Skip to main content

Perché le banche francesi si rivoltano contro la Vigilanza Bce (retta dalla francese Nouy)

Le banche francesi si ribellano al consiglio di sorveglianza della Bce, guidato, ironia della sorte, dalla connazionale Danièle Nouy. Bnp Paribas, Societé Générale, Crédit Agricole, Bpce, Credit Mutuel e la Banca postale, il gotha del settore bancario transalpino, hanno depositato presso la Corte di giustizia Ue un ricorso dove contestano alla Bce le modalità di calcolo dell’impatto che ha la…

lode, alfano, voto

Isis, Berlino, Fabrizia Di Lorenzo e Giuliano Poletti

Poter "emigrare" in Europa (a Berlino, Parigi o Bruxelles, ma anche in centri piccoli e quasi sconosciuti del continente) non è - come dice il ministro Giuliano Poletti - né un tradimento e né una costrizione sofferta: è un'opportunità. Di cui i nostri ragazzi, a differenza di noi parrucconi e bigotti, sono contenti. E vivono come una fortuna la possibilità…

Matteo Salvini

Vi spiego perché Silvio Berlusconi e Matteo Salvini bisticciano sul Mattarellum

Non tanto perché presi dalle drammatiche cronache berlinesi ma forse distratti solo dallo spacchettamento dei soliti regali natalizi, nelle redazioni dei giornaloni non si sono accorti dello schiaffone politico – se non lo vogliamo chiamare “golpe”, con le solite virgolette - che il ministro dei beni culturali Dario Franceschini ha dato al segretario del suo partito Matteo Renzi. Il quale…

Francesca Immacolata Chaouqui

Vatileaks, Papa Francesco, la clemenza per Vallejo Balda e il commento di Chaouqui

Era un provvedimento atteso. Ed è arrivato, per alcuni con ritardo rispetto ai tempi del Giubileo della misericordia. Da ieri monsignor Lucio Vallejo Balda è tornato libero per decisione di Papa Francesco. Potrà trascorrere il Natale in famiglia, nella sua Spagna. Bergoglio ha concesso all'ormai ex segretario della Prefettura per gli affari economici della Santa Sede “il beneficio della liberazione…

Strage a Berlino, Fabrizia Di Lorenzo e la voce degli italiani a Berlino

Lunedì pomeriggio l'Europa è stata nuovamente scossa dai demoni del terrorismo. Ad essere presa di mira è stata Berlino. Un camion si è avventato sulla folla che gremiva un mercatino natalizio nei pressi della Chiesa del Ricordo in piena Berlino Ovest, lasciando a terra 12 morti e 48 feriti. IL RICORDO DI FABRIZIA DI LORENZO, VITTIMA ITALIANA I rapporti che…

Russia-Turchia, nuovi rapporti e nuovi problemi

Se si valutasse il valore di un attentato non soltanto per il costo in vite umane, quello avvenuto lunedì ad Ankara sarebbe di certo in cima alla lista tra quelli dell'ultimo anno – e non sono pochi. L'ambasciatore russo Andrei Karlov è stato ucciso mentre avrebbe dovuto essere teoricamente protetto dalla sicurezza nella capitale turca, davanti alla telecamera ad alta definizione…

vouluntary bis, Mps, PIER CARLO PADOAN, spending, spending review

Lo Stato in Mps? Fatti, dubbi e possibili alternative

Un rapido consiglio dei ministri, due giorni fa, ha stabilito di chiedere al Parlamento l’autorizzazione ad aumentare il debito pubblico di un massimo di 20 miliardi di euro, ove si rendesse necessario “adottare misure aventi lo scopo di tutelare i risparmiatori qualora si materializzassero rischi nel settore finanziario”. Che tradotto vuol dire soldi pubblici per le banche in difficoltà. Siamo…

Tutti i perché della piroetta di Giuseppe Sala sull'autosospensione da sindaco di Milano

Di Manuela D'Alessandro

Metà del messaggio postato su Facebook in cui Giuseppe Sala annuncia di voler tornare a fare il sindaco è dedicata al suo “stupore” nell’aver appreso dalla stampa di essere indagato. “Giovedì sera nessuna comunicazione ufficiale al riguardo mi era stata fatta, nessun avviso di garanzia mi era stato notificato (…). Mi direte, non è certo la prima volta. Vero, ciò…

Bcc, cosa non mi convince di Federcasse e del gruppo unico

Pubblichiamo l'intervento che Marco Bindelli (amministratore delegato ai rapporti con il Movimento del Credito Cooperativo della BCC di Civitanova Marche e Montecosaro) avrebbe voluto fare ieri in occasione dell'Assemblea di Federcasse Egregio Presidente (Alessandro Azzi presidente di Federcasse, nella foto), La ringrazio innanzitutto per averci invitato a partecipare a questa assemblea ed averci, quindi, consentito di intervenire pur non essendo…

Trump, Dollaro, Usa, Obamacare, G20

Chi è Vincent Viola, l'italo-americano scelto da Trump come segretario dell'Esercito

Dopo la conferma da parte dei grandi elettori, ultimo ostacolo verso la presidenza, Donald Trump prosegue nella definizione della sua squadra. Ieri, il tycoon ha annunciato il nome di chi succederà a Eric Fanning come segretario dell'Esercito: toccherà all'italo-americano Vincent Viola. Se l'esecutivo per ora delineato dalle scelte del neo presidente eletto è stato criticato soprattutto perché composto da miliardari…

×

Iscriviti alla newsletter