, non ci consegneremo nelle mani di Pechino”. Golden Power su Trieste dopo l’accordo Cosco-Amburgo? “Spetta a Palazzo Chigi”

La National defense strategy segna le priorità Usa. L’analisi del Cnas

Gli esperti del think tank di Washington spiegano le caratteristiche del documento che segna la strategia del Pentagono, e in definitiva degli Usa

La grande firma, Socrate e quella potente lobby italoamericana. Una storia (poco) seria

Potere, lobby, americani: queste sono alcune delle parole chiave di un vocabolario che cerca di combinare scoop e complottismo. Talvolta il mix è talmente goffo da risultare particolarmente imbarazzante. E riguarda la Niaf, che oggi premia Pompeo, ex segretario di Stato e direttore della Cia, ma…

×

Iscriviti alla newsletter