Droni armati americani potrebbero cominciare presto a colpire obiettivi dello Stato islamico nelle Filippine. Lo hanno riferito due funzionari militari statunitensi alla NBC. Da anni gli Stati Uniti considerano Manila un alleato, condividono informazioni di intelligence, hanno piani comuni di anti-terrorismo, e un piccolo team di consulenti delle unità speciali americane si trova già al fianco dei soldati filippini che…
James Bond
Le forze speciali americane addestrano i libanesi che combatteranno l'Isis vicino a Hezbollah
Da alcune settimane i cieli del Libano occidentale sono solcati dai voli di un Dormier 328, aereo che viene spesso utilizzato per i trasferimenti discreti di unità speciali americane. Gli osservatori incessanti del sito Flightradar24.com, che offre le rotte e i dati di volo dei velivoli attraverso le open source dei trasponder, lo tracciano, coda: N953EF. Finché l'israeliano Haaretz non ha dato…
Axitea, tutti i dettagli sull'azienda italiana che curerà la vigilanza dell'aeroporto di Tripoli
L’Italia è ancora in prima linea nella ricostruzione dello Stato libico, non solo politica ma anche materiale. Il 31 luglio è arrivata la notizia di un accordo con cui il gruppo Axitea Spa, azienda italiana specializzata in servizi di vigilanza e cybersecurity con sede a Milano a via Gallarate, si è aggiudicata una commessa da 79 milioni di euro per…
F-35, ecco il giudizio positivo della Corte dei Conti
"Il documento con cui la Corte dei Conti ha esaminato la sostenibilità della partecipazione al programma Jsf relativo ai velivoli noti come F-35 conferma la bontà della scelta fatta dal governo italiano ed anzi indica con severità tutti i rischi connessi ad un eventuale buy block". Così la rivista specializzata Airpress commenta la relazione della Corte dei Conti. LA RELAZIONE…
Gli show of force americani contro il Nord che innervosiscono Pechino
Domenica 30 luglio dal portellone di un grande aereo da trasporto americano C-17 è stato sganciato un falso missile balistico sopra l'Alaska per testare il Terminal High Altitude Area Defense, più noto come THAAD. L'esercitazione era già in programma, ma ha coinciso con un altro test, l'ennesimo, di un missile nordcoreano e siccome il sistema d'intercettazione americano è stato schierato in Corea del…
Trump ottiene nuove sanzioni Onu contro la Corea del Nord (e pensa alla Cina)
"Ho appena finito una telefonata con il presidente Moon", ha scritto su Twitter domenica il presidente americano Donald Trump, e parlava di una conversazione con l'omologo Moon Jae-in, che, dice l'americano, era "molto contento e impressionato dal 15-0" con cui gli Stati Uniti hanno ottenuto, sabato 5 agosto, l'avallo completo del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite per alzare nuove sanzioni contro…
Libia, ecco perché per stroncare i traffici bisogna aiutare il Fezzan
Se un ragazzo che abita nel sud della Libia preferisce lavorare per i trafficanti anziché studiare, se il petrolio viene contrabbandato e l’agricoltura non è sfruttata al meglio, non ci si deve stupire se un’area enorme e quasi desertica è da sempre in mano a bande criminali che da lì fanno passare le centinaia di migliaia di persone che abbandonano…
Ecco come Malta chiude i porti ai migranti
C’è un’isola nel Mediterraneo, a soli 90 chilometri dalle coste siciliane e a 170 chilometri da Lampedusa, dove il tempo sembra non scorrere. “Un’isola che non c’è”, per rubare il titolo di una famosa canzone di Edoardo Bennato. Si tratta di Malta, Stato sovrano e indipendente, uno dei 28 Paesi membri dell’Unione Europea. Mentre i porti di Lampedusa, Augusta, Catania,…
Leonardo-Finmeccanica, ecco come l'Italia deve reagire all'asse Francia-Germania sulla difesa
In vista di ogni campionato si discute spesso su quali giocatori scenderanno in campo. Ve ne sono anche di destinati a non vedersi convocare o, magari, a restare in panchina. In ambedue i casi sarebbe, però, meglio che fossero consapevoli che non basta essere a disposizione, e tanto meno autocandidarsi, per giocare poi la partita. Se, invece, si illudono, la…
Tutti gli effetti positivi della nuova Intelligence 10 anni dopo
Dieci anni raccontano un mondo che cambia. E permettono anche di verificare la magnitudo di un evento. In questo tempo, oltre il tubo della cronaca si sono fatti strada pensieri strategici e sfide di contesto. Storie di servizio hanno costruito la sicurezza partendo da una vision precisa, perché la legge 124 del 3 agosto 2007 si esprime in termini di…