“Il livello di attenzione è di livello amber, cioè tre su quattro, il più alto previsto in un momento, come questo, che non è ancora di crisi conclamata”, spiega il direttore del Servizio
James Bond
La Cia ha un Chief Technology Officer. Ecco chi è
Nand Mulchandani arriva dal Pentagono. È stato chiamato dal direttore Burns per lavorare con le aziende sulle innovazioni che possono aiutare il lavoro dell’Agenzia
Il Copasir dà l’ok al segreto sulle armi a Kiev. L’audizione di Guerini
Il ministro è stato ascoltato in merito al secondo decreto per gli aiuti militari e in vista del terzo, quello che dovrebbe rappresentare il salto di qualità. Il Comitato si schiera con l’esecutivo sull’apposizione del vincolo di segretezza
Così gli hacker russi aiutano le truppe in Ucraina. Report Microsoft
Sono 237 le operazioni cyber lanciate contro le strutture del Paese invaso da gruppi probabilmente legati a Mosca nelle prime sei settimane di guerra. La parte cyber sta funzionando come supporto operativo al conflitto cinetico, spiega l’avvocato Mele (Gianni&Origoni)
Cyberspazio bellico, su cosa stanno lavorando gli Usa
Gli Usa e i Paesi occidentali stanno aumentando gli investimenti nelle tecnologie emergenti, rafforzando la ricerca, lo sviluppo e l’applicazione di intelligenza artificiale, quantistica, 5G, cloud computing, blockchain e altre tecnologie, al fine di migliorare notevolmente le capacità di combattimento globali e prendere l’iniziativa in un futuro confronto strategico
Carlo Mosca, una vita al servizio (pubblico). Un ricordo
Chi era Carlo Mosca? Una giornata di studi in suo onore del Master in Intelligence dell’Università della Calabria diretto da Mario Caligiuri ricorda il prefetto scomparso e la sua vita al servizio delle istituzioni. Da Gianni Letta a Franco Frattini, il ritratto
Come scaricare il gas di Putin. Report Copasir
Nella nuova relazione del Copasir sulla sicurezza energetica una road map per abbandonare il gas russo. Turchia e Iran partner chiave, dalla Spagna un’occasione europea. L’Ue deve fermare la speculazione sui prezzi. E in Italia è allarme stoccaggio
Cosa dice la circolare che rimuove la Russia dalla Pa
Nell’atto firmato da Baldoni, direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, ci sono prodotti e sevizi di Kaspersky Lab, Group-IB e Positive Technologies. Tutti i dettagli
Nato e 007, la svolta di Ramstein. Scrive D'Anna
Il summit Nato a Ramstein, in Germania, rilancia la cooperazione anche nel campo dell’intelligence. Dall’MI6 alla Cia fino alle agenzie francesi e italiane, in due mesi di guerra hanno messo a dura prova le spie di Putin. L’analisi di Gianfranco D’Anna
Pre-occuparsi della cybersecurity. In vista della strategia Draghi
Il sottosegretario Gabrielli parla del piano 2022-2026 che Palazzo Chigi pubblicherà a maggio intervenendo alla presentazione del primo rapporto Censis-DeepCyber sulla cybersicurezza in Italia. Serve una sovranità digitale anche come investimento per l’indipendenza democratica, ha spiegato Baldoni, direttore dell’Agenzia