Biden alza la pressione su Addis Abeba: la pace nel Tirgay per Washington è una necessità, davanti alle attività di altri Paesi nella regione
Esteri
Secondo missile in sette giorni. Kim bussa alla porta di Biden
Due test (probabilmente ipersonici) in una settimana: Kim torna a far parlare di sé, anche per le capacità tecniche raggiunte
Studiare Judo per capire Putin in Ucraina
Non si hanno notizie di Putin scacchista. Si sa invece che è da anni dedito al judo. E forse l’arte marziale è la chiave migliore per capire le mosse dello zar sul tatami europeo. L’analisi di Dario Quintavalle
Chiudere il triangolo con Berlino e Parigi? Per Alcaro (Iai) dipende da Roma
Ospite dello Iai con l’omologo Di Maio, la ministra Baerbock spiega che il Piano d’azione italo-tedesco deve “aiutare l’Europa”. Secondo l’esperto Riccardo Alcaro, Roma deve sfruttare l’intesa e il Trattato del Quirinale ma anche “gestire la sua economia in maniera credibile”. Riflettori puntati, dunque, sul futuro di Draghi
Da frugali a green (col nucleare), il nuovo governo in Olanda
Cambiamenti climatici e gestione della pandemia, con ministri meno falchi e più interessati alla sicurezza energetica che al rigore nella zona euro. Le priorità del nuovo esecutivo di coalizione, guidato ancora dal premier Rutte
Perché l’Iran cerca spazio in Asia Centrale
Il presidente Raisi ha interesse a riaffermare il ruolo iraniano in Medio Oriente, ma potrebbe anche continuare a cercare in Asia Centrale uno sfogo geopolitico pragmatico seguendo la linea di Rouhani
Semaforo verde. Entro giugno il piano d’azione Italia-Germania
Incontro a Villa Madama tra i ministri Di Maio e Baerbock. In cima all’agenda il patto per chiudere il triangolo Parigi-Berlino-Roma. Si parte dal clima. Ma l’asse franco-tedesco…
Chi sono Sherman e Ryabkov, i top diplomat di Usa e Russia per l’Ucraina
Si conoscono bene e assieme hanno già lavorato per l’accordo sul nucleare iraniano. Oggi guidano le delegazioni di Washington e Mosca che si incontrano a Ginevra
In Cina arrivano i re Magi dal Golfo
La Cina ospita i Paesi del Consiglio di cooperazione del Golfo per una visita comune e storica. Pechino nella regione ha piantato interessi (per primo quelli energetici) e cerca di costruirsi il ruolo di modello alternativo a quello americano
La partita (politica) di Djokovic. In arresto o in campo?
È tornato libero o è di nuovo in arresto? Aumenta la confusione sul caso del tennista no vax. Nonostante abbia vinto il ricorso, il serbo rischia di non giocare. Il ministro dell’Immigrazione australiano ha quattro ore di tempo per ordinare l’espulsione
















