Giornate intense a Palazzo San Macuto. Lì si è riunito per una seduta fiume il Copasir. Obiettivo: ascoltare in audizione, nell'ordine, il ministro della Salute Roberto Speranza, il direttore del Dis Gennaro Vecchione, il vicedirettore cyber Roberto Baldoni. In mattinata, il ministro di Leu ha riferito del lavoro in corso per gestire l'emergenza. Un pretesto in particolare, però, ha motivato…
James Bond
Ufo? Ecco i filmati del Pentagono
"Cosa diamine è?". "Guarda come vola!". "Stanno andando controvento". Sono solo alcuni dei commenti stupiti dei piloti della Us Navy che guardano sugli schermi dei loro velivoli dei veri e propri Ufo, vale a dire “oggetti volanti non identificati”. Tre video, risalenti al 2004 e al 2015, che il Pentagono ha deciso di declassificare levandogli di dosso la targhetta top…
F35, così il Pd stoppa l’interrogazione di Ferrara (M5S)
Il Pd si schiera compatto per il mantenimento come previsto dal programma F-35. Dopo la presa di posizione del ministro Lorenzo Guerini da diversi mesi, è arrivata oggi la risposta dei parlamentari Alessandro Alfieri e Enrico Borghi all’interrogazione rivolta al titolare di palazzo Baracchini dal capogruppo del M5S in commissione Esteri a palazzo Madama, Gianluca Ferrara. Chiede di sospendere il…
Difesa europea e F35. Come tenere la barra dritta secondo Garavini (IV)
“Non corretta e fuorviante”. È così che Laura Garavini, presidente della commissione Difesa di palazzo Madama e vice presidente del gruppo Italia Viva, descrive a Formiche.net l’idea di ridurre le risorse destinate al programma F-35 a favore della sanità, proposta contenuta nell’interrogazione rivolta da 50 senatori M5S al ministro Lorenzo Guerini. Il tema è riesploso da un paio di giorni,…
Sicurezza nazionale ma anche diplomazia. I nuovi limiti cyber di Pechino
Dal primo giugno entreranno in vigore le nuove, stringenti regole sulla sicurezza informatica adottate ieri dalla Cina che, scrive il Wall Street Journal analizzando il documento firmato nelle scorse ore da dodici agenzie del governo di Pechino, rischia di “mettere i prodotti tecnologici stranieri in una posizione di svantaggio sul mercato cinese”. Che il principale bersaglio siano gli Stati Uniti…
La Difesa europea non vada in lockdown. Ecco l’appello di Ares (e Iai)
Investire nella Difesa comune è cruciale sia per la sicurezza dell’Europa, sia per il rilancio tecnologico, industriale ed economico del continente dopo l'emergenza Covid-19. È per questo che gli esperti dell'Istituto affari internazionali (Iai) Michele Nones, Vincenzo Camporini, Alessandro Marrone e Stefano Silvestri hanno rilanciato sulle pagine di AffarInternazionali.it l'appello pubblicato ieri su EurActiv e su Frankfurter Allgemeine Zeitung da otto consiglieri scientifici dell’Armament Industry European Research…
Covid-19 e intelligence economica. I rischi della recessione da Nord a Sud
Nel 2019 la crescita dell’economia mondiale ha subìto un significativo rallentamento, facendo registrare un incremento di appena il 3% rispetto al 2018. Ciò è stato determinato principalmente dalla situazione geo-economica caratterizzata dalla “guerra dei dazi”. Una dinamica che, verosimilmente, ha contribuito a consolidare la tendenza al reshoring, che potrebbe determinare processi di de-globalizzazione, invertendo il trend, globalista, finora in atto.…
Il trasporto aereo crolla. Ecco come aziende e Stati corrono ai ripari
Centodieci miliardi di euro. A tanto potrebbero ammontare le perdite nel 2020 per l’aviazione civile del Vecchio continente, tra compagnie aree, aeroporti e fornitori di servizi. La nuova (drammatica) stima arriva da Eurocontrol – l’organizzazione europea per la sicurezza della navigazione aerea – e si va a sommare agli appelli di tanti vettori e associazioni di categoria. Chi raccoglie l’appello…
Come diventare un “best place to work”. L’esempio di Elettronica
Welfare aziendale, fiducia negli obiettivi comuni e attrattività sul mercato del lavoro. Sono gli ingredienti che, a giudizio dei suoi dipendenti, fanno di Elettronica un “great place to work”. Il gruppo italiano, guidato da Enzo Benigni e specializzato in electronic warfare e cyber intelligence, si è aggiudicato per il terzo anno consecutivo l’ambita certificazione Gptw dell’istituto americano. Ad essa si…
Obiettivo Europa (e Uk). La strategia per il 5G di Huawei (spiegata da Huawei)
Non c'è dimostrazione plastica più convincente della nuova Guerra Fredda fra Cina e Usa della battaglia europea per la rete 5G. "La biforcazione del mercato fra Cina e Occidente è quasi completa", spiega Hosuk Lee-Makiyama, economista, direttore dell'Ecipe (European Centre for International Political Economy), un'autorità nella diplomazia commerciale e nell'economia digitale. Il professore parla da una videoconferenza organizzata dalla cinese…