La bozza del programma di Difesa e sicurezza del Movimento Cinque Stelle contiene talune proposte condivisibili, quali il rafforzamento della sicurezza informatica e dell’intelligence. La sua credibilità è però compromessa da uno “scivolone” concettuale che dimostra come il movimento non abbia difficoltà solo con la geografia e la sintassi, ma anche con la storia militare e la strategia. Gli F-35…
James Bond
La Corea del Nord ha testato un altro missile, caduto in mare tra Giappone e Russia
Nelle prime ore di domenica mattina (ora locale) la Corea del Nord ha testato un missile che ha volato circa 700 chilometri per poi atterrare nel Mar del Giappone. Associated Press scrive che potrebbe trattarsi di "una possibile risposta alle elezioni sudcoreane di quattro giorni fa", e più che altro ai "war game" americani, giapponesi ed europei nel Pacifico. PERCHÉ…
Tutti i dossier militari di Emmanuel Macron
Si sono spenti i riflettori sull’ultima rivoluzione francese. Ora il Presidente della Repubblica più giovane, Emmanuel Macron, al di fuori dei partiti storici e per la prima volta eletto a una qualsiasi carica deve guidare la nazione in un momento particolarmente complesso. Fra le altre sfide, alcune delle principali sono connesse alla sicurezza e alla difesa, ma non solo a…
Ecco tutti i dettagli sull'attacco hacker con i codici rubati all'Nsa
Nel pomeriggio di venerdì è iniziato un enorme attacco hacker che ha interessato almeno 75 Paesi nel mondo. La società informatica Intel ha costruito una mappa che mostra la diffusione geografica degli attacchi; è aggiornata live, e al momento della stesura di questo articolo continuano ancora a illuminarsi i pallini verdi indicanti i luoghi in cui avvengono gli hacking (questa così…
Cosa cambia in Francia con Emmanuel Macron per la Nato
I proclami di abbandono della Nato non sono mancati nella campagna per le elezioni presidenziali in Francia. Ora che l'irruzione di Marie Le Pen è stata respinta dall'elettorato si può fare un bilancio. Una vittoria lepenista probabilmente avrebbe aumentato i costi di transazione politica tra Bruxelles (sede dell'Headquarter nordatlantico) e Parigi. LA LEZIONE DEL 2003 La Francia è uscita dalla…
Tutte le capriole mediatiche di Trump sul siluramento di Comey dall'Fbi
Giovedì è uscita un'intervista che Donald Trump ha concesso a Lester Holt della NBC: i contenuti sono in cima alle news dei media di mezzo mondo perché il presidente ha pubblicamente smentito se stesso, l'amministrazione che dirige e pure il suo vice. CHE COSA HA DETTO DT Trump ha parlato della decisione di rimuovere il capo dell'Fbi James Comey – scelta inattesa e…
Perché sulla Difesa l'Italia andrà all'attacco in Europa. Parla Pinotti
"Negli ultimi quindici anni ci sono stati tagli molto forti al settore della Difesa. Gli sprechi vanno ridotti e stiamo tagliando il personale di alto livello ma le risorse per la Difesa servono perché viviamo in un mondo non pacificato". Così il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, intervenendo ieri pomeriggio a Roma, presso la sala Buozzi della Uil confederale, alla…
Tutte le magagne della Guardia costiera libica
Quando si confrontano politici e tecnici il risultato è scontato, soprattutto se i politici cercano un colpevole chiedendone conto ai tecnici. L’ultima audizione dell’indagine conoscitiva della commissione Difesa del Senato sul ruolo delle Ong nel soccorso ai migranti è stata quella dell’ammiraglio Vincenzo Melone, comandante della Guardia costiera, che ha fornito precisazioni, sgombrato dei dubbi e deluso qualche aspettativa: “Rispondiamo…
Ecco le priorità di M5S su Forze armate, F-35 e cyber security
Riforma all'americana del bilancio della Difesa, riordino delle Forze dell'Ordine (meno comandanti, più militari in strada), taglio delle risorse per gli F-35 a favore di maggiori investimenti per la cyber security. Sono questi alcuni dei punti votati ieri dalla base del Movimento 5 Stelle su Rousseau. Il Programma Difesa era composta da 5 punti programmatici, su cui gli utenti si…
Come Trump non russa con Lavrov e Kislyak mentre divampa il Russiagate
Mercoledì il presidente americano Donald Trump ha ospitato nello Studio Ovale il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov. L'incontro, programmato, non poteva arrivare in un'occasione più calda: il giorno precedente infatti la Casa Bianca aveva diffuso una lettera di licenziamento firmata in calce dal presidente e inviata al capo dell'Fbi James Comey – accusato di negligenze e di comportamento superficiale nell'inchiesta…