“Sono sicuro che prevarremo contro tutte le sfide, perché i nostri valori sono più forti. La libertà, la democrazia e le società aperte avranno sempre la meglio sull'odio, la violenza e l’intolleranza, e uniti dietro i nostri valori comuni non c’è nessuna minaccia che non possiamo affrontare e nessuna sfida che non possiamo superare”. L'INTERVENTO AL MEETING DEL SEGRETARIO GENERALE…
James Bond
Perché l'islam è la grammatica di base della mentalità criminale dei terroristi
L’ennesima strage islamista si è consumata sulle nostre strade e noi siamo ancora qui, storditi, ad interrogarci sulle cause di questa violenza inaudita. Il volto imberbe dei carnefici - tutti tra i 17 e i 24 anni, ragazzotti felici della loro condizione di neo-cittadini del Paese della sangria e delle corride, della movida e della siesta – aumenta a dismisura…
Intelligence e Sicurezza Nazionale, tutti i dettagli del corso alla Cesare Alfieri di Firenze
Prenderà il via il 13 ottobre prossimo presso la Facoltà di Scienze politiche “Cesare Alfieri” dell’Università di Firenze la seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Intelligence e Sicurezza Nazionale. Il corso di specializzazione post-laurea è interamente dedicato agli studi sull’intelligence, ed è realizzato sulla scia dell’accordo di collaborazione siglato tra il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli…
9 alti papaveri russi morti negli ultimi 9 mesi. Fatti, ipotesi e complottismi
Mercoledì 23 agosto l'ambasciatore russo in Sudan, Mirgayas Shirinsky, è stato trovato morto nella piscina della sua casa di Khartum. Soffriva di pressione alta, e pare sia deceduto per cause naturali, per il momento però né dal governo locale, né da Mosca, arrivano altre informazioni. La morte di Shirinsky è la nona, negli ultimi nove mesi, che colpisce uomini d'altro profilo…
Trump blocca gli aiuti all'Egitto con un occhio alla Corea del Nord
Gli Stati Uniti hanno deciso di bloccare 96 milioni di dollari di aiuti e congelarne 195 di fondi militari di cui l'Egitto avrebbe dovuto usufruire. Motivazione formale: dal Cairo non ci sono progressi sostanziali o impegni virtuosi sulla questione diritti umani. La decisione è stato approvata dalla presidenza all'inizio di agosto, il dipartimento di Stato l'ha trasformata in esecutiva alla…
Sollevato dall'incarico il capo della Settima Flotta, finito anche sotto gli attacchi della Cina
Il vice ammiraglio Joseph Aucoin non è più a capo della Settima Flotta americana, quella del Pacifico, che guidava dal settembre del 2015. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato l'incidente della "USS John McCain", il cacciatorpediniere che lunedì s'è scontrato con una petroliera liberiana nelle acque di Singapore. Il comunicato diffuso sul sito della flotta è secco: la…
Gli italiani sono maestri militari in Europa. Parola di Politico.eu
Oggi Politico.eu, media americano che ha ramificazione in Europa, ospita un op-ed di Elisabeth Braw, analista che gravita attorno all'Atlantic Council. Nel suo pezzo Braw rende onore all'impegno militare italiano, e l'attacco è già significativo: "È arrivato il momento di dare all'esercito italiano rispetto". Se si mettesse a valore la sola spesa militare, l'Italia sarebbe un "povero" membro della Nato, dice Braw,…
Minniti, Serraj e la milizia anti scafisti in Libia. Inchiesta Reuters
C'è un gruppo di uomini armati libici che si fa chiamare "Brigata 48" che s'è riconvertito alla guerra contro il traffico di migranti dopo che l'Italia ha stretto un patto di cooperazione con il governo onusiano insediatosi a Tripoli per bloccare i flussi migratori. IL CAMBIO DI INTERESSE(I) Il ragionamento è d'interesse, spiega la Reuters che ha curato l'inchiesta giornalistica…
Zapad 2017, tutte le baruffe sul wargame russo in Bielorussia
Martedì 22 agosto è iniziato il trasferimento verso il poligono militare di Barysaŭ dei mezzi che parteciperanno alle esercitazioni congiunte tra Russia e Bielorussia. Mosca invierà (ufficialmente) 2500 uomini e cinquecento veicoli, spiega la Tass: i wargames inizieranno il 14 settembre, dureranno una settimana, e prevedono il coinvolgimento di 12mila settecento unità, di cui, sempre secondo l'agenzia statale russa, 10.200 bielorussi. Il nome alle…
I prossimi appuntamenti dell'agenda spaziale
Un agosto intenso per lo spazio. Mentre molti di noi si godono un meritato riposo, il moto di pianeti e satelliti, artificiali e non, non si arresta. Per quanto riguarda il sistema solare, agosto è il mese delle Perseidi, il pulviscolo lasciato lungo l’orbita dalla cometa Swift-Turtle e che è la causa del fenomeno delle stelle cadenti. La Luna si…