"We can´t wait for Congress to act!". Questo pare essere il nuovo slogan di Barack Obama che, nonostante la vittoria elettorale, dopo aver incassato l´ennesimo nulla di fatto dal Congresso per il "Cybersecurity Act 2012", pare premere con sempre maggior decisione per l´emanazione di un Presidential Executive Order on Cybersecurity, che detti un primo framework di regole per ridurre i…
James Bond
I timori Usa sui droni clonati dai cinesi
Che nome dare ad Armani con gli occhi a mandorla? Semplice Kalimani. E che dire di Gucci trasformato in Lu-Gucci e di Prada improvvisamente diventata Prada-Kny? Ecco il molto gentile e onorevole Bang Mingpai. Marchi finti che per un po’ fanno l’autostop a quelli veri per poi l’originale viene fatto scendere e al volante ci resta la copia. L’espressione originaria…
La Marina barcolla nelle bollicine di champagne
Gli sperperi e la casta non smettono di far parlare. A essere presi di mira però non sono solo politici e partiti, ma anche facce in vista delle Forze armate. Nell´interrogazione presentata il 29 novembre al ainistero della Difesa dal deputato dell´Idv, Augusto Di Stanislao, si sottolinea infatti che "il 31 ottobre 2012 presso l'aula della Commissione difesa della Camera…
Ecco come il Pentagono farà concorrenza alla Cia
Il Pentagono si appresta a potenziare all'inverosimile la Defense Intelligence Agency (Dia) reclutando centinaia di nuovi agenti da inviare in tutto il mondo. Alla fine questa rete sarà formata da 1.600 unità, molti di più delle centinaia di agenti presenti fuori dagli States negli ultimi anni. Lo scrive il Washington Post, precisando che la riforma della Dia comporterà un riorientamento…
A scuola di intelligence economica
Un tempo si chiamava marketing strategico, con l’evoluzione tecnologica è diventato business intelligence, ma nel complesso è sempre quell’attività di raccolta, analisi e trasformazione di informazioni in conoscenza che le imprese svolgono quotidianamente. Nelle grandi aziende pubbliche e private, vi sono strutture dedicate, ma nelle piccole e medie imprese quest’attività è più informale, meno strutturale. E i risultati si vedono,…
Cos'è (e come funziona) la CyberCity del Pentagono
Paura. Vulnerabiltà. Minacce. Il linguaggio dello spavento, il linguaggio securitario che aleggia in America non sembra questa volta suscitare la stessa presa di distanza critica e politica europea che vedemmo all'opera durante la presidenza Bush. Allora la minaccia era declinata in termini fisici, prima ancora che virtuali, e fu preliminare a sviluppi incresciosi dal punto di vista non solo del…
Mai dire mai alla coreana
Nel film "Mai dire mai" James Bond era alle prese, al termine di un inseguimento per le strade del Principato di Monaco, con una penna "esplosiva". Era il 1983 e ancora si respirava l'aria della guerra fredda, con il corollario di intrighi e personaggi talora improbabili ed eccessivi che hanno fatto la fortuna della serie ideata da Ian Fleming. Proiettati…
I fini segreti del Copasir di D´Alema
Le prossime audizioni del Comitato di controllo parlamentare sui Servizi e il vero obiettivo della serie di audizioni sulle infrastrutture critiche e di rilevanza nazionale. Saranno Vodafone e Generali alcune delle aziende che saranno presto sentite dal Copasir. Prosegue quindi il programma di audizioni del Comitato parlamentare di controllo sui Servizi segreti presieduto da Massimo D´Alema. L´organismo parlamentare ha…
Perché è stata sospesa la nomina di Allen alla Nato europea
Il Segretario alla Difesa Usa, Leon Panetta, ha chiesto al Senato di sospendere la ratifica della nomina del generale John Allen, oggi comandante delle forze Nato e Usa in Afghanistan, a nuovo Comandante supremo delle Forze Alleate in Europa. Una richiesta avanzata dopo l’avvio dell’inchiesta per email inappropriate inviate a Jill Kelley, la donna che ha fatto scattare l´inchiesta dell´Fbi…
Un inglese, uno 007 triplo e l´attentato contro la Cia
La storia può ricordare quella narrata dalla serie tv "Homeland" ma, come spesso accade, la realtà supera la fantasia. Parliamo infatti di un agente triplo che ha fatto saltare la base della Cia a Khost in Afghanistan in un attentato pianificato da un estremista inglese. La vicenda, ricostruita dal quotidiano Telegraph è emersa grazie ad un video della propaganda dei…