Il viaggio in Medio Oriente del presidente Americano Barack Obama la scorsa settimana ha ricordato quali sono i problemi più spinosi nel mondo: il conflitto palestinese, quello iraniano e il caso della Corea del Nord. Questi Stati sono geograficamente distanti ma rappresentano minacce storiche per gli Usa. Ma ora che anche i meteoriti che piovono dal cielo, il mondo intero si…
James Bond
La sfida del comitato No Dal Molin contro la base Usa
"Gli statunitensi affermano che la loro nuova base non ha prodotto alcun danno. Noi siamo convinti del contrario. Le parole dei militari Usa sono un insulto ai vicentini che hanno vissuto l'alluvione: il prossimo 4 maggio entreremo al Dal Molin, nella giornata di inaugurazione, per porre tutte quelle domande e tutte quelle questioni che le istituzioni italiane hanno rifiutato di…
Le armi russe dei cinesi
C'è anche un impegno cinese per l'acquisto dalla Russia di 24 caccia e quattro sottomarini negli accordi raggiunti la scorsa settimana dai governi di Mosca e Pechino. Lo riporta la stampa cinese che sottolinea come l'intesa sia stata raggiunta prima della visita del presidente cinese Xi Jinping nella capitale russa venerdì scorso. Nessun dettaglio è stato dato sull'entità dell'accordo. L'intesa…
Ecco come la Cia aiuta i ribelli siriani
Alcuni paesi arabi e la Turchia, con il contributo decisivo della Cia, hanno sensibilmente aumentato negli ultimi mesi il loro sostegno ai ribelli siriani, in particolare attraverso la consegna di equipaggiamento militare. Secondo un'inchiesta del New York Times, più di 160 aerei da trasporto provenienti dalla Giordania, dall'Arabia Saudita e dal Qatar sono atterrati vicino Ankara e in altri scali…
I voli segreti per armare Assad
Ci sono stati voli segreti dalla Siria verso la Russia e l'Iran per raccogliere fondi, in euro e dollari, e armi per sostenere il governo di Damasco contro l'insurrezione che da due anni lotta per rovesciare il presidente Bashar al Assad. Almeno così denuncia la stampa britannica. Una testimonianza di prima mano su questi carichi speciali è quella di uno…
Più Cia nel conflitto siriano
La Cia sta espandendo il proprio sostegno alle forze anti-Assad, fornendo informazioni di intelligence a settori dell'opposizione armata siriana. Lo rivela il Wall Street Journal, citando funzionari ed ex funzionari dell'agenzia. Lo scopo è contrastare l'ascesa delle fazioni più estremiste della composita galassia che combatte per abbattere il governo di Damasco e favorire le componenti più laiche. Il maggior ruolo…
La visita non ispettiva dei parlamentari No Tav in Val di Susa
Comunque vada a finire, per il movimento No Tav il 23 marzo 2013 restera' una data storica. L'entrata in forze di un centinaio parlamentari del Movimento 5 Stelle e dei 15 annunciati da Sel al cantiere di Chiomonte e la successiva marcia di 8 km lungo una delle statali che attraversano la valle, da Susa a Bussoleno, sono un doppio…
Grillo e America a colloquio sul Muos
Una cabina di regia deciderà la reale pericolosità delle antenne del Muos. E' stato deciso ieri nel corso di un incontro a Roma, cui hanno partecipato rappresentanti del ministero dell'Ambiente, il ministro della Salute Balduzzi, il presidente dell'Istituto superiore della Sanità Garaci, l'assessore regionale alla Salute Borsellino, quello al Territorio Lo Bello e il generale Goretti, in rappresentanza del ministero…
Così l'Italia si attrezza su protezione cibernetica e sicurezza informatica
Approvato nel Consiglio dei Ministri del 24 gennaio, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale un paio di giorni fa il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri contenente gli “indirizzi per la protezione cibernetica e la sicurezza informatica nazionale”. Con un po’ di ritardo rispetto a Paesi come gli Stati Uniti, la Gran Bretagna, la Germania, l’Olanda o la Francia,…
Sui Marò Napolitano e Monti sculacciano Terzi
L'Italia non sta mandando i suoi due marò "allo sbaraglio, incontro a un destino ignoto; non rischiano la pena di morte". E' quanto afferma il ministro degli Esteri Giulio Terzi, in un'intervista a Repubblica, dopo la decisione di consentire il rientro in India di Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, accusati di omicidio dalle autorità indiane in relazione alla morte di…