Skip to main content

L’avviso Usa ai partiti sui rapporti con la Russia. Parla O’Toole (Atlantic Council)

L’ex funzionario del Tesoro statunitense commenta le rivelazioni di Washington sui finanziamenti di Mosca: “L’amministrazione Biden sembra sperare che far luce sulle attività ‘maligne’ del Cremlino possa contribuire a sventarle”. Inoltre, è “una lezione” a certe formazioni politiche

La Fortezza Taiwan, l'origine della discordia

La storia della “bella isola” dalla fondazione alla visita di Nancy Pelosi di un mese fa. Ecco come Formosa si prepara per una possibile invasione cinese

Cipro, perché la decisione Usa sull’embargo fa indignare la Turchia

Gli Stati Uniti tolgono l’embargo a Nicosia. La Turchia protesta contro la decisione di Washington. Nuove tensioni attorno a Cipro

Putin, Salvini e Meloni? Se ne parla a Washington e l’amb. Phillips…

Quella sulla leader di Fratelli d’Italia è stata la prima domanda del confronto organizzato dal prestigioso centro studi americano. L’ex ambasciatore americano in Italia: “Sono quasi certo che Putin sia dietro la caduta del governo Draghi”

Parigi pensa di tagliare l’elettricità all’Italia. Un assist a Putin?

“Chiamiamolo con il suo nome: nazionalismo energetico”. Così Matteo Villa dell’Ispi ha definito la minaccia della Francia legata alle difficoltà interne per l’inoperatività di circa la metà dei suoi reattori nucleari impegnati in manutenzione

Xi vuole poter invadere Taiwan entro il 2027

Per l’Intelligence Community statunitense, la Cina non ha ancora deciso se agire ma entro il 2027 Xi Jinping vuole avere pronte le capacità di invadere Taiwan

L’inviato speciale Usa per gli ostaggi è in Vaticano. Ecco perché

Grande attenzione da parte dell’amministrazione, dal presidente Biden in giù, per i cittadini americani detenuti in Russia e altri Paesi. Dialoghi in corso con la Santa Sede, che ha “una rilevanza mondiale ed è leader nelle questioni globali”

L’agghiacciante guerra di Putin vista dai soldati russi. Scrive D’Anna

Una fuga convulsa, massacri e demoralizzazione: è un quadro agghiacciante quello che emerge dalla ritirata dell’armata russa. Uno spaccato che evidenzia l’avversione popolare alla guerra di Putin. Da Washington arriva intanto l’ammonimento al presidente russo a non usare atomiche tattiche. La risposta sarebbe consequenziale, ha affermato Biden. L’analisi di Gianfranco D’Anna

Disinformazione, se la Cina fa l’eco alla Russia

Putin scopre i limiti dell'amicizia di Xi. Scrive l’amb. Stefanini

Il leader russo non esce a mani vuote da Samarcanda: mantiene la sponda politica cinese e euroasiatica. Ma non sembra aver ottenuto dall’omologo cinese quella che era forse la cosa per lui più importante: assistenza cinese allo sforzo bellico e fornitura di armi. Il commento dell’ambasciatore Stefano Stefanini, già consigliere diplomatico del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e rappresentante permanente alla Nato

“L’Ucraina vincerà”. Intervista al ministro degli Esteri ceco Lipavský

“Mai si era vista” un’unità politica simile in Europa, spiega il capo della diplomazia della Repubblica Ceca, alla guida del Consiglio dell’Ue nel semestre in corso. Un colloquio su Russia, Cina, energia e Africa. “Abbiamo un ottimo rapporto con l’Italia, ciò vale anche per il governo di Draghi e per il mio collega Luigi Di Maio”, afferma a Formiche.net

×

Iscriviti alla newsletter