Skip to main content

Il Giappone dispiega missili Patriot a Tokyo contro la Corea del Nord

Il Giappone ha dispiegato missili Patriot nel centro di Tokyo per far fronte a un eventuale attacco della Corea del Nord. Stando a quanto si è appreso da un funzionario, due dispositivi di lancio dei missili terra-aria sono stati installati nel ministero della Difesa prima dell'alba. Secondo la stampa locale, altri missili saranno dispiegati in altri due siti della regione…

Anonymous mette sotto attacco i siti del governo israeliano

Una serie di attacchi informatici è stata rivolta in questo weekend ai siti web governativi israeliani, senza causare però nessun grave danno. L’azione – denominata #OpIsrael, Operation Israel – era stata annunciata nei giorni scorsi dal gruppo mondiale Anonymous, che aveva comunicato la volontà di protestare contro la politica israeliana nei confronti dei palestinesi, come nel caso dell'attacco alla missione Freedom…

L'ex capo della Cia Petraeus interrogato per il caso Broadwell

Agenti dell'Fbi hanno incontrato nella sua casa in Virginia l'ex direttore della Cia, David Petraeus, nell'ambito di un’istruttoria per verificare se la sua ex-amante si sia appropriata indebitamente di documenti riservati. A renderlo noto è Usa Today, che ricorda come Petraeus si fosse dimesso nel mese di novembre dopo che emerse una relazione extra-coniugale con la sua biografa, Paula Broadwell,…

La soluzione della crisi iraniana secondo Atlantic Council

Quale strategia adottare per migliorare i rapporti della Casa Bianca con un paese strategico come l’Iran? A svelarlo è un dettagliato rapporto del think tank americano Atlantic Council, frutto di oltre due anni di lavoro coordinati dall’ambasciatore Stuart Eizenstat. UNA STRATEGIA A LUNGO TERMINE Per la task force che ha analizzato la questione iraniana, sarebbe meglio adottare un piano a…

Napolitano concede la grazia al colonnello Usa Romano. Ecco perché

Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, ai sensi dell' articolo 87, comma 11, della Costituzione, ha oggi concesso la grazia al colonnello Joseph L. Romano III, in relazione alla condanna alla pena della reclusione e alle pene accessorie inflitta con sentenza della Corte d' Appello di Milano del 15 dicembre 2010, divenuta irrevocabile il 19 settembre 2012, per il rapimento…

L’F-35B esegue il primo atterraggio verticale notturno

Un F-35B Lightning II ha eseguito il primo decollo corto e il primo atterraggio verticale nel corso di una missione test in notturna, al fine di ampliare l’inviluppo di volo e sviluppare ulteriormente le capacità operative del caccia. Il test pilot Maj.C.R. Clift dei Marines ha effettuato il volo lo scorso 2 aprile per raccogliere dati relativi al casco del…

Nei guai per un log-in. Tra le Coree può succedere

Rischiano di passare sotto la tagliola della legge sulla sicurezza nazionale gli oltre 2.000 sudcoreani i cui dati sono tra le informazioni sugli utenti sottrate al sito di propaganda nordcoreano Uriminzonkkiri.Per i cittadini del Sud iscritti al portale il rischio è di essere considerati sovversivi coinvolti in attività anti-sudcoreane. Il sito con base in Cina è uno dei canali di…

I piani della Corea del Sud tra Lockheed, Boeing ed Eurofighter

Il dipartimento della Difesa Usa ha approvato la possibile vendita sia di F35 Lockheed Martin che di Boeing F15 alla Corea del Sud, di cui si attende l’annuncio sul vincitore della commessa da 60 jet. L’agenzia, si legge su Reuters, ha spiegato che i caccia “aiuterebbero Seoul a dissuadere aggressioni nella regione”, ma i manager del settore e i dirigenti Usa…

Si vis pacem para bellum. Il messaggio degli Usa alla Corea

Il Pentagono conferma l'invio a Guam del sistema di difesa missilistico Terminal High-Altitude Area Defense battery, o Thaad. L'obiettivo è quello di proteggere contro missili a breve e medio raggio dalla Corea del Nord. Guam è divenuta una delle maggiori basi militari americane in Asia. Il dispiegamento, a titolo "precauzionale", avverrà nelle "prossime settimane". Il primo sistema Thaad avrebbe dovuto…

Grillo detta le priorità nella politica estera: via dall'Afghanistan e addio F-35

Il M5S sta lavorando a una mozione per il ritiro delle truppe dall'Afghanistan. Lo annunciano i deputati in Commissione Esteri del M5s. Il gruppo dei 5 Stelle lavora inoltre a una mozione per la sospensione del programma sugli F35.

×

Iscriviti alla newsletter