Skip to main content

Vi svelo come sarà la (cangiante) scheda elettorale con il Rosatellum

Provo a descrivervi la scheda che vi verrebbe consegnata al seggio per votare se Matteo Renzi ruscisse a fare approvare a giugno alla Camera la legge che ha fatto proporre dal suo partito nella competente commissione di Montecitorio. Ma soprattutto se riuscisse poi a farla passare anche al Senato, dove i numeri sono quelli che sono e nessuno può scommettere…

Con Macron, Merkel e Rajoy rinasce il centro politico? Parla il prof. Orsina

Con l'elezione di Emmanuel Macron il tanto bistrattato centro si sta prendendo la sua rivincita storica? I governi di coalizione rappresentano la nuova prospettiva politica dell'Europa post-crisi? D'altronde, una rondine non fa primavera, è vero. Ma due forse sì. Se poi sono addirittura tre o quattro, allora vuol dire che qualcosa di vero deve pur esserci. Perché non solo in Francia è…

israele, VLADIMIR PUTIN

Perché la Russia sostiene l'onda populistica in Europa

Negli ultimi anni i movimenti di protesta populisti – o “anti-sistema” - sono diventati una forza sempre più rilevante sulla scena politica europea. Essi sono caratterizzati   da: 1) un orientamento “sovranista” e contrario alla globalizzazione; 2) l’ostilità nei confronti delle élite politiche ed economiche – l’”establishment” - dei vari paesi e dell’Unione Europea, viste come corrotte e incompetenti; 3) la…

Tutte le novità su Medjugorje dopo le parole di Papa Francesco

La sortita su Medjugorje di Papa Francesco dall'aereo papale di ritorno da Fatima ha avuto larga eco. Su migliaia di apparizioni, solo sette sarebbero autentiche, ha detto il pontefice. Ma sul lungo corso l'effetto deflagrante potrebbe essere meno clamoroso di quanto ci si potrebbe aspettare osservando le accese reazioni al giudizio di Bergoglio. Almeno stando ad alcuni precedenti che arrivano proprio…

Anna Monia Alfieri scuola

Perché critico il programma M5S di Beppe Grillo su scuola statale e paritaria

"Per il Movimento 5 Stelle la scuola italiana deve essere pubblica e statale, gratuita, democratica, aperta, inclusiva e innovativa. Vogliamo promuovere la costruzione di una società aperta e solidale, ispirata ai valori di umanità, uguaglianza, tolleranza e civiltà su cui si fonda la nostra Costituzione". Lo afferma il M5S in un post sul blog di Beppe Grillo, annunciando la consultazione online sul Programma…

Luigi Pasquali

Come l'aerospazio italiano punta verso l'Asia. Parla Pasquali (Leonardo-Finmeccanica)

“Un investimento di medio-lungo termine, che ha avuto l’obiettivo di far conoscere di più e meglio il brand Italia”. Così Luigi Pasquali, direttore del settore spazio di Leonardo-Finmeccanica e amministratore delegato di Telespazio, ha spiegato la recente missione in Indonesia del ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda, a meno di due anni dalla storica visita del presidente Sergio Mattarella, la prima…

Venezuela, c’è il pericolo di una seconda Siria?

Continua la pressione internazionale sul Venezuela di Nicolás Maduro. Durante la sessione di ieri alle Nazioni Unite, l’ambasciatrice degli Stati Uniti, Nikki Haley, ha avvertito del pericolo che il Venezuela diventi “una seconda Siria” e ha chiesto ai membri dell’organizzazione di unire sforzi per cercare una soluzione alla crisi politica e sociale del Paese sudamericano. “Il Venezuela è sull’orlo della…

istat, Biotestamento, Daniele Capezzone, logge massoniche

Lo stato economico dell'Italia in un (triste) grafico Istat

Ma siamo davvero convinti che si possa andare avanti senza idee? Che il discorso pubblico italiano possa andare avanti come se fossimo in un carnevale permanente, anche fuori stagione? Non un perfido agente straniero, ma l'Istat, in un grafico contenuto nel primo capitolo del suo rapporto annuale reso noto ieri (foto qui sotto), mette a nudo la condizione dell'Italia lungo…

GIUSEPPE BEPPE SALA

La marcia dell’accoglienza di sabato 20 a Milano: obiettivi e stranezze

A Milano sabato 20 maggio si terrà la manifestazione “Insieme senza muri”, una marcia a sostegno dell’accoglienza, con la partecipazione annunciata di 700 associazioni, di oltre 70 sindaci ( tra cui quello di Milano, Beppe Sala), di organizzazioni sindacali e poi di Caritas, Acli, strutture del volontariato e della cooperazione sociale e anche personalità del mondo dell’arte e delle professioni.…

Antonello Brandi, Pro Vita

Tutti i temi della Marcia per la vita

Una tre giorni per la vita. I cattolici si rimettono "in marcia" per promuovere il valore della vita. “È importante sensibilizzare le persone perché i media sono fautori della morte e aiutano i Radicali ‘pompando’ casi come quello di Dj Fabo”, dice a Formiche.net Antonello Brandi, presidente di ProVita Onlus presentando gli eventi in occasione della "Marcia per la vita"…

×

Iscriviti alla newsletter