Skip to main content

Cosa si sono detti Merkel e Putin su Siria e Ucraina

Angela Merkel, François Hollande, Vladimir Putin e Petro Poroshenko si sono riuniti ieri, 19 ottobre, per cinque ore a Berlino, nel formato cosiddetto "Normandia a quattro" (appunto Germania, Francia, Russia e Ucraina), per parlare di Ucraina e di Siria. La riunione è stata accompagnata da una sospensione per otto ore dei bombardamenti su Aleppo e da grandi occhi sgranati dagli…

trump stato islamico, isis, al qaeda

Terrorismo e sicurezza in cima alle preoccupazioni mondiali. Sondaggio Csis

Un sondaggio del Center for Strategic and International Studies (CSIS), think tank washingtonian presieduto da John Hamre, vice segretario alla Difesa sotto Bill Clinton, dimostra una realtà schiacciante: la maggioranza degli intervistati – 8000 partecipanti distribuiti equamente tra Cina, Egitto, Francia, India, Indonesia, Turchia, Regno Uniti e Stati Uniti – crede che i propri governi non stanno facendo abbastanza per…

Come evitare il default della Cassa previdenziale delle Forze armate?

Lo scorso 13 ottobre in una non tanto segreta riunione tra lo Stato Maggiore della Difesa e i delegati del Cocer (una specie di sindacato dei militari) c'è stato l'annuncio del possibile default di 6 dei 7 fondi che costituiscono il patrimonio della Cassa di previdenza delle Forze armate che ha gettato nel panico le migliaia di iscritti che con…

La Russia sospende i raid su Aleppo per ragioni umanitarie

Martedì mattina il ministro della Difesa russo Sergei Shoigu ha dichiarato interrotti i bombardamenti su Aleppo, in accordo con il regime siriano del presidente Bashar el Assad. Si tratta di una pausa che dovrebbe durare fino a giovedì, quando dalle 8 alle 16 saranno aperti dei corridoi umanitari che dovrebbero servire a portare aiuti ai civili che si trovano ancora…

Che cosa succede a Mosul nella eterogenea coalizione anti Isis

Il New York Times ha una vignetta simpatica che riassume bene la situazione a Mosul, dove un coalizione eterogenea sta orchestrando la più grossa offensiva della sua storia contro lo Stato islamico. La vignetta ironizza proprio sulla composizione dei soldati che andranno a scacciare il Califfo dalla sua capitale.   UNA COALIZIONE ESPLOSIVA Il Wall Street Journal scrive della stessa questione e parla delle tensioni…

Ecco come Roberta Pinotti minimizza le operazioni dell'Italia con la Nato in Lettonia

Di Michele Arnese e Emanuele Rossi

Lunedì sera, durante il programma "Otto e mezzo" condotto da Lilli Gruber, in onda su La7, incalzata dalle critiche della leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni, che ha già definito "un'idiozia" lo schieramento dei militari italiani in Lettonia nel quadro nato di rafforzamento sul Fronte orientale europeo, il ministro della Difesa Roberta Pinotti ha rivendicato il ruolo italiano nell'aver fatto pressioni…

Tutte le sintonie fra Obama e Renzi (mentre Grillo e Salvini guardano a Putin)

E' il Pd di Matteo Renzi uno dei ultimi partiti in Italia che non faccia dell'antimericanismo una bandiera? La domanda sorge spontanea alla luce delle scelte e delle dichiarazioni di cui continuano a rendersi protagoniste alcune delle principali forze politiche del nostro Paese. Mentre oggi il premier incontra negli Stati Uniti Barack Obama, il MoVimento 5 Stelle prepara un tour internazionale che terminerà a Mosca…

Ecco come la Difesa pensa di salvare la Cassa previdenziale delle Forze Armate

Di Michele Arnese e Simona Sotgiu

Accentramento delle risorse finanziarie e unificazione dei contributi. Sono queste alcune delle mosse indispensabili, secondo lo Stato Maggiore della Difesa, per salvare la Cassa previdenziale delle Forze Armate alla luce delle indiscrezioni raccolte da Formiche.net. Come segnalato ieri, infatti, la Cassa naviga in cattive acque (rischiando il "default", per usare le parole del dicastero retto da Roberta Pinotti?) e potrebbe,…

isis

Ecco gli apparati informatici della Russia che gli Stati Uniti possono colpire. Parla il generale Jean

Malware su reti statali per le comunicazioni militari. Colpire con sistemi tipo gli Stuxnet utilizzati contro le centrali nucleari iraniane i software delle industrie russe che si occupano di progettazione e fabbricazione dei missili balistici. Sistemi di comunicazioni delle navi che stazionano nel Mediterraneo orientale. Sono alcuni degli obiettivi delle potenziali azioni che gli Stati Uniti possono decidere contro la…

Roberta Pinotti

La Cassa previdenziale delle Forze Armate rischia il default?

Di Michele Arnese e Simona Sotgiu

La Cassa previdenziale delle Forze armate è in cattive acque e alcuni fondi rischiano il default già dal 2022? È quello che si sono chiesti i partecipanti a una recente riunione con i membri del Cocer (i sindacalisti con le stellette). Un incontro nel quale è stato fatto il punto economico e finanziario della Cassa previdenziale con scenari negativi in…

×

Iscriviti alla newsletter