Ben quattro le terapie avanzate Made in Italy approvate dall’Ema. All’Istituto superiore di sanità, il punto su nuovi modelli organizzativi e sulla sostenibilità del sistema sanitario
Healthcare Policy
Healthcare policy è un progetto editoriale dedicato alle politiche per la salute e alle sue industrie con l’ambizione di riflettere e far riflettere sulle governance del settore
Vaccini, salvate 150 milioni di vite in cinquant'anni. Lo studio Lancet
Il report, fondato sui dati Oms degli ultimi cinquant’anni, ha preso in esame i programmi di vaccinazione mirati a quattordici differenti patogeni. Ecco tutti i risultati
Minaccia Fentanyl, come combattere il mercato illegale
A meno di due mesi dal varo del Piano nazionale di prevenzione contro l’uso improprio di Fentanyl, il farmaco torna alla ribalta della cronaca. Trovato l’oppioide in un campione di eroina a Perugia e smantellata una farmacia che lo smerciava illegalmente in provincia di Reggio Calabria
Sfide e opportunità della genitorialità. L'evento a Roma
A Villa Mafalda si è discusso di come evolve la genitorialità e degli strumenti da adottare per garantire la salute fisica e mentale del bambino, dalla prevenzione alla cura. Tutti i dettagli
Eliminare la malaria è una questione di sicurazza globale. Il rapporto Iai
Allo Iai il punto sull’agenda sanitaria globale del G7. La sfida dell’eradicazione della malaria al centro di uno studio e del dibattito tra esperti mondiali. Ecco chi c’era e cosa si è detto
G7 Trasporti, fra i dossier la sicurezza sanitaria globale
Sicurezza delle catene di approvvigionamento ma anche tutela dei lavoratori, traffico marittimo-aereo, preparedness e cooperazione globale fra i temi della sezione dedicata alle minacce sanitarie nel documento del G7 Trasporti
Riforma farmaceutica, il Parlamento europeo dice sì. Tutti i dettagli
L’Europarlamento prende posizione rispetto alla riforma del settore farmaceutico dell’Ue, puntando a un cambiamento radicale nella normativa esistente. Ma per l’approvazione definitiva si dovrà aspettare la prossima legislatura
Genetica eccellenza italiana. Le sfide raccontate allo Human genome meeting 2024
“Mai come oggi è necessario un rapporto strettissimo tra ricerca, pratica clinica e tutela della salute, che va sostenuto con finanziamenti adeguati”. Il ministro della Salute Orazio Schillaci in apertura della 27° conferenza internazionale organizzata dalla Human genome organization (Hugo)
Spazio europeo dei dati sanitari, a che punto siamo. Parla Derrico (Sihta)
“L’accordo provvisorio raggiunto da Consiglio e Parlamento europeo sullo Spazio europeo dei dati sanitari rappresenta un passo avanti decisivo”. Conversazione con Pietro Derrico, coordinatore del Comitato tecnico-scientifico della Società italiana di Health technology assessment (Sihta) e ceo di ConsulHta
Così preveniamo l'emergenza fentanyl in Italia (e non solo). Parla Molinari
“In Italia la situazione è di attenzione preventiva, non di emergenza”, rassicura Molinari, che sottolinea però l’importanza di una Strategia nazionale “sulla scia di quanto accade negli Usa”. E aggiunge: “Sebbene buona parte di questi prodotti arrivino da produzioni legali, un controllo sui precursori ne ostacolerebbe certamente la produzione illecita”