Skip to main content

Chi sbuffa contro gli algoritmi che fanno ballare il petrolio

Di Stephanie Yang e Timothy Puko

Per analisti e investitori, quest’anno incapaci di decifrare il mercato del petrolio, la colpa è tutta dei trader automatici basati su algoritmi. In diverse sedute del primo semestre, anche in presenza di un rallentamento dell’offerta, i prezzi del greggio sono scesi molto, e poi sono caduti nel bear market. Movimenti che hanno confuso gli osservatori di lungo corso, che in…

Vi racconto le ultime mosse geopolitiche di Donald Trump

Con il presidente americano Trump ai Campi Elisi, Parigi, invitato dal presidente francese Macron alle celebrazioni del 14 luglio per la presa della Bastiglia, si chiudono dieci giorni densi di avvenimenti sulla scena internazionale. E si moltiplicano gli indizi che inducono a intravedere tempi non facili per la locomotiva tedesca, e quindi per la macchinista, la cancelliera Angela Merkel. Le…

Un consiglio non richiesto a Matteo Renzi

Mi è capitato di dire, a proposito del libro di Matteo Renzi uscito questa settimana, anticipato domenica scorsa da nove - nove! – quotidiani italiani, e presentato in una valanga di spazi e frammenti televisivi, che ci troviamo di fronte al remake di un vecchio film di Blasetti del 1953, “Io, io, io e gli altri”. La novità è che…

trump, Qatar, dollaro,

Tutte le trumpate dei Democratici Usa contro Trump

Non sanno più che cosa tirare fuori. Ma i democratici non possono neanche deporre le armi nella loro falsa crociata ma vera battaglia contro un inquilino della Casa Bianca che non riescono proprio a digerire. Lo accusano un po' di tutto, qualche volta con fondamento, altre volte senza, ma lui è bravo nel cambiare discorso. Allora bisogna essere astuti e…

Vi spiego il caos regolatorio di Bruxelles su banche e finanza

È difficile poter dare della grande confusione sotto il cielo d’Europa in materia di norme, di aiuti di Stato e di azioni della Vigilanza nel campo bancario lo stesso giudizio espresso ai tempi da Mao su problemi di ben diversa portata, cioè che la "situazione è eccellente". In Italia d’ora in poi sarà bene chiamare il decreto sulla liquidazione delle…

Bail-in, Antonio Patuelli, sofferenze bancarie

Perché occorre ripensare il Bail-in

Le recenti statistiche sull’andamento del Pil confermano un progressivo consolidamento dei segnali di ripresa in atto, dei veri e propri germogli di primavera, secondo i dati disponibili, con il crollo del 43% del ricorso alla cassa integrazione nel primo quadrimestre dell’anno e l’aumento del 4% del livello di esportazioni tra febbraio e marzo. Contribuisce a questo nuovo scenario, dopo aver…

PAPA BENEDETTO XVI JOSEPH RATZINGER

Ratzinger, Meisner, Müller e il tweet bergogliano di Melloni

Torna a parlare Joseph Ratzinger. Lo fa in un omaggio, letto per lui dall'arcivescovo Georg Gänswein, sabato mattina ai funerali dell'amico Joachim Meisner. Un discorso che esprime tutto l'affetto di Benedetto XVI per l'ex arcivescovo di Colonia. Con parole che in molti passaggi richiamano all'attualità del dibattito nella Chiesa. E non solamente perché Meisner era uno dei quattro cardinali che…

Ecco come Macron va all'attacco sulla Difesa spiazzando l'Italia

Di Michele Arnese e Emanuele Rossi

Una Francia che si blinda con la Germania, con il progetto di un jet della quinta generazione, e che propone una relazione speciale con gli Stati Uniti rappresenta una evidente sfida (o minaccia?) alla capacità italiana di giocare un ruolo internazionale, sia sul mercato della Difesa che rispetto alle scelte geopolitiche. D'altronde, le prime mosse del presidente francese Emmanuel Macron…

Il profeta Crosetto, l'ascensore kazako e il compagno Calenda. Cosa c'è anche in Avanti di Matteo Renzi

In questi giorni il mondo dell’informazione italiana è stato sommerso dalle anticipazioni del libro Avanti di Matteo Renzi. Alcuni passaggi, come la proposta di programma economico col deficit al 2,9%, hanno provocato reazioni a livello europeo; altri, come la ricostruzione dell’esautorazione di Enrico Letta, hanno riaperto vecchie ferite. Il libro, però, è ricco di suggestioni e aneddoti. Vediamone qualcuno che…

Migranti

L'Italia può chiudere i porti ai migranti? Sì. Report Ispi

Di Ispi

Pubblichiamo una serie di pillole sulle migrazioni con il rispettivo fact checking a cura dell’Istituto per gli studi di politica internazionale. Qui il primo, qui il secondo, qui il terzo, qui il quarto, qui il quinto, qui il sesto Si può vietare l’ingresso nei porti italiani alle navi straniere con migranti? SÌ. È possibile affermare che l’Italia non sia necessariamente…

×

Iscriviti alla newsletter