Skip to main content

Trattato pandemico Oms. Un’intesa storica, ma non definitiva

Nasce la bozza del primo trattato pandemico globale, dopo tre anni di negoziati. Il testo sarà discusso a maggio, ma resta aperto il nodo sull’accesso a patogeni e condivisione dei benefici. Il trattato fissa principi di equità e coordinamento, ma pesa l’assenza Usa

Dazi, export e competizione. Il futuro del pharma italiano secondo Fausta Bergamotto (Mimit)

Di Fausta Bergamotto

In occasione della seconda edizione degli Healthcare Awards, la sottosegretaria al ministero delle Imprese e del made in Italy Fausta Bergamotto sottolinea il ruolo cruciale dell’industria farmaceutica per il Paese

Farmaceutico, biotech e sicurezza nazionale. Intervista a Fausta Bergamotto (Mimit)

Healthcare Awards. Ecco l’intervista a Fausta Bergamotto, sottosegretario al ministero delle Imprese e del made in Italy

Politiche per la salute. Intervista a Guido Liris (FdI)

Healthcare Awards. Ecco l’intervista a Guido Quintino Liris, senatore, membro commissione Bilancio

Il valore della ricerca. Intervista a Jessica Nardin (Incyte)

Healthcare Awards. Ecco l’intervista a Jessica Nardin, government affairs & policy director di Incyte

Dalla parte dei pazienti. Intervista a Monica Gibellini (J&J Innovative Medicine)

Healthcare Awards. Ecco l’intervista a Monica Gibellini, government affairs, policy and patient engagement director di Johnson & Johnson Innovative Medicine Italia

Innovazione e territorio. Intervista a Alessandro Casu (Sanofi)

Healthcare Awards. Ecco l’intervista a Alessandro Casu, direttore dello stabilimento Sanofi di Scoppito

Salute, ricerca e industria. Ecco chi ha ricevuto gli Healthcare Awards

Healthcare Policy e Formiche, quest’anno all’Aquila per la seconda edizione degli Healthcare Awards, premiano eccellenze istituzionali, scientifiche e industriali che stanno contribuendo a trasformare il sistema salute, alla presenza della sottosegretaria al Mimit Fausta Bergamotto. Tra i protagonisti, il senatore Guido Quintino Liris, Americo Cicchetti e Antonella Santuccione Chadha. Riconoscimenti anche a realtà del comparto farmaceutico: Incyte, Johnson & Johnson Innovative Medicine, Novartis Italia e Sanofi

Cosa c’è davvero in gioco dietro la minaccia dei dazi sui farmaci. Parla il prof. Pozzi

Come il pharma rischia di finire nel mirino dei dazi e quali sarebbero le conseguenze – e le possibili strategie di risposta – per l’Italia e per l’Europa, entrambe fortemente integrate nella catena del valore globale? In attesa del tavolo negoziale e del viaggio a Washington del presidente del Consiglio Giorgia Meloni, abbiamo chiesto un parere a Cesare Pozzi, professore di Economia industriale alla Luiss

Innovare in Italia. Sanofi e il suo impegno nella realtà di Scoppito

Ricerca, produzione e territorio: è questa la formula con cui Sanofi ha trasformato l’innovazione in un valore condiviso. Ecco perché all’azienda va il premio “Innovazione e Territorio” 

×

Iscriviti alla newsletter