Skip to main content

Come e perché gli hacker cinesi hanno rubato i segreti dell'Iron Dome

Ombre cinesi dietro il furto di alcuni documenti riguardanti il sistema di difesa missilistico israeliano Iron Dome. A raccogliere le presunte prove della violazione informatica portata a termine tra il 10 ottobre del 2011 e il 13 agosto del 2012 è stata una società del Maryland, Cyber Engineering Services, il cui lavoro è stato svelato per la prima volta dal giornalista…

Baruffa tra Aeronautica militare e Pd sui controllori di volo

Non piace all'Aeronautica Militare l'emendamento fatto approvare nei giorni scorsi dall'onorevole Roberto Giachetti (Pd), nell'ambito dell'esame del decreto sulla riforma della Pubblica Amministrazione e che nei fatti consente il transito dei controllori di volo dall'Aeronautica Militare all'Enav. “L'approvazione di questo emendamento - dice Giachetti -, che recepisce interamente le istanze del Partito per la tutela dei diritti dei militari e…

Ecco come Mbda seduce la Marina accelerando sulle capacità antimissile

Taranto - In questi giorni Mbda, il gruppo internazionale partecipato al 37,5% da Airbus Group al 37,5% da Bae Systems e al 25% da Finmeccanica, ha ricevuto una Request For Proposal (RFP) da parte della Marina Militare per equipaggiare le nuove navi polivalenti richieste dalla Forza Armata e previste dalla cosiddetta “legge navale” (approvata, ma non ancora finanziata), con nuovi…

michael flynn

L'America? Meno sicura di 10 anni fa. Parola dell'intelligence Usa

L'America? Oggi è meno sicura di qualche anno fa, perché Al Qaeda è in "ritirata", ma la sua ideologia si è diffusa a macchia d'olio nel mondo. A crederlo è Michael Flynn (nella foto), capo del Dipartimento intelligence del Ministero della Difesa statunitense, intervenuto nei giorni scorsi ad un forum sulla sicurezza nazionale ad Aspen, in Colorado. LE PAROLE DI FLYNN…

Radar e satelliti, tutti i sistemi per controllare i voli a distanza

In appena sei mesi le vittime degli incidenti aerei sono state tre volte e mezzo quelle complessive dello scorso anno. Il volo algerino precipitato in Mali apre di fatto un momento di riflessione tra le compagnie aeree del globo: il nodo del contendere è la possibilità di avere a bordo nuove scatole nere e segnalatori di ultimissima generazione. TECNOLOGIA Parola…

Ecco i satelliti Usa che spiano gli altri satelliti

Ci sono diversi motivi per cui i satelliti vengono lanciati in orbita. Uno di questi è che i Paesi, come insegnano casi di cronaca recente, si spiano a vicenda senza troppi complimenti. Tuttavia la US Air Force ha deciso di compiere un ulteriore passo avanti con il lancio di due satelliti il cui unico scopo è quello di spiare altri…

Malaysia Airlines, ecco le prove dell'Intelligence Usa

Non ci sono ancora riscontri di un diretto coinvolgimento russo nell'abbattimento del Boeing 777 della Malaysia Airlines, precipitato giovedì scorso in Ucraina con a bordo 298 persone. Tuttavia, secondo funzionari dell'Intelligence Usa, Mosca avrebbe "creato le condizioni" perché ciò avvenisse, visto che ha fornito le armi ai separatisti. I servizi segreti americani - riporta il Washington Post insieme ad altri…

Tutti gli affari chiusi al Salone di Farnborough

E' ricco il consuntivo dell'edizione 2014 del Salone di Farnborough, che ha chiuso i battenti vicino Londra lo scorso 20 luglio. L'ammontare complessivo di ordini e impegni è di 201 miliardi di dollari, una cifra record – fanno sapere gli organizzatori - che ha battuto tutti i precedenti e che, dato ancor più interessante, dimostra la tenuta globale del settore…

Ecco il manuale di stile della Cia

Anche i 007 hanno un loro stile. La Cia ha pubblicato sul sito internet un manuale di stile per i suoi agenti. Pochi giorni dopo il documento in pdf di 185 pagine è stato rimosso, perché il sito era sovraccarico a seguito della condivisione sui social network e si sono scatenate le polemiche nella stampa americana. Ma una versione è ancora…

Boeing, tutti i progetti su caccia invisibili e velivoli unmanned

Negli ultimi anni abbiamo assistito a budget in diminuzione e a minacce in continua evoluzione. Questa condizione ha portato le Forze Armate a chiedere di più con meno, pur insistendo sullà necessità di mantenere adeguate capacità operative per fronteggiare minacce complesse. A questo Boeing Defence, Space e Security si è preparata ed ha risposto, come ci spiega il suo numero…

×

Iscriviti alla newsletter