Skip to main content

Ecco come Acea e governo si punzecchiano sulla crisi idrica

L'acqua fa litigare governo e Acea. La crisi idrica di Roma ha portato alla luce una rete fatiscente e piena di buchi (qui lo speciale di Formiche.net che ha anticipato i numeri sullo stato della rete idrica di Acea). E questo ha mandato fuori giri parte dell'esecutivo, che ieri si è scagliato contro i vertici della utility romana, nel corso…

Vi racconto le ultime malefatte di Maduro in Venezuela

Maduro e l’opposizione si giocano il potere dell’uno contro l’altra con la pistola puntata alla fronte di oltre 30 milioni di venezuelani. Lo denunciano gli stessi giornali e TV del paese. Lo confermano al telefono amici e colleghi. È la politica del massimo azzardo e nessuna delle due parti vuol deporre le armi. Domenica scorsa il Presidente si è infilato in…

Fintech, come si muove l’Italia

L’ultima settimana di luglio, in Italia, ci sono stati importanti passi avanti nel processo di indagine e regolamentazione del fintech. In particolare, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha lanciato una consultazione pubblica per il recepimento della Direttiva 2015/2366 relativa ai servizi di pagamento (“PSD2”), nonché per l’adeguamento delle disposizioni interne al Regolamento (UE) n. 751/2015 relativo alle commissioni interbancarie…

Richard Grenell (Fonte: Flickr)

Richard Grenell, chi è l'opinionista di Fox News che Trump vuole come ambasciatore Usa in Germania

Con la mano destra revoca l’accesso nell’esercito alle persone transessuali, con quella sinistra sceglie un repubblicano apertamente gay come ambasciatore in Germania. A un diritto generale negato, corrisponde la promozione di un alleato fedele. Il capitolo “Trump e i diritti LGBT” getta un ulteriore elemento di, diciamo così, entropia, nella sua già discussa amministrazione. Il nuovo ambasciatore in pectore è…

bono, fincantieri

Vi spiego come si muoverà Fincantieri (non solo in Francia)

Di Giuseppe Bono

Con l’uscita del Regno Unito dall’Unione europea, oggi la potenza industriale più importante è diventata la Francia. Ha investito bene anche nel comparto della difesa, ha tutte le piattaforme, ed è l’unica in grado di realizzare aerei e navi da combattimento. Gli altri produttori, Italia compresa, sono costretti a vendere “parti del tutto”, in questo modo esportando valore aggiunto a…

Ecco tutti i dettagli sulla missione navale dell'Italia in Libia

I dettagli della missione navale italiana in Libia dipenderanno dall’intesa tecnica con i libici, quindi da loro specifiche richieste, ma la sostanza sembra chiara: due navi, di cui una operativa (un pattugliatore) e una di supporto tecnico logistico che aiuteranno la Guardia costiera libica nella lotta ai trafficanti e quindi nel frenare i flussi migratori. La base sarà il porto…

trump

Venezuela, Trump sanziona Maduro. L'Europa cosa fa?

Da Caracas continuano ad arrivare brutte notizie: poco dopo 15 giorni da essere tornato in casa, il leader dell’opposizione venezuelana, Leopoldo López, è tornato tra le sbarre. Il presidente Nicolás Maduro ha deciso di rimuovere gli arresti domiciliari e ieri sera è stato trasferito dal servizio di intelligence Sebin. Secondo alcuni fonti giornalistiche, è nel carcere militare di Ramo Verde.…

ENRICO ZANETTI

Forza Italia punta su Tosi e Zanetti per allargare la casa liberale del centrodestra

Di Bruno Guarini e Niccolò Mazzarino

Continua, avvolgente, l’opera di Forza Italia e dei luogotenenti berlusconiani per allestire quella formazione a più punte centriste, liberali e popolari per bilanciare il peso della Lega e di Fratelli d’Italia nello schieramento in cantiere di centrodestra. L’assetto finale dipenderà dal tipo di legge elettorale finale, soprattutto per decidere se presentarsi con una rinnovata Forza Italia o con un assetto…

Immigrazione, ecco il programma del Movimento 5 Stelle votato su Rousseau

I sostenitori del M5S hanno approvato, sulla piattaforma Rousseau, le linee guida del programma sull'immigrazione con cui i grillini si presenteranno alle prossime politiche. I punti chiave votati dagli 80.085 iscritti sono quattro, in ordine di priorità: creazione di vie di immigrazione legale, ricollocamento dei profughi in altri stati Ue, riforma delle commissioni che vagliano le richieste d'asilo e potenziamento della…

Ecco come il Vaticano e la Chiesa in Venezuela seguono le malefatte di Maduro

In Venezuela “i morti sono troppi”, ha detto sabato il segretario di Stato della Santa Sede Pietro Parolin, rispondendo alle domande dei cronisti al termine di una celebrazione, in provincia di Belluno. Sono infatti almeno diciassette le vittime delle ultime giornate, caratterizzate dalle votazioni di domenica per la nuova Assemblea Costituente, che si sommano alle centoventi totali registrate da quando è scoppiata…

×

Iscriviti alla newsletter