“La minaccia cibernetica esiste da decenni, ma oggi se ne parla con più insistenza, perché i social agiscono come dei moltiplicatori e rendono la minaccia più evidente e più importante”. Parole del sottosegretario alla difesa ed esperto di cyber security Angelo Tofalo, pronunciate durante la tavola rotonda “Terrorismo, difesa comune europea e sicurezza informatica”, organizzata dalla Rappresentanza della Commissione europea…
James Bond
Acquisti tecnologici e ricerca. Il Pentagono cambia, e rilancia
Il Pentagono, per tenere il passo con l’evoluzione delle nuove tecnologie e con il ruolo che giocheranno nei conflitti di nuova generazione, ha deciso di riorganizzare la propria struttura di comando, per insistere ancora di più sull’importanza dell’intelligenza artificiale e dei progressi tecnologici. Già il National Defence Authorization Act per l’anno 2017, nello specifico il Rapporto 901, aveva riorganizzato il…
Manciulli spiega perché il jihadismo non è morto e come tenere la guardia (più) alta
“I periodi di calma apparente sono i più pericolosi, dobbiamo preoccuparci di quello che avviene sottotraccia nel jihadismo: l’Asia e l’Africa sono aree dov’è in grande espansione”. Andrea Manciulli, senior research fellow dell’Ispi sul terrorismo e grande esperto della materia, in questa intervista a Formiche.net fa il punto della situazione sul terrorismo internazionale e sottolinea quello che, a suo giudizio,…
La collaborazione fra Aeronautica Militare e imprese spiegate dal generale Vecciarelli
In un mondo di complessità e competizione crescenti, la cooperazione tra industria e istituzioni è fondamentale per poter raggiungere gli obiettivi che il Paese si prefigge. Gli ingredienti per il successo sono “una forte motivazione e coesione”. Parola del generale Enzo Vecciarelli, capo di Stato maggiore dell’Aeronautica militare, che Formiche ha potuto intervistare nel corso del salone di Farnborough, il…
L’intelligence riconduce Trump alla ragione. Indietro tutta sulle interferenze russe
Donald Trump cambia idea: la Russia potrebbe "essere ritenuta responsabile" per le interferenze nelle elezioni americane. Non è chiaro quanto questo pentimento, definito "un errore" poiché intendeva "dire l'opposto", sia reale o consigliato, magari dalla ristretta cerchia di consiglieri che gravitano attorno alla Casa Bianca. Di certo, nelle parole del presidente Usa, avrà pesato (e non poco) la vera e…
Investire nella difesa con prospettiva di lungo periodo. Parla Elisabetta Trenta
“Una visione strategica di lungo periodo” affinché possano essere programmati gli investimenti in un settore che è “importante volano di sviluppo economico”. È questo “l’impegno” che il ministro della Difesa Elisabetta Trenta ha spiegato a Formiche durante una visita tra gli stand delle tante aziende italiane presenti al salone di Farnborough, il celebre air show britannico in scena in questi giorni…
Matteo Salvini il russo e quel viaggio strano a Mosca. Chi ha incontrato e chi no?
Nessun mistero. Il leader della Lega si considera uno dei più fidati amici del regime russo e non lo ha mai nascosto. Ne ha fatto anzi una bandiera della sua linea politica. Non solo chiede la fine delle sanzioni occidentali per difendere gli interessi delle imprese italiane danneggiate ma non manca neppure di fare appelli accorati a favore delle pmi…
Alleanze, minacce e interesse nazionale. Ecco la prima di Conte con l’intelligence
Il governo Conte riuscirà "a cambiare davvero questo Paese solo" se saprà "individuare, circoscrivere, proteggere e sostenere l’interesse nazionale". E, per raggiungere questo obiettivo l’intelligence “svolge un ruolo fondamentale”. A dirlo è stato lo stesso presidente del Consiglio, intervenendo pochi giorni fa senza proclami alla Cerimonia del giuramento del Comparto Intelligence alla presenza dei più alti funzionari dei servizi per…
Russiagate, Putin tende la mano (ma Trump non dovrebbe fidarsi)
Il presidente americano Donald Trump non dovrebbe fidarsi troppo della "mano tesa" di Vladimir Putin su un dossier delicato come il Russiagate. Tra le tante critiche riservate alla Casa Bianca dopo il discusso incontro di oggi a Helsinki tra i due capi di Stato, uno dei più autorevoli (e costruttivi) suggerimenti sul tema è senz'altro quello giunto da Chris Painter.…
Tutti gli investimenti (e le prossime sfide) di Avio Aero
Avio Aero - articolazione con cuore italiano del colosso americano Ge Aviation - investirà ancora nella Penisola e in particolare in Puglia, dove punta forte con conferme di assunzioni a tempo indeterminato e un lavoro costante per attrarre commesse future. CONFERME DI ASSUNZIONI La compagnia, che opera nella progettazione, produzione e manutenzione di componenti e sistemi per l'aeronautica civile e…