La condanna per l'incidente ferroviario di Viareggio, la fine dell'intesa con gli americani di Raytheon a soli due mesi dalla gara per l’Aeronautica militare statunitense e il sostegno dei vertici della Confindustria presieduta da Vincenzo Boccia. Sono queste le novità emerse negli ultimi giorni per Mauro Moretti, attuale amministratore delegato e direttore generale di Leonardo, ex Finmeccanica. LA CONDANNA La sentenza di primo…
James Bond
Space economy, avanti tutta
Domani, martedì 7 febbraio, dalle ore 9,15 al Centro Studi Americani si parla di space economy nel corso di un evento organizzato da Formiche e Airpress in collaborazione con Avio, Thales Alenia Space Italia e Telespazio e con il patrocinio di Asas. CHI CI SARA' A farlo sono alcune tra le persone più direttamente interessate dagli sviluppi in corso: Roberto…
Immigrazione, ecco sfide e incognite dell'accordo Libia-Italia
Il governo italiano ha chiuso in questi giorni un accordo per il controllo dei traffici di migranti dalla Libia, da dove parte la tragica rotta mediterranea (la tratta che ha portato l'aliquota maggiore dei 180mila migranti arrivati nel 2016 in Italia, e che lascia dietro di sé il più alto numero di morti). La controparte di Roma è Tripoli, intesa come "governo…
Vi spiego come cambia l'approccio di Trump contro il terrorismo di matrice islamica
Sull'indole di Donald Trump si è detto praticamente tutto, tutti si sono pronunciati, la condanna è unanime, dalla preoccupazione siamo passati ai toni apocalittici, spengleriani in alcuni casi. Nelle due settimane dal suo insediamento, in effetti, non c'è stato giorno in cui il nuovo Presidente non abbia nutrito la nostra fame di notizie allarmanti sulle mosse avventate del tycoon e…
Tutti i dettagli e le ultime notizie sull'attentatore del Louvre
Egiziano, 29 anni, residente negli Emirati Arabi Uniti, arrivato in Francia con un visto turistico di un mese. È questo l’identikit dell’uomo che venerdì mattina, armato di machete, ha riportato il panico nel cuore di Parigi al grido di «Allah Akbar». L’IDENTIKIT DEL TERRORISTA Secondo quanto riportano Le Figaro e Paris Match, l’esame dei dati e dei contenuti dell’iPhone 7,…
Come governo e Guardia di Finanza fanno la guerra al terrorismo
La prevenzione antiterrorismo passa attraverso indagini serrate che portano a continue espulsioni di soggetti a rischio, il monitoraggio delle carceri e un’attenzione specifica ai mille canali, leciti e illeciti, che finanziano le organizzazioni terroristiche. Temi che si intrecciano quotidianamente e che sono stati al centro di due diversi appuntamenti nella stessa giornata del 2 febbraio. IL RISCHIO CARCERI Il ministro…
Ecco come Trump ribalta l'approccio di Obama contro il terrorismo di matrice islamica
Le convinzioni della nuova amministrazione Usa stanno emergendo con sempre maggiore chiarezza. In particolare nella lotta al terrorismo, in cui si sono cimentati nella loro precedente esperienza professionale tanto il segretario alla difesa Mattis quanto il consigliere della sicurezza nazionale Flynn, quest'ultimo autore l'anno scorso di un saggio sulla guerra al terrore. Il nuovo approccio americano si evince da una…
Minniti, l'Islam e il Patto della pecorella smarrita
“Chi di voi se ha cento pecore e ne perde una, non lascia le novantanove nel deserto e va dietro a quella perduta, finché non la ritrova? Ritrovatala, se la mette in spalla tutto contento, va a casa, chiama gli amici e i vicini dicendo: Rallegratevi con me, perché ho trovato la mia pecora che era perduta. Così, vi dico,…
Ecco come e perché Trump rimbrotta Messico, Australia e Iran
Intervenendo giovedì 2 febbraio al National Prayer Breakfast, il presidente americano Donald Trump ha sostanzialmente confermato, senza riferimenti espliciti, le voci uscite mercoledì a proposito di due sue sfuriate mentre era in conversazione telefonica con i leader di Messico e Australia: due dei momenti di un'intensa giornata (mercoledì) di lavoro del presidente americano, in cui hanno trovato posto minacce militaresche all'Iran e…
Vi racconto la nuova fase del terrorismo islamico targato Isis
La maxi-operazione antiterrorismo in Germania ha portato all’arresto di una ventina di terroristi in varie località Ha visto un gigantesco impiego delle forze di sicurezza: sono stati impiegati oltre 1.000 poliziotti e componenti delle forze speciali anti-terrorismo. I terroristi arrestati sono provenienti prevalentemente dalla Tunisia. Tra di essi vi è un trentasettenne, ben noto alle autorità tunisine e alla polizia…