Skip to main content

Da Pechino a Roma. La missione di un inviato (poco) speciale

Wu Hongbo, rappresentante del governo cinese, è in viaggio nel Vecchio continente. Tante tappe, un unico obiettivo: portare risultati positivi a Xi in vista del congresso di ottobre. Ma Italia, Germania e Ue stanno cambiando postura

Perché il Bahrein manda un ambasciatore in Siria

A Damasco vanno in scena le nuove relazioni regionali mediorientali. Gli Stati del Golfo cercano di tessere relazioni con la Siria per erodere l’influenza iraniana sul regime di Assad

Le mani cinesi sui social. Nuova legge bavaglio in arrivo

Il governo di Xi Jinping promuove un’ulteriore normativa per controllare i commenti online, che prevede la verifica dei contenuti prima della pubblicazione. E sugli editori e giornalisti…

 

L'America latina svolta a sinistra. Il peso della vittoria di Petro in Colombia

Il trionfo storico del candidato di sinistra, ex guerrigliero, fa parte di un nuovo cambiamento nel continente, dall’Argentina al Messico. Decisivo sarà il risultato delle elezioni presidenziali in Brasile in autunno, con Lula in testa. Il ruolo degli Usa e della Cina

Inflazione, armi, Lega-M5S. Le lancette italiane nella crisi

Il fattore tempo è il vero ago della bilancia per decidere l’esito della guerra russa in Ucraina. E in Italia le lancette scorrono più veloci: dall’inflazione alla maionese Lega-M5S, tre ragioni per mettere fretta al fronte euroatlantico. Il commento di Francesco Sisci

Airbag Draghi, perché l'Italia passerà il test ucraino. Parla Bremmer

Il presidente di Eurasia Group a Formiche.net: la Russia sfrutta le divisioni nella politica italiana, ma l’Italia supererà il test di Palazzo Madama. Ue forte nella crisi, è una garanzia per il dopo Draghi. Nel Donbass vantaggio russo, Mosca pagherà caro il decoupling

Russia e sanzioni. In arrivo un decreto legge?

Le nuove sanzioni contro la Russia avvicinano il traguardo dell’unità europea ma evidenziano i limiti intrinseci dei trattati UE che dovranno essere superati. Il nuovo pacchetto di sanzioni realizza, di fatto, un’estensione delle competenze della Ue e avvicina ancora il traguardo della reale autonomia politica comunitaria. L’analisi di Andrea Monti, professore incaricato di Digital Law nel Corso di laurea magistrale in Digital Marketing dell’università di Chieti-Pescara

In Francia Macron piange, Le Pen esulta e Mélenchon non ride

La Francia è in balia a un tormento. Al vertice un presidente delegittimato; al basso un sistema politico frantumato; nel mezzo partiti che assumono fattezze naïf, come quella cui hanno dato vita Macron e Mélenchon. È il capolinea della Quinta Repubblica. Il commento di Gennaro Malgieri

Putin riscrive la storia. Appunti da San Pietroburgo

Di Nicolò Sorio

Putin l’oratore, Putin lo scriba. Da San Pietroburgo il presidente russo ha riscritto il corso della storia di una nazione e lanciato una sfida all’Occidente che va ben oltre la guerra in Ucraina. Il commento di Niccolò Sorio (Geopolitica.info)

Così Eni entra in Qatar nel più grande business di gas al mondo

L’Eni nel North Field East. Annunciata la joint venture con cui il Qatar aumenterà le esportazioni dal più grande giacimento gasofero del mondo. La firma arriva mente la Russia taglia le forniture all’Italia

×

Iscriviti alla newsletter