Il 25 dicembre del 2009 Umar Farouk Abdulmutallab, 23enne nigeriano, partito in aereo dal Ghana, atterrò ad Amsterdam-Schiphol e poco dopo ripartì per Detroit sul volo 253 di Northwest Airlines. Mentre l’aereo si avvicinava a destinazione, Abdulmutallab si chiuse per venti minuti nella toilette. Tornato al suo posto, iniziò a fare strane manovre. A un certo punto, i passeggeri vicini…
James Bond
Perché Trump e Putin non sono così vicini (almeno sull'Afghanistan)
Giovedì due Ranger americani sono stati uccisi durante un'operazione militare contro lo Stato islamico nel Khorasan, la provincia afghana del Califfato. La vicenda è avvenuta ad Achin, la stessa zona in cui gli americani avevano sganciata la super-bomba Moab per sbloccare una situazione critica contro i baghdadisti (la bomba evidentemente non è bastata, nonostante abbia avuto un effetto mediatico e politico).…
Corea del Nord, il test-flop e le mosse di Trump sulla Cina
Poco prima dell'alba (ora locale) di sabato 29 aprile Corea del Nord ha effettuato un nuovo test di un missile balistico. Il vettore, forse un Kn17 (nuova tipologia, di cui si sa poco, possibile sia un antinave), è esploso in volo pochi secondi dopo il decollo dal poligono di lancio di Puckang. Pare abbia percorso solo una quarantina di chilometri: i…
La security vista dall'Eni
"La sicurezza aziendale è un tema strategico per il Paese". È quanto ha sostenuto Alfio Rapisarda, Senior Vice President e responsabile della Security dell'Eni, in occasione della lezione tenuta al Master in Intelligence dell'Università della Calabria. COSA HA DETTO RAPISARDA Introdotto dal direttore del Master Mario Caligiuri, che ha inserito l'intervento nell'ambito dell'intelligence economica e dell'interesse nazionale, Rapisarda ha evidenziato…
Ong e Libia, cosa hanno scoperto i Servizi segreti di Germania, Italia e Olanda
“Zuccaro ha evidenze e intercettazioni che forse non può usare. Evidentemente sono informazioni che ha ricevuto anche da Servizi segreti italiani in Libia”. È quello che ieri sera ha detto il deputato Riccardo Fraccaro (nella foto) del Movimento 5 Stelle nel corso della trasmissione Piazza Pulita condotta da Corrado Formigli su La 7. Fraccaro ha chiosato così le ultime esternazioni del…
Le ultime operazioni anti Isis in Italia, Germania e Gran Bretagna
Arresti preventivi, sparatorie, allarme sempre altissimo: il pericolo terrorismo in poche ore ha riguardato Italia, Germania e Gran Bretagna. La Polizia italiana ha arrestato un cittadino congolese, in passato ospite del Centro per rifugiati di Brindisi, e un marocchino, risultato in contatto con Anis Amri, l'autore della strage al mercatino di Natale di Berlino, è stato espulso dall'Italia. Dall’indagine della…
Tutte le stranezze di alcune Ong sui migranti dalla Libia. Parla il magistrato Zuccaro
“A mio avviso alcune Ong potrebbero essere finanziate dai trafficanti e so di contatti. Un traffico che oggi sta fruttando quanto quello della droga. Forse la cosa potrebbe essere ancora più inquietante, si perseguono da parte di alcune Ong finalità diverse: destabilizzare l'economia italiana per trarne dei vantaggi”. Parola del procuratore di Catania, Carmelo Zuccaro, espresse ieri ad Agorà su…
Ecco tutti i veri progetti di Trump sulla Corea del Nord
Poco prima delle tre del pomeriggio di mercoledì 26 aprile, due pullman bianchi della compagnia di noleggio Bus4Hire sono arrivati davanti Capitol Hill, a Washington, e hanno caricato tutti e cento i senatori americani per portarli verso la Casa Bianca, dove era in programma un incontro a porte chiuse per fare il punto sulla Corea del Nord. Senators arrive at…
Come si muovono Usa, Russia e Italia per stabilizzare la Libia
C'è una diplomazia raffinata che sta cercando di risolvere la crisi libica evitando uno scontro che fino a qualche settimana fa sembrava ineluttabile. I nuovi contatti che coinvolgono Tripoli, dove Fayez Serraj sta cercando da oltre un anno di portare a termine il compito di riunificare il Paese assegnatogli dall'Onu, e l'Est, rappresentato dall'opposizione del generale Khalifa Haftar, seguono tre…
Ong, migranti e Libia, ecco verità, tartufismi e frottole
Quando la “notizia” dovrebbe essere nota a tutti, ma ancora non viene masticata dalla politica, resta confinata alla stampa più attenta; quando la politica se ne accorge e ne fa un cavallo di battaglia, la confusione aumenta sia per colpa del politico che la sfrutta, sia per colpa di importanti testate (come radio e telegiornali) che si limitano a copiare…