Il lancio di missili americani contro la Siria del 7 aprile ha sollevato numerosi commenti, che tuttavia non hanno affrontato il problema della legalità internazionale. Taluni hanno visto nell’intervento la fine della politica isolazionista più volte enunciata da Trump e un riposizionamento della politica americana nei confronti della Siria. Altri hanno addirittura salutato l’intervento come benefico, poiché avrebbe rimesso in…
James Bond
Donald Trump e la nuova politica estera Usa in Corea del Nord, Siria e Afghanistan
Sembrava che a Donald Trump non piacesse, invece oggi osserviamo che anche un tycoon, se diventa presidente degli Stati Uniti, è costretto a fare politica estera. Quindi, “America first” ogni volta che si presenta l’occasione. Se le occasioni non ci sono, il neopresidente è pronto ad andarsele a cercare. Infatti, si badi bene, occorre distinguere tra guerra e politica. Trump…
Tutti i perché delle mosse di Trump su Siria, Corea del Nord, e Afghanistan
Che cosa sta succedendo dalle parti della Casa Bianca? L’effervescenza di questi ultimi giorni, con un improvviso attivismo militare e diplomatico su più fronti (Siria, Russia, Cina, Corea del Nord e, giusto ieri, Afghanistan), segnala secondo molti osservatori un repentino cambio di atteggiamento da parte dell’amministrazione Trump nei confronti di una serie di dossier internazionali. Una vera e propria svolta…
Ecco perché Trump manda in Europa gli F-35 americani
"Un piccolo numero" di caccia di quinta generazione dell'Aeronautica statunitense raggiungerà a breve il Vecchio Continente, e lo farà per condurre esercitazioni con gli alleati Nato. Ad annunciarlo è stato il Pentagono, senza però specificare quale sarà la destinazione degli F-35A, versione a decollo e atterraggio convenzionale del velivolo su cui l'Usaf, così come l'Aeronautica militare italiana, ha puntato per il futuro…
Vi spiego cosa sta succedendo davvero fra Trump, Corea del Nord e Cina
I media italiani si sono molto eccitati alla notizia dell’uso da parte degli USA di una superbomba in Afghanistan. Si è trattato di una Massive Ordnance Air Blast Bomb o MOAB, chiamata anche GBU-43. E’ un’arma sviluppata nel 2003, dal peso di 12.000 libbre (oltre 5 tonnellate), molto precisa con la sua guida satellitare, capace di fare crollare tunnel a…
Come funziona la superbomba Moab sganciata da Trump in Afghanistan
La notizia dell'uso da parte degli Stati Uniti della Moab, la "Madre di tutte le bombe", contro i baghdadisti afghani ha fatto rapidamente il giro delle prime pagine di tutti i principali media internazionali. Oltre alla necessità pratica di utilizzare quel tipo di ordigno, è stato considerato anche il messaggio politico che l'amministrazione Trump ha voluto lanciare a nemici e alleati. [youtube]https://www.youtube.com/watch?v=jZikLlvk8F4[/youtube] La…
La super bomba di Trump in Afghanistan è un messaggio ad alleati e nemici
Alle 7:32 pm del 13 aprile gli Stati Uniti hanno sganciato contro postazioni dello Stato islamico in Afghanistan la GBU-43/B Moab, acronimo di Massive ordnance air blast, il più potente degli ordigni dell'arsenale americano convenzionale (dopo ci sono le bombe atomiche). Probabilmente un C-130 modificato, versione Combat Talon in uso alle forze speciali, ha lanciato quella che per acronimo e potenza viene…
Tutte le misure anti terrorismo del Viminale per la Settimana Santa
Più prevenzione, più controlli e 5 mila agenti e militari in servizio solo a Roma. Il lavoro antiterrorismo sotto traccia continua ogni giorno, ma ovviamente si intensifica in certi periodi, come per le imminenti festività pasquali. Nei prossimi giorni le forze dell’ordine aumenteranno le misure di sicurezza intorno agli obiettivi sensibili e a quelle zone dove ci sarà maggiore afflusso…
Come fare la guerra cyber a terroristi e hacker
Alla base della crociata santa dei terroristi di matrice islamica che fanno tremare l’Europa c’è un clamoroso paradosso: si combattono la globalizzazione e l’Occidente come fossero il demonio, ma la jihad non è mai stata più ‘globale’ di oggi: i cellulari, il web e i social networks sono le armi che impugnano i nuovi ‘soldati di Allah’. Per questo il…
Gli Stati Uniti hanno intercettato gli uomini di Assad sull'attacco chimico
Una fonte interna all'amministrazione americana ha detto alla CNN che gli Stati Uniti sono impossesso di intercettazioni in cui uomini del regime siriano parlano della preparazione dell'attacco chimico del 4 aprile. Secondo gli americani è un'ulteriore prova che il raid aereo che ha ucciso un'ottantina di civili a Khan Shaykhun è stato ordinato dal governo di Damasco. Le informazioni arrivano…