L’idea avanzata dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale ha ricevuto il plauso della Casa Bianca in occasione della missione a Washington del direttore Bruno Frattasi
James Bond
Perché il Congresso Usa chiede più condivisione di intelligence alle agenzie
Davanti alla sfida cinese, le agenzie governative americane soffrono la mancanza di competenze linguistiche e regionali. Una proposta di legge bipartisan prevede che dai servizi arrivino più documenti open source
Cosa insegna il cyber-attacco contro Boeing. Report Fdd
Secondo gli analisti della Foundation for Defense of Democracies l’incidente mette in luce la necessità di una maggiore condivisione delle informazioni tra pubblico e privato
C’è lo zampino russo dietro le stelle di David in Francia? Gli 007 non hanno dubbi
Secondo l’intelligence di Parigi la coppia che ha disegnato quei simboli sarebbe legata a un uomo d’affari moldavo che fa parte di una rete di disinformazione che Mosca usa per la sua guerra ibrida contro le democrazie
Mogli disoccupate e figli senza asilo. Le spie cacciate dall’Ue scrivono a Putin
Una lettera di undici funzionari del Gru guasta la giornata nazionale dell’intelligence militare. Il rientro in patria non è stato come sperato. E come meritato, visto che l’agenzia era stata l’unica ad avvertire che le truppe russe non sarebbero state accolte con favore in Ucraina
Ostaggi e tregua. La missione del capo della Cia in Medioriente
Israele, Qatar, Egitto, Giordania ed Emirati Arabi Uniti. Fitta agenda per Burns, numero uno dell’agenzia. Come dimostra l’arrivo del sottomarino classe Ohio, la priorità è la liberazione degli ostaggi
Fake news su TikTok e Instagram per pulire l’immagine di Putin. Anche in Italia
Il caso di Katerina (@russiasenzafiltri), che macina decine di migliaia di visualizzazione difendendo Putin, l’invasione dell’Ucraina e i massacri. Per Pugliese (Università di Barcellona), l’impatto della disinformazione russa su X “è ridicolo se comparato a quello che può avere su Instagram e TikTok”
Gli Usa stanziano 10 miliardi in più per l’intelligence
Il Congresso ha aumentato gli stanziamenti per l’anno fiscale 2023: 71,7 all’Odni e 27,9 al Pentagono. Ma altre voci rimangono fuori. Cifre previste in aumento anche nel prossimo bilancio
Ingerenze straniere, occhio a Cina e Russia. Il report del Parlamento francese
Il rapporto annuale della delegazione parlamentare francese per l’intelligence mette in guarda dai tentativi di Pechino e Mosca. E suggerisce una soluzione all’americana e un lavoro europeo
Telefonate, mail e deep fake. Gli strumenti dei “comici” russi
Il duo che ha colpito Meloni è TA499 per i ricercatori di Proofpoint, società americana di sicurezza informatica. Si tratta di un attore malevolo allineato a Mosca: “Una minaccia da non prendere alla leggera”