Il mondo sta affrontando una nuova emergenza sicurezza che, a differenza del passato, presenta molte sfaccettature, quindi va combattuta su fronti diversi. Nel corso di un’audizione tenuta presso il Comitato della Camera per i Servizi Armati statunitense e dedicata alla valutazione delle minacce globali, il direttore della Defense Intelligence Agency (Dia), il tenente generale del Vincent Stewart, ha dichiarato -…
James Bond
Perché va spento il vulcano Libia. Parla Amendola (Pd)
Lotta al terrorismo di matrice jihadista per sedare l’instabilità che ormai da tempo avvolge l’intera area MENA (Middle East and North Africa). Ecco le priorità per l'Occidente, l'Europa e l'Italia secondo Enzo Amendola, responsabile Esteri del Pd e capogruppo in commissione Esteri alla Camera. A partire dalla Libia. Iniziamo dalla strage di Charlie Hebdo, qual è la lezione per l'Europa? Quanto…
Ecco i progetti commerciali degli Stati Uniti sulla Luna
I tanti progetti in corso negli Stati Uniti per missioni spaziali commerciali - anche con iniziative di crowdfunding molto seguite, come Lunar Mission One - hanno posto l'accento su un nuovo problema: come regolare gli atterraggi e le attività sulla Luna? La Federal Aviation Administration americana ci ha pensato e compiuto il primo passo per la messa a punto di una…
Finmeccanica, ecco le vere idee spaziali di Moretti su Avio
Partirà il prossimo 11 febbraio da Kourou, in Guyana francese, con a bordo il dimostratore per tecnologie di rientro atmosferico dalle orbite alte IXV (Intermediate Experimental Vehicle) dell’Agenzia spaziale europea, il Vega, il più piccolo della famiglia dei lanciatori europei, sviluppato dalla Elv (30% Asi, 70% Avio Spazio) negli stabilimenti di Colleferro. L’INTERESSE NAZIONALE SUI LANCIATORI Il lanciatore – oggetto…
Isis brucia vivo il pilota giordano
E' stato arso vivo, dopo essere stato chiuso in una grande gabbia. Questa è l'atroce fine riservata al pilota giordano Maaz al Kassasbeh dagli uomini del Califfato islamico (Isis) che hanno mostrato il loro crimine in una video diffuso in rete da diversi siti jihadisti. VAI AL VIDEO - ATTENZIONE, IMMAGINI FORTI Nelle immagini si vede prima l'ostaggio vestito con…
Mattarella, tutti i dossier su difesa e sicurezza
C'è grande attesa per scoprire come il nuovo presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, gestirà i temi della difesa e della sicurezza. Una certezza già c'è: non partirà da zero, anzi. L'esperienza maturata come ministro della Difesa, la delega all'intelligence che ebbe da vicepremier nel primo esecutivo guidato da D'Alema e le sintonie con l'altra sponda dell'Atlantico evidenziate da chi lo ha…
Ecco quanto Obama vuole spendere di più per la Difesa
E’ un piano ambizioso quello presentato ieri dal presidente Barack Obama, nell’ambito della legge finanziaria per l’esercizio fiscale 2016 (riassunta in questo articolo di Michele Pierri). Una manovra da quasi 4mila miliardi di dollari, che sotto il piano della difesa prevede un aumento delle spese militari, dettato dalla situazione internazionale. Il budget richiesto per “far fronte alle minacce di domani”, come…
Mattarella, i legami con gli Stati Uniti e le sintonie obamiane
Non sono in pochi a credere che Sergio Mattarella, da oggi al Quirinale, troverà utile l'esperienza maturata come ministro della Difesa. Lo testimoniano le sue prime azioni e parole, come la visita alle Fosse Ardeatine, dove ha esortato l'Europa e il mondo a rimanere uniti per battere "chi vuole trascinarci in una nuova stagione di terrore", ma anche nel suo…
Ecco chi sono i nuovi Facebook warrior dell'Esercito inglese
L'Esercito britannico sta allestendo una nuova divisione che userà le "operazioni psicologiche" e i social media come arma fondamentale per "permettere alla Gran Bretagna di combattere nell'era dell'informazione". Si tratta della 77ma Brigata (annunciata in questi giorni, nascerà formalmente ad aprile), costituita sia da truppe regolari che di riserva (per il 42%), per un totale di 2.000 soldati, con sede a…
Così l'A400M di Airbus prova a riprendere quota
Cambio in corsa per l’A400M. Airbus Defence and Space ha nominato Fernando Alonso, 58 anni, responsabile velivoli militari al posto di Domingo Ureña-Raso, che ha rassegnato le dimissioni. Dal 2007 a capo delle operazioni test in volo, A350XWB compreso, Alonso ha conoscenza dei velivoli militari, incluso l’A400M, programma che sarà oggetto di una ristrutturazione, management compreso, a seguito dei nuovi…