Chi si lamenta della inefficienza nei soccorsi nei confronti dei terremotati del centro Italia, dove si sta verificando una sequela interminabile di scosse, sappia che ci sono delle responsabilità politiche ed istituzionali ben precise. In odio a Berlusconi ed ai Grandi Eventi, e soprattutto a quella gigantesca macchina operativa che era divenuta la Protezione civile sotto la direzione di Guido…
Mailing
Tutte le nuove sortite contro l'Italia dei mr. Rating
Come prevedibile, le agenzie di rating sono tornate al centro della scena in modo irritante. Seguendo l'esempio delle famose "tre sorelle", la Standard & Poor's, la Moody's e la Fitche, anche la Dbrs canadese si è autonomamente assunta l'autorità morale e politica e ha declassato il sistema Italia al livello BBB. Allo stesso tempo l'americana Moody's sta patteggiando con il…
Ecco come l'America bersaglia il petrolio dell'Isis (mentre Assad lo compra)
I report dell'operazione Inherent Resolve (Stati Uniti contro Stato islamico) parlano quotidianamente di una guerra nella guerra che gli americani stanno conducendo contro il Califfato: quella con cui colpiscono i sistemi di vendita clandestina del petrolio. Una sequenza aggressiva: il 19 gennaio sono stati distrutti venti serbatoi per la raffinazione, il 18 altri otto più un'autocisterna, oppure ancora, il 14 tre…
Cosa potrebbe decidere la Corte Costituzionale sull'Italicum
(La prima parte dell'analisi si può leggere qui) Un primo aspetto è quello del premio di maggioranza, della sua decisività o meno e delle modalità della sua assegnazione. La motivazione della sentenza n.1/14 della Corte è incentrata sul concetto di proporzionalità tra il perseguimento dell'obiettivo della governabilità, in funzione della quale è assegnato il premio, e la correlativa compressione della…
Vi racconto la vera natura del trumpismo
“Vedrai che cambierà”. Questo il leitmotiv canticchiato dagli orfani obamiani e clintoniani a mano a mano che si avvicinava la fatidica data dell’insediamento di Donald J. Trump alla Casa Bianca, avendo esaurito, per il momento, i tentativi di delegittimare la sua vittoria dell’8 novembre. La distinzione fra il Trump-candidato (già noto) e il Trump-presidente (ancora sconosciuto) avrebbe potuto essere una…
Donald Trump e l'essenza della nuova destra globale
Il giorno tanto atteso finalmente è arrivato. Nella solenne giornata di ieri Donald Trump, con accanto famiglia e staff, ha giurato su due Bibbie, davanti a tutti i suoi predecessori, ed è diventato ufficialmente il quarantacinquesimo presidente degli Stati Uniti d’America. Il volto tirato, il modo deciso, e la sicurezza di un progetto politico le cui ambizioni oltrepassano la reale…
Super nevicata a Rigopiano? Era stata prevista. Parla il meteorologo Gozzini (Cnr)
La tragedia dell'Hotel di Rigopiano pone interrogativi diversi su piani diversi. La dedizione dei soccorritori è stata eroica, sul funzionamento della macchina dei soccorsi più di un dubbio è lecito. Saper leggere le previsioni del tempo avrebbe potuto aiutare? Parla il meteorologo, Bernanrdo Gozzini del Cnr. [audio mp3="http://formiche.net/wp-content/blogs.dir/10051/files/2017/01/12-Senno-di-Po-del-21-gennaio-2017-meteo-Gozzini-1.mp3"][/audio] TERREMOTI, VI SVELO LA MACCHINA DELLE MENZOGNE SULLE DONAZIONI COSA SUCCEDERÀ IN…
Chi esulta (e chi borbotta) in Italia con Donald Trump alla Casa Bianca
Più sentivo il discorso d'esordio presidenziale di Donald Trump, più vedevo la coreografia della festosa cerimonia di giuramento e d'insediamento del successore di Obama, più pensavo a Carlo De Benedetti, l'editore di Repubblica e dell'Espresso, ma ormai anche della Stampa, del Secolo XIX, di tanti giornali locali, imprenditore, finanziere, sempre sicuro di sé. E mi chiedevo che cosa stesse provando…
Mps, la garanzia statale e l'incognita bond
Il Monte dei Paschi di Siena ha ottenuto dal governo l'atteso decreto sulla liquidità e si prepara a emettere nuovi bond. Era ora, è bene che sia così. Ma il paradosso è che dal 22 dicembre centinaia e centinaia di migliaia di risparmiatori, ma anche molti investitori istituzionali, si trovano con un centinaio tra bond senior e subordinati "congelati" (come spiegato…
L'Italia, Paolo Gentiloni e la Russia
Bene ha fatto il presidente Paolo Gentiloni a fare, finalmente, un’apertura alla Russia. Lo ha fatto, decrittando le sue parole, avendo a mente il modello governativo russo che è come la conseguenza di un modello mentale e nazionale. Oggi il livello di sviluppo di un Paese dipende completamente dalle potenzialità umane del Paese stesso. Queste potenzialità si fondano su caratteristiche…