Sin dai tempi dei Sumeri lo spionaggio ha rappresentato lo strumento migliore e più efficace per ottenere – soprattutto in tempo di pace – vantaggi politici, militari ed economici nei confronti di nemici e alleati. La digitalizzazione delle informazioni, anche riservate, il loro conseguente accentramento e la scarsa percezione dei pericoli derivanti dall’utilizzo delle tecnologie informatiche hanno fatto sì che…
James Bond
L'Ucraina è il paradiso mondiale della pirateria informatica
A livello mondiale l'Ucraina è la nazione pirata per eccellenza, paradiso dei prodotti digitali non autorizzati e base per la diffusione verso gli stati dell'Unione Europea. Questo almeno per quel che riguarda la cosiddetta pirateria informatica e audiovisiva. A puntare l'indice contro Kiev è l’International Intellectual Property Alliance (Iipa), associazione statunitense che raggruppa diverse organizzazioni presenti sul mercato americano e…
Hacker cinesi con le stellette
Le forze armate cinesi sono dietro uno dei più prolifici e attivi gruppi di pirati informatici al mondo. L'ipotesi su un coinvolgimento governativo in forme di spionaggio informatico circola da tempo. L'ultimo rapporto della società di sicurezza Mandiant sembra però inchiodare i militari al loro ipotetico coinvolgimento Le analisi della società conduco a un palazzo di 12 piani nel distretto…
Monti sconfessa Crocetta e dice sì al Muos
Il governo dice una parola netta e chiara sul dibattuto Muos che la Regione Sicilia sta intralciando grazie a una inedita alleanza tra il governatore Rosario Crocetta eletto con una maggioranza di centrosinistra, e il movimento di Beppe Grillo. "Gli obblighi internazionali sono molto importanti per l'Italia, per la comunità internazionale e per tutti". Così il presidente del Consiglio, Mario…
Ecco come è stato censurato l'ex numero uno di Google in Cina
Escluso da tre giorni da Weibo. Kai Fu Lee, già a capo di Google in Cina, ha scelto Twitter per denunciare la sua censura sulle principali piattaforme di microblog cinesi. “Sono stato silenziato sia da Sina sia da Tencent per tre giorni, chiunque mi voglia trovare lo può fare qui”, ha cinguettato al milione di utenti che lo seguono su…
Nuovo drone in volo per Piaggio Aero e Selex Es
Piaggio Aero e Selex Es, una società del gruppo Finmeccanica, lanciano un nuovo drone. Al salone della difesa e della sicurezza ad Abu Dhabi, le due società hanno presentato il nuovo aereo a pilotaggio remoto (Uav) Piaggio Aero P.1HH "HammerHead", realizzato per missioni di sorveglianza, intelligence e ricognizione. Dopo due anni di sviluppo, la presentazione del P.1HH "ha seguito di…
L'austerità si fa sentire anche sugli armamenti
Per la prima volta dalla metà degli anni Novanta del secolo scorso cala la vendita di armamenti dei primi cento produttori al mondo. Allora fu la fine della Guerra Fredda a portare a una diminuzione delle spese per la difesa. Oggi, secondo i dati dello Stockholm International Peace Research Institute (Sipri) sono la crisi economica e le politiche di austerità…
Gli hacker attaccano il sito del tribunale di Milano
Il sito Internet del Tribunale di Milano (www.tribunale.milano.it) è stato attaccato stamani, ultimo giorno del carnevale ambrosiano, da hacker che hanno sostituito la homepage con un'immagine della maschera del film "V per Vendetta" su sfondo bianco-rosso-verde, simbolo usato in passato da attivisti del gruppo Anonymous. All'immagine è sovrapposto un proclama che rivendica l'azione con la sigla "LndTm 2013 - Italian…
Ucciso alto dirigente dei servizi segreti in Iraq
Il generale Aouni Ali, uno dei principali dirigenti dei servizi segreti iracheni, è stato ucciso insieme a due guardie del corpo in un attentato suicida avvenuto nella località di Tall Afar, nel nord del Paese: lo hanno reso noto fonti della polizia irachena. Secondo quanto reso noto dalla polizia l'alto ufficiale è stato ucciso mentre usciva dalla sua abitazione da…
Il piano di Obama per i droni non militari
Un mercato potenzialmente milionario contro il rischio per la privacy dei cittadini. In un futuro forse neanche troppo remoto i droni potrebbero diventare comuni nei cieli degli Stati Uniti. Secondo quanto riporta l'Associated Press, il governo americano ha in programma l'apertura di sei basi per testare in territorio statunitense velivoli senza pilota al momento usati quasi esclusivamente a scopi militari.…