Skip to main content

Che cosa sta succedendo davvero a Falluja

Due funzionari della Difesa statunitense hanno raccontato anonimamente ai media americani che mercoledì gli aerei Usa hanno compiuto una fitta serie di attacchi contro un convoglio dello Stato islamico composto da almeno 40 veicoli che stava trasportando uomini fuori Falluja, la città irachena cinquanta chilometri a ovest di Baghdad che nei giorni scorsi è stata dichiarata dal governo iracheno completamente liberata…

RECEP TAYYP ERDOGAN MINISTRO TURCO

Perché la Turchia di Erdogan è nel mirino dei terroristi

Intorno alle 22 (ora locale) di martedì sera c'è stato un attacco terroristico all'aeroporto di Istanbul, nel quale sono rimaste uccise oltre trenta persone e ferite un centinaio; diverse sono in gravi condizioni, e dunque il bilancio definitivo potrebbe aggravarsi. È stato un altro duro shock per la Turchia: l'attento al principale aeroporto di Istanbul e del Paese ha colpito civili e poliziotti,…

Brexit, come cambieranno i rapporti del Regno Unito con Europa, Usa e Cina. Parla Pelanda

"No negotiation before notification" è la linea sintetizzabile dell'incontro tra Francia, Germania e Italia, che a Berlino hanno affrontato in via preventiva l'approccio alla Brexit, l'uscita, votata tramite il referendum giovedì 23 giugno, del Regno Unito dall'Unione Europea. Secondo le ricostruzioni, è stata la Germania, di sponda con l'Italia, a bloccare qualsiasi accelerazione, mentre il presidente francese François Hollande – e prima anche il presidente…

Haftar va a Mosca, tutti gli interessi della Russia sulla Libia

"Una fonte" rivela che "il capo delle forze armate libiche, il generale Khalifa Haftar", è arrivato "domenica in Russia", scrive Sputnik, media finanziato dal Cremlino. E dunque, due considerazioni: primo, Haftar è effettivamente a Mosca, le fonti che parlano con il sito russo di solito lo fanno per diffondere informazioni in via non ufficiale (dati i collegamenti con il governo); secondo,…

Aero Sekur

F-35, Eurofighter, ExoMars. Ecco i conti di Aero Sekur

Ricavi per 36,6 milioni di euro, con un incremento del 12% rispetto all’anno precedente. È uno dei dati che emerge dal bilancio 2015 di Aero Sekur SpA, azienda controllata da Aero Sekur LTD, holding inglese partecipata dal fondo Tosca Penta (54%), investitori istituzionali e privati. L'AZIENDA La società di ingegneria è leader mondiale nel comparto dei prodotti in tessuti speciali…

Finmeccanica, Airbus e Boeing, ecco gli effetti della Brexit per la Difesa

Il referendum in Regno Unito produrrà effetti che potranno essere pienamente apprezzati solo nel lungo periodo. Al momento, prevalgono incertezza e un certo grado di apprensione che coinvolgono inevitabilmente anche il settore della Difesa. La Brexit, tutta da definirsi in attesa degli accordi che regolino i prossimi rapporti tra Regno Unito e Unione europea, spaventa il comparto della sicurezza e…

iraq

La Falluja liberata

Fallujah, "la città dalle cento moschee" a una cinquantina di chilometri a ovest della capitale irachena Baghdad, è stata liberata dall'occupazione sharitico-militarista dello Stato islamico. Sono gli iracheni, che hanno portato avanti l'offensiva con esercito regolare, truppe speciali e milizie sciite, ad annunciare la fine della battaglia. "It's over", anche l'ultimo quartiere (al Golan) è stato riconquistato, 1800 miliziani baghdadisti…

Fincantieri e Finmeccanica, cosa cambierà con la commessa in Qatar

La firma dell’accordo fra Italia e Qatar per l’allestimento della loro nuova flotta ha un significato che va oltre il pur rilevante valore economico: 5 miliardi di euro di cui 3,8 miliardi a Fincantieri per la costruzione di quattro grandi corvette da circa 4000 tonnellate e una nave anfibia da circa 8000 tonnellate, oltre a due pattugliatori minori, equipaggiate con…

Ecco il progetto Mogherini su politica estera e sicurezza post Brexit

Federica Mogherini, Alto Rappresentante dell'Unione europea per gli Affari esteri e la politica di sicurezza, doveva incontrare il segretario di Stato americano John Kerry nel suo passaggio a Roma, nella giornata di domenica 26 giugno. Invece Kerry ha deciso di cambiare agenda e di incontrare Mogherini a Bruxelles lunedì 27 giugno, prima di andare a Londra per scambiare due opinioni…

Che cosa si dice tra gli analisti Usa della Brexit

La Gran Bretagna merita un premier che rispetti le volontà del popolo, ha detto David Cameron nella conferenza stampa davanti al 10 di Downing Street mentre annunciava dimissioni dalla guida del governo. Oltre diciassette milioni (il 52 per cento dei votanti) hanno deciso giovedì 23 giugno di far uscire il Regno Unito dall'Unione Europea, e Cameron, che ha voluto il…

×

Iscriviti alla newsletter