Skip to main content
cyber security

Come proteggere le imprese italiane. I consigli di intelligence del Copasir

L'esercizio dei poteri del golden power deve sì rispondere all'interesse nazionale, ma anche a criteri di sicurezza e ordine pubblico. D'altronde, la competizione globale si gioca ormai soprattutto nel settore economico-finanziario, e c'è il rischio di trovarsi impreparati di fronte a operazioni di indebita penetrazione straniera. A dirlo è il Copasir, il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica, all'interno…

cia

Le spie russe e la Cia fanno pace? Sì, ma solo contro il terrorismo

È solo di pochi giorni fa la notizia della presenza sul suolo americano del capo dei servizi segreti russi all'estero (Svr) Sergey Naryshkin. Oggi è arrivata la risposta, ferma, della portavoce del dipartimento di Stato americano Heather Nauert, che ha reso noto di aver sospeso le sanzioni, o meglio il bando alla concessione del visto, non solo nei confronti di…

Le cyber priorità degli 007 italiani secondo il Copasir

La cyber security è una delle indiscusse priorità che​ negli ultimi dodici​ mesi hanno caratterizzato il lavoro degli 007 italiani​​. Lo scenario emerge dalla relazione annuale (e in questo caso conclusiva) che il Copasir – il comitato parlamentare di vigilanza sui servizi segreti – ha inviato al Parlamento e che Cyber Affairs e Formiche.net hanno visionato. I PERICOLI NEL CYBER…

La difesa europea, la (non) polemica sul Niger e l'incontro su Fincantieri-Stx

In attesa dell'incontro di domani tra Italia e Francia sul lato militare dell'intesa Fincantieri-Stx, il generale Claudio Graziano, capo di Stato maggiore della Difesa, e il generale Michail Kostarakos, chairman del Comitato militare dell’Unione europea (che da novembre verrà sostituito in questa carica proprio da Graziano), si sono ritrovati ieri a Roma per fare il punto sull'andamento della difesa comune europea. IL DIBATTITO AL…

Il cyber crime? Si combatte con la formazione. Parola di Eugene Kaspersky

Dopo l'incontro di ieri alla Luiss, il ceo e fondatore della società russa di cyber security Kaspersky Lab, Eugene Kaspersky (nella foto), ha incontrato oggi gli studenti del Dipartimento di Ingegneria Informatica Automatica e Gestionale dell’università La Sapienza di Roma. Per il manager è stato un po' il modo per 'presentarsi' all'Italia schivando le polemiche che hanno visto coinvolta la compagnia…

GUIDO CROSETTO POLITICO FRATELLI D'ITALIA

Interesse nazionale cercasi. Cronaca di un dibattito (serio)

Il tema dell’interesse nazionale non ha colore politico e si declina in vicende che vanno dall’intervento militare in Libia nel 2011 all'attualissima questione Fincantieri-Stx. Parola di Guido Crosetto (nella foto), presidente dell’Aiad e candidato alle prossime elezioni con Fratelli d’Italia, intervenuto all'evento dal titolo “L’Italia nel vuoto, il vuoto d’Italia – L’azione internazionale dell’Italia nella stagione del ritorno degli interessi…

vostok

Un caccia russo ha intercettato un aereo spia americano in volo sul Mar Nero

Un Su-27 Flanker russo ha intercettato intorno a mezzogiorno di oggi (ora locale) un ЕР-3E Aries II americano sopra le acque del Mar Nero. Lo ha riferito il ministero della Difesa di Mosca spiegando che il velivolo statunitense era in missione di osservazione e in avvicinamento verso i cieli russi. Ria, agenzia vicina al Cremlino che ha battuto per prima la…

Così il campione russo della cyber viene a far lezione in Italia

Di Saverio Santori

Kaspersky Lab è una nota e importante azienda russa che si occupa di cyber security. In questi anni, però, oltre a riscuotere un certo successo e a sponsorizzare eventi come la Formula 1, si è ritrovata al centro di diversi scandali, veri o presunti. Negli Usa, a seguito di allarmi dell'intelligence, i programmi della società moscovita sono stati banditi dal…

Le basi militari svelate dagli sport tracker. Il caso Strava

La sicurezza dei social network, dei dispositivi 'intelligenti' e delle informazioni da essi raccolte e condivise è di nuovo nel mirino. Un nuovo pericolo, evidenziato dagli analisti, è quello posto da Strava, app per sportivi che ne registra le attività fisiche e ne traccia gli spostamenti per poi riversarli online in una grande mappa che racchiude i dati degli utenti,…

Il 2018 sarà un anno spaziale! Parola di Roberto Vittori

Il nuovo anno è arrivato ed è quindi importante fare un bilancio di quanto accaduto nel 2017. In realtà basta guardare all’ultimo mese per avere un immediato quadro: non c’è stata una sola settimana senza una notizia positiva. Partiamo dall’atterraggio di Paolo Nespoli (avvenuto giovedì 14 dicembre), dopo ben 139 giorni nello spazio: un grande successo personale per l’astronauta, e…

×

Iscriviti alla newsletter