Navi da guerra russe si stanno dirigendo verso il Mediterraneo orientale, dove alla fine del mese condurranno esercitazioni su vasta scala, non lontano dalla coste siriane. Il ministero della Difesa russo comunica oggi sul suo sito che ieri la petroliera Ivan Bunov, nel porto cipriota di Larnaca, ha provveduto al rifornimento di carburante e acqua che saranno usati durante le…
James Bond
Gli Usa si preparino al peggio. Parola di Leon Panetta
Di fronte ai potenziali, importanti, tagli al budget destinato alla Difesa, le Forze armate degli Stati Uniti dovranno "prepararsi al peggio", affrontando una serie di provvedimenti drastici come il blocco delle assunzioni di civili, il rinvio di contratti sugli armamenti, la riduzione dei costi di manutenzione. Così il capo del Pentagono uscente, Leon Panetta, ha messo in guardia le forze…
Allarme Ue sul rischio sicurezza dei dati in possesso di Google e Facebook
Il rivoluzionario Cloud Computing potrebbe essere assai meno sicuro di quanto si pensi: è quanto si legge in uno studio del Centre d'Etudes Sur Les Conflits e il Centro per gli Studi Politici Europei, commissionato e approvato dall'Europarlamento. Come riporta il settimanale tedesco Der Spiegel, i fornitori di cloud come Google, Facebook o Dropbox potrebbero fornire ad esempio alle autorità…
Origini ed effetti dell'attentato suicida in Pakistan
E' salito ad almeno 81 il numero dei morti nell'attentato dinamitardo avvenuto nella città pachistana di Quetta, dove due bombe sono esplose nei pressi di un locale in un quartiere a maggioranza sciita: lo hanno reso noto fonti della polizia pachistana. "Il bilancio delle vittime salito a 81 finora", ha dichiarato l'agente di polizia Mir Zubair Mehmood in conferenza stampa…
La lenta ascesa del sistema militare cinese
Pubblichiamo un'analisi di Affari Internazionali Il processo di ammodernamento delle Forze armate cinesi, avviato dopo i fatti di piazza Tienanmen del 1989, non sembra averne accresciuto significativamente l’efficacia. Dopo un lento avvio, il processo riprese slancio nel 1997, quando in cambio della smilitarizzazione dell’industria della difesa i militari ottennero più fondi, che hanno utilizzato però per accrescere il ruolo nel…
Perché si ritira il capo dei pirati somali
Tempi magri per il business della pirateria in Somalia: il leader dei pirati, colui che avrebbe "inventato" i fruttuosi sequestri degli ultimi anni, Mohamed Abdi Hassan, detto "Afweyne" ("bocca larga", per la rapidità con cui ingoiava i riscatti), ha annunciato il suo ritiro dal settore, nel corso di una cerimonia ufficiale a cui hanno partecipato le autorità locali ad Adado,…
Il mistero dell'agente Fbi ricomparso in foto
La moglie di un agente dell'Fbi scomparso in Iran nel 2007 ha deciso di diffondere le fotografie ricevute nel 2011 che ritraggono il marito con indosso una tuta di colore arancione simile a quelle usate nel carcere Usa di Guantanamo. Barba e capelli lunghi, Robert Levinson mostra dei cartelli con su scritto: "Questo è il risultato di 30 anni di…
L'offensiva europea contro i reati informatici
La Commissione europea ha presentato ieri il nuovo centro per la sicurezza su dati e informazioni digitali, l'EC3 o European Cybercrime Centre, che avrà sede presso il quartier generale dell'Europol a L'Aia. Servirà a "proteggere la sicurezza di cittadini e imprese" sulle nuove tecnologie e sulle reti informatiche e di telecomunicazioni, ha spiegato il commissario europeo agli Affari interni, Cecilia…
2013, annus horribilis della cyberwar?
Secondo alcuni analisti sarebbe in corso una “guerra fredda cibernetica” contro gli Stati Uniti, scatenata non da una potenza regionale come l’Iran ma da due grandi potenze come Cina e Russia. E il 2013 potrebbe segnare una vera e propria escalation, non sui campi di battaglia, ma negli spazi virtuali. L’attenzione dell’amministrazione Obama a questo tipo di scenario è nota. Al Pentagono il segretario Panetta…
La Cia spiegata dal guerriero drone Brennan
Se esiste un'emergente dottrina obamiana per la lotta contro al Qaida e i gruppi miliziani questa è senza dubbio la messa da parte dell'uso della forza militare convenzionale a favore dell'uso degli aerei senza pilota, scrive Peter Bergen sulla Cnn. John Brennan, nominato dal presidente a capo della Cia, è l'uomo al centro in questa strategia. Lo scorso aprile il…