Skip to main content
Bannon, siria, donald trump isis Corea

Perché Trump ha licenziato il capo dell'Fbi Comey?

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha esautorato dal suo incarico il capo dell'Fbi James Comey. La notizia è stata diffusa a sorpresa martedì (tarda serata ora italiana). LA LETTERA La motivazione ufficiale della rimozione è contenuta nella lettera di licenziamento che è stata diffusa online. Pare che Trump volesse farla consegnare a Comey dal suo assistente (ex guardia del…

Ecco le nuove stilettate di Zuccaro alle ong su Libia e migranti

Il procuratore di Catania, Carmelo Zuccaro, suo malgrado è diventato una star delle commissioni parlamentari. Tutti lo vogliono e lui non si tira indietro, aggiungendo quel po’ di pepe che gli era avanzato dalle precedenti audizioni. Il 9 maggio, ascoltato dalla commissione d’inchiesta della Camera sui migranti e dalla commissione Antimafia che l’ha convocato dopo i suoi riferimenti all’interesse della…

McMaster

C'è la mano di Bannon sulle liti tra Trump e McMaster raccontate dai giornali?

Per un paio di mesi si è scritto che la normalizzazione dell'azione politica del presidente americano Donald Trump avesse (anche) un simbolo: il generale intellettuale che guida da febbraio il Consiglio di Sicurezza nazionale, Herbert McMaster. Negli ultimi giorni sono usciti alcuni articoli che raccontano che – sebbene l'ipotesi McMaster resti possibile – il presidente e il suo principale aiutante…

BEPPE GRILLO travaglio, m5s

Programma Difesa, ecco come M5S si lacera su Forze armate e Polizia

Signore e signori, ecco l’ultima grillata del Movimento 5 Stelle. Nella storia politica italiana mancava solo un tassello: un capitolo (scritto e pubblicato) di un programma elettorale poi criticato e smontato dal partito stesso. La lacuna ora è colmata: ci ha pensato il movimento fondato da Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio. I fatti. Dopo aver votato e approvato i programmi…

Moro

Aldo Moro e l'Intelligence

"Aldo Moro e l'intelligence. Il senso dello Stato e la responsabilità del potere". E' questo il tema della giornata di studi organizzata a Rende sabato 13 maggio 2017 dalle 9 alle 18 presso l'aula "Umberto Caldora" dell'Università della Calabria. L'evento, promosso dal Centro di Documentazione Scientifica sull'Intelligence dell'ateneo calabrese, si svolge nella settimana in cui ricorre il trentanovesimo anniversario dell'omicidio…

Il Pentagono propone a Trump di rafforzare l'impegno in Afghanistan

I generali americani hanno proposto al presidente Donald Trump un piano per incrementare il ruolo militare statunitense in Afghanistan, concedendo alla Difesa la possibilità di decidere l'invio di altri uomini (3000 forse) e lasciando mani più libere a livello operativo sul campo. I media americani semplificano: si tratterà di ricominciare la guerra boots on the ground. CHE FARÀ TRUMP? Chiamandolo…

islam

A che punto è il Patto nazionale per l'Islam italiano?

Lenti passi avanti, con la voglia di arrivare anche se non si sa ancora come e quando. Il confronto tra lo Stato italiano e le associazioni che rappresentano le comunità islamiche continua con l’obiettivo di un’intesa che sancisca giuridicamente quello che nel “Patto nazionale per un Islam italiano”, siglato il 1° febbraio scorso al ministero dell’Interno con nove associazioni, fu…

Macron seguirà la linea di Hollande su difesa e sicurezza. Parla Darnis (Iai)

"Saranno due i punti chiave con cui Emmanuel Macron guiderà la sua visione sulle politiche di sicurezza e difesa: la sovranità per quel che riguarda la dissuasione nucleare e per quel che riguarda la proiezione della forza militare francese", spiega in una conversazione con Formiche.net Jean Pierre Darnis, direttore del Programma Sicurezza e Difesa dello Istituto Affari Internazionale ed esperto di…

Cina, EMMANUEL MACRON

Ecco tutti i piani di Macron su internet, crittografia e cyber terrorismo

Maggiore attenzione e celerità da parte dei colossi del web nella rimozione di contenuti violenti, razzisti o di propaganda jihadista e l’introduzione di specifici obblighi di collaborazione con le autorità per i servizi di messaggistica crittografata in caso di indagini per terrorismo o altri crimini. Sono questi, in sintesi, alcuni dei punti del programma che il neoeletto presidente francese Emmanuel…

Sapelli

Vi spiego perché la Francia di Macron farà concorrenza all'Italia in Europa e Africa. Parla il prof. Sapelli

Più tecnocrazia, meno democrazia e parecchi “oui” a frau Merkel. Chi ha il piacere di conoscere, anche solo per i suoi scritti, il professor Giulio Sapelli sa che non si tira indietro nel fornire chiare e talvolta drastiche opinioni su quanto accade nel nostro Paese e fuori dai confini nazionali. Oggi è la volta dell’uomo del giorno, Emmanuel Macron. Il…

×

Iscriviti alla newsletter