Skip to main content
ius soli

La guerra (e la pace) al tempo della cyber security

Di Carlo Prosperi

Ghost Fleet, “flotta fantasma”: così si chiamano le riserve della marina militare americana. Sono imbarcazioni inutilizzate ancora a galla per fornire parti di ricambio. Alcune sono esperimenti di tecnica nautica riusciti solo a metà, o i cui costi erano troppo esorbitanti da non permetterne la realizzazione completa. Che cosa succederebbe però, se la flotta del Pacifico andasse persa e uno…

Ecco i cyber rischi per le assicurazioni. Parla Rossi (Ivass)

Di Salvatore Rossi

Guardando al futuro, un nostro impegno crescente è puntato sul cyber risk. Per chi fa di mestiere l’assicuratore il diffondersi di un nuovo rischio rappresenta un’opportunità. Purché sia, però, misurabile. Nel caso del cyber risk i dati sugli incidenti passati sono ancora scarsi e confusi, non è facile formulare offerte di polizze e prezzi che siano sensati. Al tempo stesso,…

Al Jazeera, Turchia, Iran e non solo. Ecco le 13 richieste di Arabia e Kuwait al Qatar

Il Qatar ha ricevuto dal Kuwait, che sta svolgendo il ruolo di mediatore nella crisi tra Doha e gli altri Paesi arabi, una lista di 13 condizioni cui sottostare affinché si ripristinino le normali relazioni diplomatiche. La lista, di cui l’Associated Press ha ottenuto una copia, contiene una serie di richieste che corrispondono ad una capitolazione, e chiariscono la vera…

Cosa si è detto alla festa per il 243° anniversario della Guardia di Finanza

Soltanto nei primi cinque mesi dell’anno la Guardia di Finanza ha scoperto 3.700 evasori totali (il 12 per cento in più dello stesso periodo dell’anno scorso) per un’evasione dell’Iva di 3,5 miliardi di euro, il 300 per cento in più. Se a questo si aggiungono gli oltre 19 miliardi di euro (cifra record) recuperati nel 2016 nella lotta all’evasione fiscale,…

Muslim ban velo

Come liberare Mosul e Raqqa? Fatti, differenze e scenari

L’offensiva per liberare Mosul dalla presenza dello Stato islamico ha raggiunto ieri un risultato simbolico quanto nefasto. Alle 21:35 ora locale, quando le forze antiterrorismo del governo iracheno erano ormai a 50 metri dalla famosa moschea al Nuri, quella in cui il 4 luglio 2014 Abu Bakr al Baghdadi si proclamò califfo di tutti i musulmani, i jihadisti hanno fatto…

Vi racconto quando Falcone e io andammo per la prima volta negli Usa

Di Giusto Sciacchitano

Terzo di una serie di articoli a firma dell'ex componente del Pool Antimafia Giusto Sciacchitano. Il primo è consultabile qui, il secondo qui. Falcone intuì subito che la mafia aveva ormai allargato i suoi tentacoli anche in altre zone d’Italia e addirittura all’estero, per cui anche lì bisognava cercare le prove per i nostri processi: e il metodo richiedeva il…

Vi spiego la grande collaborazione tra Giovanni Falcone e la Polizia contro la Mafia

Ultimo di una serie di articoli a firma dell'ex componente del Pool Antimafia Giusto Sciacchitano. Il primo è consultabile qui, il secondo qui, il terzo qui, il quarto qui.    Durante gli interrogatori di tutti gli imputati, emerse un altro aspetto del metodo Falcone: l’assoluta correttezza nel porre le domande e trascrivere (direttamente e a mano) le risposte. Mai (anche davanti ai…

Avio, Asi e Leonardo-Finmeccanica. Tutte le novità della seconda giornata a Le Bourget

È stato lo spazio a farla da padrone nella seconda giornata del salone parigino di Le Bourget per l'Italia. Un contratto per Avio per il primo lancio del Vega C e una nuova collaborazione con la Nasa per l'Agenzia spaziale italiana (Asi). Anche sul fronte Leonardo non sono però mancate novità, con un ordine cinese da oltre 100 milioni di…

Minniti, Cei, migranti, rifugiati

Perché è tempo di un corso di laurea in Intelligence nelle università. Parola di Minniti

Di Andreina Morrone

Si è svolto nell’Aula Magna "Beniamino Andreatta" dell’Università della Calabria la giornata di studi “Intelligence: a dieci anni dalla riforma. Risultati, questioni aperte, prospettive”, organizzato dal Centro Studi in Intelligence dell'ateneo calabrese, diretto da Mario Caligiuri, che ha moderato l’evento. È intervenuto il ministro dell’Interno Marco Minniti, il quale ha sostenuto che possono essere considerati maturi i tempi per l'avvio di…

Leonardo-Finmeccanica, Avio, Elettronica. Ecco cosa è successo al salone di Le Bourget

È stato un battesimo del fuoco quello di Alessandro Profumo al salone aerospaziale di Le Bourget, in scena questa settimana a Parigi. Il nuovo ad di Leonardo, al suo debutto in un contesto internazionale, ha incontrato anche il ministro della Difesa Roberta Pinotti, giunta in visita al padiglione del comparto nazionale. “L'Italia è ottimamente rappresentata sia dalle grandi, sia da…

×

Iscriviti alla newsletter