Il regime nordcoreano sta attuando una strategia razionale, guidata dai propri interessi. Tutti gli attori coinvolti vedono un vantaggio nel mantenere un equilibrio del terrore nell’area. Kim Jon-un difende la continuità del proprio regime massimizzando demonizzazione e dissuasione. Pechino ha la priorità di impedire la riunificazione delle due Coree e per questo sostiene Pyongyang, pur avendo scarsi poteri di condizionamento…
Mailing
Repubblica, ecco come Scalfari si smarca da Pisapia e occhieggia a Renzi
(Articolo ripreso da www.graffidamato.com) L’ultimo strappo di Eugenio Scalfari - ultimo in ordine di tempo naturalmente, augurandogli personalmente una vita ancora più lunga di quella accumulata sinora con i 93 anni compiuti il 6 aprile - è davvero clamoroso sul piano politico e professionale. Politico, perché - come spiegherò - incita Matteo Renzi a non perdere tempo a inseguire chi è…
Vi racconto i colpi di sole a sinistra su Gentiloni, Minniti e Ong
Chi ritiene ingiustificati gli allarmi sul riscaldamento globale del pianeta si deve rassegnare. L'aumento tendenziale delle temperature è un dato di fatto, e provoca non soltanto catastrofi naturali (scioglimento dei ghiacciai), ma anche catastrofi concettuali (tracollo dell'intelletto). Il fenomeno si è manifestato in forme acute e insolite soprattutto in Italia, flagellata nelle settimane scorse da una canicola torrida e opprimente.…
Perché è Stx ad avere bisogno di Fincantieri (e non il contrario)
L’incontro del 1 agosto a Roma fra il ministro dell’economia francese e quelli dell’economia e dello sviluppo economico italiani ha riaperto il confronto fra i due governi sulla vicenda Fincantieri-STX France, anche se non ha portato ad un accordo. Adesso vi saranno altri due mesi per cercare una soluzione condivisa. In questo modo si riporta nella giusta prospettiva una discussione…
Cosa succede davvero all'occupazione
In un contesto generale di ripresa produttiva e dei consumi, a cui prende parte - sia pure lento pede - anche l’economia italiana, vi sono segnali limitati ma importanti sulla occupazione. L’autorevole Centro Studi della Confindustria nella Congiuntura Flash di fine di luglio sottolinea che, in Italia, è proseguita nel 2017 la tendenza al recupero dell’occupazione: dopo il +0,2% del…
Tutte le piroette (non solo letterarie) di Ivanka Trump
Ivanka Trump è davvero la voce moderata capace di temperare il “fuoco e la furia” del padre? Può fare la differenza per i diritti femminili oppure il suo ruolo di sostenitrice delle donne è costruito ad arte per saltare sul carro dello zeitgeist femminista? All’inizio del mandato in molti credevano che avrebbe mitigato le politiche del presidente e che avrebbe…
Atlantia e Abertis, tutte le mosse di Castellucci e Benetton per sfrecciare sulle autostrade spagnole
L'Atlantia della famiglia Benetton tenta l'affondo finale sulle autostrade spagnole di Abertis. La scorsa settimana si è tenuta l'assemblea dei soci straordinaria che ha approvato l’aumento di capitale finalizzato all’acquisizione del controllo del gruppo del Paese iberico. I NUMERI DELL'OPERAZIONE Nel complesso, l'operazione, ufficializzata lo scorso maggio, vale 16,3 miliardi complessivi in azioni e in contanti (per questo motivo si…
Wanda, Fosun, Hna. Perché Pechino frena gli investimenti esteri dei colossi cinesi
La data cerchiata in rosso sul calendario è il 30 settembre. Tra poco meno di due mesi cadranno le limitazioni alle esportazioni di capitali imposte dal governo cinese lo scorso dicembre. La speranza è che la fine delle restrizioni rilanci anche gli investimenti del Dragone fuori dai propri confini, i cui volumi, secondo un’eleborazione di Thomson Reuters, si sono dimezzati…
Perché il Nord Stream è stato messo in ghiaccio
La competizione internazionale per assicurarsi un approvvigionamento adeguato di gas che permetta di sostenere la competitività e lo sviluppo in vista delle sfide dei prossimi decenni si sta precisando sempre di più. Nel dettaglio, il North Stream 2 (NS2), che prevede una joint Venture al 50 per cento tra Gazprom e cinque partner europei, in questo momento è al palo…
Ecco come Amleto fa compagnia a Berlusconi e Alfano
(Articolo ripreso da www.graffidamato.com) Non so se occorra più un politico, uno psicanalista o un giallista per cercare di capire e spiegare ciò che sta accadendo in quella specie di triangolo delle Bermuda che sembra essere diventata l’area in cui si muovono direttamente o per interposte persone Matteo Renzi, Angelino Alfano e Silvio Berlusconi, con un occhio rivolto alle elezioni regionali…