Un'imprevista mossa americana nella guerra civile siriana sembra delineare il definitivo successo della strategia russa. L'amministrazione Trump, rivela il Washington Post che ha ascoltato due anonimi funzionari di alto rango del governo Usa, ha deciso di porre termine al programma segreto di sostegno militare ai ribelli moderati posto in essere dalla precedente amministrazione nel 2013. La decisione, dichiarano i due…
James Bond
Che cosa succede alla Casa Bianca sul Russiagate
Durante un'intervista al New York Times il presidente americano ha attaccato pubblicamente (come mai prima) un pezzo importante della sua amministrazione, il ministro della Giustizia Jeff Sessions, accusando di aver voltato le spalle alla presidenza quando ha deciso di ricusarsi sulla "Russian-thing", l'indagine su collegamenti tra le interferenze russe durante le presidenziali e il comitato Trump. Sessions è un amico…
Immigrazione, come si muove davvero la Guardia costiera
La loro è una “missione etica”. L’ha definita così il comandante della Guardia costiera, ammiraglio Vincenzo Melone, durante la cerimonia per il 152° anniversario di costituzione del Corpo. Una missione che ora conoscono bene tutti gli italiani, vista l’emergenza immigrazione, e non solo quei diportisti della domenica che chiedono aiuto o chi ha a che fare con le Capitanerie per…
Ecco come la Cina sta armando di droni da guerra l'Africa (e non solo)
L'operazione è partita già da diversi mesi. In sordina e senza clamore diversi Paesi africani, mediorientali e del Sud-est asiatico alleati degli Stati Uniti hanno acquistato droni da guerra dalla Cina, dopo aver tentato inutilmente di importarli dagli Usa. La scoperta è stata fatta dal Wall Street Journal che svela come dallo scorso ottobre i satelliti americani abbiano ripreso tre…
Trump sospenderà il programma della Cia a sostegno dei ribelli anti-Assad?
L'amministrazione Trump avrebbe deciso di chiudere il programma con cui la CIA addestra alcuni, pochi ribelli siriani anti-Assad. È un programma storico, progettato già dal 2012 e operativo dal 2013, molto spinto ai tempi dall'allora segretario di Stato Hillary Clinton, teoricamente segreto: "Teoricamente" perché i media in questi anni ne hanno parlato più volte, ma i particolari che lo costituiscono…
Il dispetto della Turchia agli Usa sui curdi in Siria anti Isis
L'agenzia stampa statale turca Anadolu ha pubblicato i punti in cui sono posizionate le postazioni militari americane al nord della Siria. Si tratta delle basi di appoggio delle unità speciali dell'esercito statunitense che danno sostegno ai curdi siriani nelle operazioni di liberazione dallo Stato islamico in quell'ampia fascia di territorio. Queste operazioni, dopo mesi di battaglie e vittorie, sono arrivate a Raqqa,…
Elettronica fa parlare l’impresa 4.0
La sala della scherma del Foro Italico ha ospitato il simposio Digital Transformation: nuovi confini, crescita e sicurezza del Paese, organizzato dalla società Elettronica. Nel corso della giornata, che ha rappresentato tra l’altro un omaggio ai venti anni dalla scomparsa del fondatore di Elt Filippo Fratalocchi, è stato presentato un position paper realizzato da Ambrosetti con la stessa Elettronica. “Questa…
Come e perché Sergio Mattarella ha elogiato la Guardia costiera
La prima volta di un presidente della Repubblica nella sede del comando generale della Guardia costiera è il segno di un’attenzione particolare in un momento particolare. E dunque Sergio Mattarella, alla vigilia della festa per i 152 anni di fondazione del Corpo e davanti ai comandanti delle 55 Capitanerie di porto, ha dato atto alla Guardia costiera che “le tante…
Tutte le tensioni in Francia fra Esercito e Macron (che hanno provocato le dimissioni di de Villiers)
Dopo la bocciatura da parte della Corte dei conti del bilancio 2017 elaborato nell’era Hollande, anche la Francia si prepara a una manovrina. Ma il super taglio alla Difesa - 852 milioni - mette in crisi i rapporti fra Emmanuel Macron e il capo di Stato maggiore dell’esercito, Pierre de Villiers, che oggi si è dimesso. Ecco tutti i dettagli…
Leonardo-Finmeccanica, ecco come Francia e Germania vogliono isolare l'Italia sulla Difesa
Eravamo ormai abituati ai vacui quanto insinceri proclami di chi da anni va auspicando una identità europea della Difesa, abbiamo tirato avanti facendo finta di crederci. Ora però è troppo. Ora bisogna battere i pugni sul tavolo perché dalle parole qualcuno sta passando ai fatti e ci si vuole convincere che si va verso l'Europa della Difesa sviluppando un caccia…