Skip to main content

Boom dell’export Ue (anche italiano). Chi aiuta Mosca ad aggirare le sanzioni?

“I dati confermano la necessità di rafforzare l’approccio dell’industria alle sanzioni economiche e ai controlli sulle esportazioni”, commenta Gianpaolo Porchiazzo, Eu managing director di European Sanctions and Export Control Society

Forbes in mani di Cina e Russia? I dubbi negli Usa

Gregory Treverton, già presidente del National Intelligence Council, scrive al Tesoro: c’è “una valida ragione di sicurezza nazionale” per impedire al miliardario Austin Russell di mettere le mani sulla società editrice. Ecco quale

Cosa sappiamo del cinese che la Cia avrebbe reclutato in Italia

Pechino ha sottoposto a “misure esecutive” un connazionale, soprannominato Zeng, che “svolgeva attività di spionaggio”. Sarebbe stato reclutato da tale Seth, funzionario dell’ambasciata americana a Roma, attraverso cene, gite e altre attività

Più scambi di informazioni con i privati. La nuova strategia degli 007 Usa

Davanti alle nuove sfide, in particolare quelle transnazionali, serve un nuovo approccio da parte delle agenzie. Ecco cosa prevede la nuova National Intelligence Strategy

Sulla sicurezza alimentare l'Ue prenda esempio dall'Italia

Di Antonino Vaccaro

L’intervento di Antonino Vaccaro, professore ordinario e direttore del Center for Business in Society presso lo Iese Business School di Barcellona, membro del comitato scientifico e presidente della commissione per l’internazionalizzazione della Società italiana di Intelligence

Si era offerto ai russi. In manette un impiegato della Bundeswehr

Thomas H. è accusato di spionaggio: da maggio 2023 avrebbe offerto la propria collaborazione. È soltanto l’ultimo caso a Berlino. Nei giorni scorsi da Londra era arrivata una rivelazione scottante: il capo dell’intelligence esterna si trovava a Kyiv mentre la Russia lanciava l’invasione dell’Ucraina ed è stata necessaria un’operazione molto rischiosa per esfiltrarlo

Intelligenza artificiale e nuovo ordine mondiale: economia e pace

L’edificazione di un’economia mondiale aperta è un requisito inevitabile per portare avanti e aderire ai valori comuni di tutta l’umanità. I Paesi hanno storie, culture, sistemi e livelli di sviluppo diversi, ma le persone di ogni Stato perseguono i valori comuni di pace, sviluppo, equità, giustizia, democrazia e libertà per tutta l’umanità. L’analisi di Giancarlo Elia Valori

Più collaborazione tra Acn e Pubbliche amministrazioni. La direttiva Meloni

Le conseguenze degli attacchi informatici, se non gestite in modo coordinato ed efficace, possono acquisire anche una rilevanza sistemica, sino a determinare un pregiudizio per la sicurezza nazionale

Hacker cinesi contro il Giappone, addio Six Eyes?

Pechino ha violato la Difesa di Tokyo a caccia di piani e analisi. Per i funzionari è stato uno shock. E torna in auge la discussione sulla condivisione di intelligence da parte di Washington

Perché il Copasir ha acceso un faro sulle partecipate di Stato

Nelle ultime settimane il comitato ha ascoltato i vertici di Enel, Cdp, Tim, Sparkle, Telsy, Eni, Leonardo e Snam. È la conferma di come la sicurezza nazionale sia diventata materia multidimensionale

×

Iscriviti alla newsletter