Il presidente americano Barack Obama potrebbe nominare lunedì o martedì l'ex senatore repubblicano del Nebraska, Chuck Hagel, come nuova guida del Dipartimento della Difesa al posto di Leon Panetta. Lo hanno riferito nella serata americana di ieri NBC News e The Daily Beast che citano fonti interne alla Casa Bianca. Anche per l'autorevole Foreign Policy è ormai certo che il…
James Bond
La spy story anti terrorismo tra Londra e Washington
La polizia in Gran Bretagna ha estradato un sospetto terrorista negli Usa con l’accusa di aver preso parte a un piano Al Qaeda per far saltare dell’esplosivo nella metro di New York. Le autorità inglesi hanno quindi consegnato a quelle americane il ventiseienne Abid Naseer. Secondo quanto riportato dal sito Big Story gli accusatori vogliono che il processo si tenga a…
Uccidere con i droni si può. Parola di giudici Usa
Nel 2012 le forze aeree Usa in Afghanistan hanno condotto 447 attacchi con droni, un record. Nel 2011 erano stati 294, nel 2010 278. In pratica, c'è stato un raddoppio dell'intensità bellica, con circa 33 attacchi al mese contro i 24,5 del 2011. Per capire il livello di impiego, si consideri che in tutti gli otto anni precedenti sul fronte nord-pakistano (regione tribale pashtun al…
I Servizi segreti Usa continueranno a non essere troppo segreti
L’ex dirigente della Cia, Wayne Simmons, ha bastonato il film “Zero Dark Thirty”, nonostante il film sia stato realizzato grazie alle informazioni passate dalla stessa Agenzia. Secondo Business Insider, l’abbondanza di informazioni trapelate – da ex dirigenti e fonti anonime – è diventata uno standard, specialmente da quando, la settimana scorsa, il Senato ha smantellato delle misure per prevenirla. Il…
Aermacchi conquista anche l'Indonesia
L'anno inizia bene per Alenia Aermacchi. Citilink, vettore low cost della compagnia di bandiera indonesiana Garuda, ha ordinato 25 turboelica Atr-72 600, con un'opzione per altri 25 esemplari nel 2015: per il consorzio italo-francese tra Alenia Aermacchi (gruppo Finmeccanica) ed Eads che produce il velivolo si tratta di un affare da 500 milioni di dollari. L'Indonesia ha sviluppato una vasta…
L'ex presidente yemenita Saleh dice no all'esilio in Italia
L'ex presidente yemenita, Ali Abdullah Saleh, avrebbe detto di no alla possibilità di esilio in Italia, per timore di essere perseguito dalla magistratura. E' in corso infatti una frenetica attività delle forze politiche yemenite per convincere il deposto presidente a lasciare il suo paese prima dell'avvio dei colloqui per il dialogo nazionale tra le forze del paese. Secondo quanto riferisce…
Il mullah Nazir ucciso da un drone americano
Il mullah Nazir, potente signore della guerra pachistano responsabile di attacchi contro le truppe della Nato in Afghanistan, è stato ucciso in in un raid aereo compiuto da un drone Usa in Pakistan, insieme ad altri cinque miliziani. Lo hanno riferito fonti della sicurezza locale. Il drone ha sparato due missili centrando il veicolo su cui si trovava a bordo,…
L'America sorveglia la cinese Huawei pure in Iran
Già considerato una potenziale minaccia alla sicurezza nazionale degli Usa, il colosso cinese delle telecomunicazioni Huawei è di nuovo sotto accusa. Secondo un documento diffuso da Reuters, nel 2010 Skycom, la principale azienda iraniana partner di Huawei, avrebbe venduto al più grande operatore telefonico mobile di Teheran, Mobile Telecommunication Co of Iran (MCI) materiale informatico sotto embargo prodotto da HP,…
Ecco come si rivoluziona l'Intelligence Usa
Nella Comunità Intelligence (CI) statunitense si sta sviluppando un importante progetto di condivisione del network informativo, basato sulla tecnologia del “cloud computing”. Il National Institute of Standards and Technology (NIST) ha definito il “cloud computing”, nella sua “Special Publication 800-145” (The NIST Definition of Cloud Computing), come “un’architettura client-server che consente accessi, ubiqui ed on- demand, ad una determinata rete…
L'impatto potenziale degli otto "cigni neri"
Nel suo libro più famoso, pubblicato nel 2007, Nassim Nicholas Taleb, già trader, epistemologo e professore di Risk Engineering presso la New York University, descrive il “cigno nero” come un evento totalmente inaspettato la cui realizzazione produce effetti importanti, positivi o negativi, e di vasta portata. Caratteristica comune ai cigni neri, secondo la definizione di Taleb, è che tali eventi,…