Skip to main content
sinistra, libia, minniti,

Migranti, ecco quanto sono cresciuti gli arrivi da Tunisia, Algeria e Turchia

Risultati importanti, ma non strutturali; apertura di nuove rotte, che in realtà è il rafforzamento di rotte esistenti; il 39 per cento dei Comuni aderisce al progetto di accoglienza diffusa degli immigrati, ma non basta. Il ministro dell’Interno, Marco Minniti (in foto), al Comitato Schengen della Camera ha riassunto quanto compiuto negli ultimi mesi aggiornando i dati dell’attività di controllo…

Leonardo-Finmeccanica e non solo, ecco i timori di Crosetto (Aiad) sul fondo europeo per la Difesa

Che cosa pensano le aziende italiane dell'istituzione a livello europeo di un fondo per la Difesa? Questa mattina l'Aiad, l'associazione delle imprese italiane dell'aerospazio, difesa e sicurezza, è stata ascoltata dai deputati della commissione Difesa proprio in merito alla recente decisione con cui a giugno Bruxelles ha istituito un veicolo finanziabile con i soldi dei contribuenti per aumentare il livello…

Vi spiego le mire della Francia sul petrolio della Libia

Di Michela Mercuri

La missione della Nato in Libia, non è certo una novità, è stata voluta dal governo francese dell’allora presidente Nicolas Sarkozy che, pochi giorni dopo lo scoppio delle rivolte, chiese una riunione urgente al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite per prendere adeguate misure nei confronti della repressione delle insurrezioni da parte del regime di Muammar Gheddafi. Una solerzia, per…

Anis Hanachi, chi è il fratello del terrorista Isis dell'attentato a Marsiglia

L’attentato Isis di Marsiglia del 1 ottobre, costato la vita a due cugine ventenni perite sotto i colpi del coltello di Ahmed Anachi, tunisino con permesso di soggiorno rilasciato in Italia, ha dato la stura ad una complessa indagine che si sviluppa tra il nostro paese, la Francia, la Svizzera e il teatro di guerra siro-iracheno. Una trama da cui…

Ecco come Mattis coccola l'industria Usa della Difesa

Il segretario alla Difesa USA James Mattis, intervenendo al meeting annuale dell’AUSA (Association of the U.S. Army) presso il Walter E. W. Convention Center di Washington DC, ha dichiarato di voler portare avanti un confronto più strutturato con l’industria nazionale della Difesa al fine di consolidare e implementare i legami tra il mondo delle Forze Armate e i player di…

Libia, Haftar scaccia la milizia amica dell'Italia da Sabratha e Mellitah

I terminal libici di Mellitah sono usciti dal controllo del clan armato Dabbashi e finiti in mano a una mini-coalizione di milizie guidata da una che va sotto il nome di "Operations Room". Gli scontri, che hanno coinvolto anche l'area di Sabratha (sempre nell'ovest libico), sono durati tre settimane e si sono risolti, almeno momentaneamente, in questi ultimi due giorni. PERCHÉ…

kim singapore corea

Kim Yo-jong, che cosa significa l'ascesa della sorella di Kim Jong-un nel gotha del potere in Corea del Nord

Mentre Donald Trump formula nuove minacce via Twitter contro la Corea del Nord, Kim Jong-un non demorde e si prepara allo scontro facendo ascendere nel gotha del potere del regno eremita la sorella minore Kim Yo-jong. L’annuncio rimbalza tramite un comunicato dell’agenzia di stampa KCNA, che riferisce della sessione del Comitato centrale del Partito dei Lavoratori della Corea del Nord…

Leonardo-Finmeccanica, ecco progetti, nomine e l'incognita Fincantieri-Naval-Stx per Profumo

La riorganizzazione dell'area commerciale, le nuove nomine, l'attenzione alla cyber security, gli obiettivi per il futuro, i nuovi ordini e un cruccio. Ecco tutte le ultime novità di Leonardo, ex Finmeccanica, il gruppo italiano della difesa e dell'aerospazio presieduto da Gianni De Gennaro e guidato da Alessandro Profumo. LE NOVITÀ DOPO IL CDA Per rilanciare la raccolta ordini di Leonardo,…

Minniti, foreign fighter

Chi ci sarà (e di cosa si parlerà) al G7 dei ministri dell'Interno a Ischia

Si terrà nella cornice dell'isola di Ischia il G7 dei ministri dell'Interno, penultimo appuntamento prima del G7 Salute di Milano a novembre, che chiuderà l'anno della presidenza italiana consegnando il testimone al Canada. Dieci delegazioni, assieme al seguito di centinaia di membri dello staff, occuperanno l'isola per discutere di cyber-security, terrorismo e prevenzione: Italia, Francia, Germania, Stati Uniti, Regno Unito,…

Il boicottaggio del Qatar è riuscito o è fallito?

“Ciò che conta è che abbiamo fermato qualsiasi azione militare”. Le parole dell’emiro del Kuwait, Shaykh Sabah Al-Ahmad Al-Jaber Al-Sabah, pronunciate in conferenza stampa alla Casa Bianca il 7 settembre, restituiscono tutta la gravità della crisi politica apertasi il 5 giugno fra Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Bahrein, Egitto e il Qatar. Perché l’emiro kuwaitiano, primo e vero mediatore, non ha alcun…

×

Iscriviti alla newsletter