Skip to main content

Taser, ecco perché il Parlamento vuole le pistole elettriche negli stadi

Le forze di polizia italiane saranno presto dotate delle pistole elettriche Taser. A deciderlo sarà la Camera dei deputati con la votazione per il "decreto stadi" che si terrà oggi a partire dalle 17, su cui il governo ha posto la fiducia. CHI E COME SI USERÀ IL TASER La pistola elettrica sarà data in dotazione alle forze di polizia,…

Ecco come Pinotti elogia gli F-35 e Cameri

''Speriamo che Cameri possa essere scelto quanto prima come hub europeo per il programma F-35”. A dichiararlo oggi il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, nel corso di un'audizione in commissione al Senato, sottolineando come “il disimpegno in questo settore sarebbe sbagliato”. “Siamo gli unici  - ha detto - ad aver fatto un'impianto del genere. Oggi potremmo decidere solo di buttare…

Ecco perché la Germania ha sospeso le consegne dell'Eurofighter

Stando a quanto riportato dall'Agenzia LaPresse, un difetto di fabbricazione rilevato sulla fusoliera dell'Eurofighter ha indotto la Germania a sospendere le consegne dei caccia già ordinati fino alla risoluzione del problema, a cui il consorzio Eurofighter GmbH (al quale partecipano Bae Systems, Airbus Group e Finmeccanica-Alenia Aermacchi) sta già lavorando, unitamente all'Agenzia governativa Netma, che gestisce il programma, e ai…

Tutte le manovre di Boeing sulla Difesa

Ristrutturazione nel settore difesa per Boeing, che ha deciso di spostare alcune attività di supporto e servizi della divisione Boeing Defense, Space & Security dallo Stato di Washington ad altri siti. In particolare il grosso dell'attività in questione sarà concentrato a Oklahoma City e St. Louis, dove già oggi si effettuano in parte. Altri servizi si sposteranno a Jacksonville e…

Renzi, i Servizi segreti e la cultura dell'interesse nazionale

Matteo Renzi è stato per prima volta nella sua vita in audizione al Copasir, il comitato parlamentare che controlla le attività dei servizi segreti. Per chi non lo sapesse, il comparto dell'intelligence è, dopo la riforma del 2007 che ha istituito il Sistema di informazioni per la sicurezza della Repubblica, alle dirette dipendenze di Palazzo Chigi. Si tratta quindi di…

Che cosa ha detto Renzi al Copasir. Parla Esposito (Ncd)

Diversi i capitoli toccati nel corso della prima audizione di ieri del presidente del Consiglio, Matteo Renzi, davanti al Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica. Ecco quali in una conversazione di Formiche.net con il vicepresidente del Copasir e senatore di Ncd, Giuseppe Esposito. Senatore, una delle preoccupazioni maggiori in questo momento è data dai foreign fighters, i jihadisti con passaporto…

Da Belgrado a Tripoli, lezioni imparate (o meno) di guerra aerea

Sia dal punto di vista politico sia tecnico, negli ultimi conflitti c’è stata un’inosservanza formale e sostanziale di una strutturazione che ormai dovrebbe essere uno standard vincolante per i Paesi, e che per la parte politica dovrebbe vincolare a una risoluzione del Consiglio di sicurezza e auspicabilmente una delega alla Nato alla condotta delle operazioni. Invece non ci fu nel…

Il contributo dell'Amx in Libia

Che tipo di missione ha svolto l'Amx in Libia? L’assetto ha cominciato ad intervenire nella seconda fase della campagna, in estate, con classiche missioni di air interdiction e di ricognizione tattica. Da settembre abbiamo poi cominciato a effettuare missioni di tipo Scar (Strike coordination and reconnaissance, ndr), unitamente ad altri assetti, per acquisire informazioni da trasmettere alla catena di comando…

La pistola elettrica Taser arriva anche in Italia, come funziona e in quali Stati si usa

Le Forze dell'ordine italiane potrebbero presto essere dotate della pistola elettrica Taser, dopo il sì delle commissioni congiunte Giustizia e Affari costituzionali della Camera a un emendamento che ne prevede l'uso sperimentale. L'emendamento è stato presentato da Gregorio Fontana di Forza Italia, ma è stato approvato solo dopo la riformulazione da parte del viceministro dell'Interno Filippo Bubbico (Pd). COSA DICE…

Tornado, cronaca di una missione (compiuta)

Venerdì 18 marzo 2011 ore 8.00 circa, base di Ghedi, Brescia, sede del 6° Stormo, Tornado training center. Un pilota, Umberto, e due navigatori, Marco e Gianluca, del 50° Stormo di Piacenza stanno per iniziare il loro turno di addestramento periodico necessario per mantenere le abilitazioni previste dal loro profilo d’impiego. Marco è arrivato a Ghedi dopo aver trascorso il…

×

Iscriviti alla newsletter