Skip to main content

Perché gli Stati Uniti redarguiscono la Russia in Siria

"È difficile negare che la Russia stia collaborando con il regime in Siria nel compiere crimini di guerra", ha detto l'ambasciatore di Londra alle Nazioni Unite Matthew Ricroft in un tweet. È una dichiarazione pesante, che segue di poche ore un'altra sullo stesso tono del ministro degli Esteri inglese Boris Johnson: la Russia potrebbe essere colpevole di crimini di guerra, è "sul banco degli…

Carter Page, chi è il consigliere di Donald Trump che flirta con la Russia

I media americani hanno dato piuttosto risalto a una notizia avuta da Yahoo! News: Carter Page, consigliere del candidato repubblicano alla Casa Bianca, sarebbe nei radar dall'intelligence che vuole capirci di più su una sua rete di collegamenti in Russia. Secondo i funzionari dei servizi americani, Page avrebbe avuto contatti con notabili di alto livello del Cremlino, ai quali avrebbe promesso…

Come cambierà la Nato

Lorenzo Carrieri è un analista che collabora con diversi centri di ricerca e con la rivista specialistica americana FairObserver, postgraduate student presso School of Advanced International Studies della John Hopkins University, è specializzato in international security. Abbiamo affrontato con lui la questione Nato, ossia come l’Alleanza Atlantica si sta modificando e quali saranno i cambiamenti, le sfide e i pericoli futuri. DALLA…

Gianni De Gennaro e Mauro Moretti

Cybertech Europe 2016, tutti i progetti di Leonardo/Finmeccanica

Una nuova organizzazione nazionale dedicata alla sicurezza informatica è la proposta che Leonardo-Finmeccanica presenterà alla community del settore in occasione del forum internazionale "Cybertech Europe 2016" il 29 settembre a Roma. L'IDEA DELLA PARTNERSHIP Si tratta di un progetto di partenariato pubblico-privato nella cyber security - analogo allo "European Cyber Security Organization" recentemente costituito da Leonardo e altri partner industriali…

Chi ha rapito e perché gli italiani in Libia?

Quattro giorni fa due lavoratori italiani, Bruno Cacace e Danilo Calonego, sono stati rapiti in Libia insieme ad un collega canadese, Frank Boccia: la Farnesina sta lavorando per conoscere maggiori dettagli sulla vicenda e sui rapitori, cercando di sviare le dichiarazioni propagandistiche dei libici e informazioni deviate o pretestuose. Il contesto politico in cui è avvenuto il rapimento è d'altronde complesso,…

Si farà davvero (e come) la Difesa comune europea?

Nei prossimi giorni – il 26 e 27 settembre – i ministri della Difesa dei Paesi Ue si riuniranno informalmente a Bratislava per discutere, tra l’altro (ma sarà questo il piatto forte), della “… possibilità di unire le loro capacità nel settore di pertinenza”. Vertice importante, quindi, tanto che in testa nell’elenco degli invitati sembra ci sia Jens Stoltenberg, segretario…

Tutti pronti per sfilare (di nuovo) Mosul all'Isis?

La campagna militare contro lo Stato islamico in Iraq prosegue, anche se, fa notare il Situation Report di Foreign Policy, è uscita un po' dai riflettori delle cronache per via dell'aggravarsi della crisi siriana – dove la situazione prosegue su due piani distinti che a volte si incrociano: la lotta al terrorismo e la gestione della guerra civile. LA MISSIONE, AGAIN…

Tutti i dettagli sull'attacco hacker che ha sventrato Yahoo

Nomi, password, indirizzi email, numeri di telefono, domande di sicurezza, date di nascita, tutto è stato rubato dagli hacker che hanno violato le reti di Yahoo. Quando? Nel 2014. Può sembrare incredibile, ma ci sono voluti quasi due anni perché Yahoo scoprisse (o portasse alla luce) il più grave episodio di hacking subito da un'azienda americana: i pirati informatici hanno rubato…

Ecco il vero piano dell'Italia per una Difesa comune europea

Fra le prime conseguenze della Brexit, una delle poche positive è stato il rilancio del dibattito sulla costruzione di un’Europa della difesa che punti a due obiettivi strategici: assicurare una migliore e maggiore sicurezza e la difesa del Vecchio continente, sempre più esposto agli attacchi del terrorismo di matrice islamica e sempre più incapace di partecipare attivamente ed efficacemente alle…

Carlo Calenda e Roberta Pinotti

Ecco come e perché il governo sta investendo nella Difesa. Parla il ministro Pinotti

“Tutto quello che si poteva tagliare è stato tagliato, ora bisogna tornare a investire in difesa”. Così ha tuonato il ministro Roberta Pinotti intervenuta all'evento “Rinascimento Industriale” che Avio Aero, in collaborazione con Formiche, ha organizzato a Roma per discutere di come l'industria italiana possa cogliere la sfida della digitalizzazione e tornare ad essere motore della crescita nazionale. LE CRITICHE…

×

Iscriviti alla newsletter