Ogni volta che si commette un attentato o che il mondo scopre un'atrocità commessa da Isis, si sentono immediatamente affermazioni del genere: "Non ha nulla a che fare con l'islam", o "Queste persone non hanno mai letto il Corano". Questi argomenti sono spesso ben intenzionati e sinceri, ma sono, ahimè, falsi e intellettualmente disonesti. Essi non aiutano né a comprendere…
James Bond
Barcellona e non solo, tutte le recenti défaillance nella sicurezza
L’attentato di Barcellona e alcune incomprensibili omissioni dell’amministrazione catalana e della polizia ancora una volta accendono i riflettori su carenze, mancanza di prevenzione, assenza di scambio di informazioni, impreparazione operativa che più volte sono emerse dopo gli attentati degli ultimi anni. Nel caso di Barcellona la storica rivalità con Madrid sta creando enormi problemi di sicurezza alla Spagna e lascia…
Ecco cosa è successo al cacciatorpediniere McCain nelle acque di Singapore
Il cacciatorpediniere "USS John McCain" della marina militare americana è entrato in collisione con la petroliera "Alnic MC" nelle acque orientali di Singapore. Per il momento la US Navy conferma che 5 marinai sono rimasti feriti in modo non grave, ma ci sarebbero almeno 10 dispersi. Le foto diffuse online mostrano un grosso squarcio sul lato di babordo della nave americana,…
Sicurezza nazionale e intelligence. La riforma che ha modificato il settore
Con la legge 124 del 2007, quella della riforma dell’intelligence, l’Italia ha portato a compimento un forte e delicato cambiamento nel settore. In genere si tratta di riforme che mediamente non durano che pochi mesi. Il nostro è un Paese abituato a continui cambiamenti, ma su queste materie abbiamo seguito un approccio molto prudente. Gli apparati dello Stato hanno bisogno…
Tutti i dettagli sull'attacco terroristico in Finlandia
Dopo ore di esitazione e incertezza adesso è ufficiale: l'accoltellamento avvenuto nel primo pomeriggio di venerdì a Turku, in Finlandia, è un atto di terrorismo. «UN ATTO DI TERRORISMO» A darne notizia, quasi a 24 ore di distanza dall’attacco avvenuto nella città di 170mila abitanti nel sud-est del Paese, è stato il National Bureau of Investigation (KRP) finlandese. «Avevamo aperto…
Vi spiego come cambierà Isis dopo Barcellona. Parla Alberto Negri
L’attentato sulle Ramblas di Barcellona, cuore della vita e della movida catalana, è sconvolgente ma non imprevedibile. Parola di Alberto Negri, inviato speciale del Sole 24 ore, esperto di politica internazionale e in particolare del mondo arabo. Infatti, per quanto gli attacchi di giovedì abbiano scosso la Spagna, l'Europa e l'Occidente, i segnali di attività terroristica in Catalogna si susseguivano da anni,…
Isis, che cosa lega Mosul a Barcellona
Nella confusione che ancora circonda gli attentati in Spagna, un elemento sembra chiaro: il bilancio delle vittime sarebbe potuto essere più pesante. Mercoledì infatti, nella cittadina di Alcanar a duecento chilometri da Barcellona, un’esplosione si è verificata in un’abitazione privata: secondo fonti di polizia, che collegano l’episodio ai fatti di due giorni fa, chi vi abitava stava preparando degli esplosivi,…
Ecco cosa pensa l'Aise del caso Regeni secondo la Repubblica
E’ la versione dell’Aise. Dopo le rivelazioni del New York Times sul caso di Giulio Regeni (nella foto), una fonte di vertice dell’intelligence esterna italiana, nata nel 2007 in seguito alla riforma dei servizi segreti attuata dell’allora presidente del Consiglio, Romano Prodi, ha svelato a Repubblica alcuni retroscena sui rapporti tra Italia, Stati Uniti ed Egitto. Con la Russia sullo…
Come si muovono gli 007 per combattere il terrorismo
Agente 007 – Licenza di uccidere. È questo il primo capitolo di una lunga serie di film di spionaggio ispirati al celebre personaggio di Ian Fleming. Se nell’immaginario collettivo il profilo dell’agente segreto è spesso associato a quello di Sean Connery o, per i più giovani, all’atletico Daniel Craig, nel mondo reale la figura dell’operatore di intelligence è ben diversa:…
Re Salman ospita uno sceicco qatariota in Marocco e innervosisce Doha
La casa regnante saudita ha fatto sapere tramite la Saudi Press Agency che giovedì sera, a Tangeri, in Marocco, Re Salman di Arabia Saudita ha ospitato nella sua residenza costiera (una struttura mastodontica con due eliporti, una clinica medica interna e 143 persone di staff tra cuochi, maggiordomi e inserventi) Abdullah bin Ali bin Abdullah Al Thani, fratello del deposto emiro Ahmad e…