Skip to main content
Pisapia

Ecco come gli ultimi sondaggi elettorali asfaltano il Campo progressista di Giuliano Pisapia

In un sondaggio tra gli elettori del centro sinistra - presentato a “Di Martedì” da Nando Pagnocelli – riguardante il leader che viene giudicato il più adatto a guidare la coalizione, Giuliano Pisapia (nella foto) è risultato buon ultimo, mentre il suo “Campo progressista”, in altri sondaggi, è dato con percentuali inferiori persino al partito animalista di Maria Vittoria Brambilla.…

Banca d'Italia, ecco chi sale e chi scende nel Grande Fratello Vip secondo i giornali

Di Pietro Di Michele e Niccolò Mazzarino

E’ una delle regole non scritte del giornalismo italiano, e non solo: appena una poltrona istituzionale è in scadenza, non è mai troppo presto per esercitarsi nel “totonomine”, cioè per iniziare a far uscire nomi di papabili occupatori di suddetta poltrona. Il caso di Ignazio Visco in Banca d’Italia non fa eccezione. E non soltanto, ovviamente, perché a fine mese…

Consiglio europeo, MICHEL BARNIER CAPO NEGOZIATORE BREXIT

Tutta l'agenda del prossimo Consiglio europeo

In un clima politico pieno di incertezze, tra Austria, Medio Oriente, nuovi equilibri franco-tedeschi, i capi di stato e di governo si riuniscono per il Consiglio europeo giovedì 19 e venerdì 20 ottobre  a Bruxelles. Il voto austriaco ha rafforzato le politiche centrifughe del gruppo di Visegrad, anti immigrati e contro lo stato di diritto, in particolare presenti in Polonia…

Mps

Mps, tutti i veri nodi del rientro in Borsa per il Monte dei Paschi di Stato

C'è una data per il ritorno in borsa del Monte dei Paschi di Siena: il 23 ottobre, dopo lo stop del dicembre 2016 che aveva fatto scattare, dietro alle quinte, la ricapitalizzazione precauzionale con la risalita del Tesoro al controllo dell'istituto senese. INTOPPO CONSOB In realtà si era parlato di un ritorno a Piazza Affari all'inizio di ottobre, ma i…

Referendum in Lombardia, ecco la vera posta politica in gioco

In vista del referendum per l’autonomia in Lombardia non si avverte un clima elettorale particolarmente teso. Sarà perché le politiche (e le regionali) sono ancora lontane, sarà perché il referendum non è vissuto come un appuntamento decisivo, sarà perché le scelte di voto attraversano gli schieramenti tradizionali e dividono gli stessi partiti, sarà perché, a differenza del Veneto, non è…

totalitarismo, Baghdadi

Le milizie curdo-arabe alleate degli Usa dichiarano la caduta di Raqqa. Tutti i dettagli

La capitale dello Stato islamico in Siria, Raqqa, la città per cui il gruppo di Abu Bakr al Baghdadi è diventato famoso agli occhi del mondo (le esecuzioni, le foto dei bambini soldato, le immagini di un capoluogo che amministrava una realtà statuale guidata da una giunta militarista di fanatici religiosi), è caduta. I miliziani curdo-arabi della Syrian Democratic Force…

Ecco il vero scontro politico-finanziario a Torino dietro l'inchiesta su Chiara Appendino

Chiara Appendino è indagata per falso ideologico in atto pubblico. Avvisi di garanzia anche all'assessore di Torino al Bilancio Sergio Rolando, e al capo di gabinetto della sindaca Paolo Giordana. Il bilancio della città e un contenzioso immobiliare sono al centro di una vicenda in cui si intrecciano interessi politici e finanziari che solcano le potenti fondazioni bancarie torinesi. La…

Muslim ban velo

Petrolio, perché Stati e mercati guardano a Kirkuk

Tutti i nodi vengono al pettine, e per il nodo di Kirkuk, la “Gerusalemme curda” benedetta dal petrolio che per tre anni è stata sotto il controllo dei peshmerga, l’ora del destino è scoccata all’alba di domenica. La nona divisione dell’esercito di Baghdad, insieme alla polizia federale, ad unità d’élite delle forze di contro-terrorismo e alle milizie sciite delle Unità…

Quando andrà Papa Francesco in Ucraina?

Di Andrea Gagliarducci per Aci Stampa

Papa Francesco è atteso in Ucraina: l’invito c’è, è stato ribadito nella scorsa settimana, ma sarà molto difficile che il viaggio possa concretizzarsi quest’anno. Perché il conflitto dimenticato in Ucraina tocca anche le relazioni con il mondo russo, che sono considerate buone, e perché ancora c’è molto da fare sul tema del dialogo. È stato l’arcivescovo maggiore Sviatoslav Shevchuk, capo…

Tim, ecco mosse e sbuffi di Gentiloni e Calenda su Telecom Italia Sparkle e Telsy

Di Bruno Guarini e Fernando Pineda

Commissariata la sicurezza del gruppo Tim, come dice il Sole 24 Ore? O solo misure soft, come dice invece Mf/Milano Finanza? Al di là delle opposte interpretazioni dei quotidiani economici e finanziari, nel provvedimento adottato ieri dal governo non si parla di ingresso dello Stato nelle società controllate dall’ex monopolista e ritenute strategiche da Palazzo Chigi, come pure si è…

×

Iscriviti alla newsletter