Obiettivo: rilancio. Lo ha chiarito il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Riccardo Fraccaro, che dal premier Giuseppe Conte ha ricevuto la scorsa settimana la delega per le politiche spaziali e aerospaziali. Eredita, “con grande soddisfazione”, l'incarico che era stato di Giancarlo Giorgetti, e che prevede anche la guida del Comitato interministeriale per il settore (Comint) previsto dalla governance ormai in…
James Bond
Riconoscimento facciale dei romani a Huawei? L’allarme (anche) di Pompeo
Dal riconoscimento dei manifestanti a Hong Kong a un utilizzo pressoché capillare nella Cina popolare, passando per il controllo operato sulla minoranza uigura nello Xinjiang, Pechino ha dimostrato di adottare in modo 'spregiudicato' e invasivo le moderne tecnologie di videosorveglianza. Telecamere, di fabbricazione domestica, sulle quali è alta la preoccupazione degli esperti di sicurezza, che ne discutono anche in Italia.…
L'alternativa al 5G di Huawei c'è. Messaggio a Pompeo di Conte (che visita Ericsson)
C'è molto più di un semplice impegno istituzionale nella visita che oggi il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha fatto nel centro di Ricerca e Sviluppo di Ericsson a Genova, il cui lavoro è incentrato su progetti in ambito telecomunicazioni, tra cui il 5G. Nel giorno in cui il capo della diplomazia americana Mike Pompeo è arrivato a Roma, non…
Pechino mostra i muscoli (ipersonici). Lo show missilistico di Xi Jinping
Veicoli a planata ipersonica, missili capaci di raggiungere gli Stati Uniti in trenta minuti e un nuovo drone-spia ad alta velocità. Sono solo alcuni dei protagonisti della parata militare di piazza Tienanmen con cui la Repubblica popolare cinese ha celebrato i propri settant'anni, con una festa all'ombra delle pesanti proteste di Hong Kong. Imperturbabile tuttavia la leadership di Xi Jinping,…
Con l’impeachment torna il Russiagate. I sospetti di Trump su Obama (e l’Italia)
Per la Casa Bianca esiste forse un collegamento tra il Kievgate che ha portato all'avvio della procedura di impeachment nei confronti di Donald Trump e le interferenze russe del 2016 al centro dell'inchiesta dell'ex procuratore speciale Robert Mueller? E l'Italia ha avuto un ruolo? Non è una certezza granitica, semmai un'ipotesi, ma potrebbe essere questa una delle tante, possibili chiavi…
Intelligence e studio scientifico, SocInt si presenta alla Camera
Promuovere in Italia la cultura e lo studio dell’intelligence, facendola riconoscere come disciplina accademica, in analogia con quanto accade in altre nazioni. È l’obiettivo della neonata Società Italiana di Intelligence, abbreviata in SocInt, realtà costituita da una serie di docenti universitari e presieduta da Mario Caligiuri (nella foto), professore ordinario di Pedagogia della comunicazione presso l’Università della Calabria e direttore…
Mogadiscio, i militari italiani e le debolezze somale. Il punto del generale Bertolini
È da escludere l'ipotesi secondo cui l'Italia possa essere un obiettivo del terrorismo in Somalia, ma la situazione nel Paese resta complessa, tra l'altro in un'area, quella del Corno d'Africa, dal grande valore strategico. Parola del generale Marco Bertolini, già comandante del Comando operativo di vertice interforze (Coi) e della Brigata Folgore, con un'esperienza in Somalia tra il 1992 e…
Elon Musk accelera la corsa alla Luna. Ma la Nasa ha i suoi dubbi
Ennesima sparata di un miliardario visionario, o tabella di marcia ambiziosa (ma credibile) per creare villaggi lunari e marziani? È la domanda che emerge dalla presentazione in pompa magna della Starship di Elon Musk, la navicella svelata nel suo primo prototipo lo scorso sabato presso il sito di Boca Chica nel sud del Texas. Nei piani del fondatore di SpaceX,…
A scuola di export della Difesa. Ci pensa il Pentagono. Ecco come
Nasce la Defense Security Cooperation University, il nuovo centro del Pentagono americano che formerà i professionisti della cooperazione alla sicurezza. Obiettivo? Assistere alleati e partner, ma anche sostenere l'export di materiale d'armamento made in Usa attraverso nuovi esperti della negoziazione. Non a caso, il sito specializzato DefenseNews parla di “una nuova scuola che potrebbe cambiare le vendite di armi americane all'estero”.…
Non solo Russia. Così la disinformazione di Pechino invade il Web
Quando si parla di disinformazione, ossia della "diffusione intenzionale di notizie o informazioni inesatte o distorte allo scopo di influenzare le azioni e le scelte di qualcuno", il pensiero corre inevitabilmente a Mosca, complici il retaggio della Guerra Fredda e le accuse di ingerenza russe nelle ultime elezioni presidenziali americane. Tale fatto è confermato da un nuovo report dello StratCom,…