Skip to main content
putin russia

Se Putin fa la guerra cyber all'Occidente

Fra Russia e occidente non ci sono solo la crisi in Ucraina e la questione doping. Nonostante gli sforzi diplomatici di paesi come l'Italia, le tensioni internazionali nei confronti di Putin non accennano a diminuire. Anzi. Solo pochi giorni fa, il Washington Post ha denunciato l'intrusione informatica che sarebbe avvenuta lo scorso 14 giugno ai danni del Democratic National Committee…

Cosa successe davvero nel '92 fra Amato, Craxi, Martelli, Scalfaro e Scotti

In attesa dei risultati dei ballottaggi comunali, e del ritorno alla politica nazionale del sindaco uscente di Milano, Giuliano Pisapia, che pur appoggiando il candidato renziano Giuseppe Sala alla sua successione si è proposto come “ponte fra le sinistre” critiche di Matteo Renzi, mi prendo il lusso di approfondire una vicenda soffocata dalle cronache della campagna elettorale. E’ la testimonianza…

Donald Trump

Ecco perché Donald Trump miete consensi

Come si spiega il successo elettorale di Donald Trump? Alcuni analisti lo attribuiscono alle qualità personali del candidato, altri al razzismo di una parte della società americana che non ha mai accettato l'elezione di un presidente afro-americano, paladino delle minoranze etniche e degli immigrati. Tuttavia, l'ascesa politica di Trump deve essere attribuita anche agli errori del partito Repubblicano (Gop), colpevole…

cina xi jinping

Ecco gli incubi economici della Cina

Oltre che sulla questione Brexit, gli investitori continuano a rimanere focalizzati sulla situazione dei Paesi emergenti. Negli ultimi 10 giorni, i flussi di capitale verso i mercati azionari e obbligazionari dei Paesi emergenti sono aumentati dopo l’interruzione registrata a maggio. I flussi in entrata si sono ripartiti in modo equilibrato da un punto di vista geografico. In tale contesto, Françoise…

Tutti gli effetti della nuova intesa tra Israele ed Arabia Saudita

L’intesa sul nucleare iraniano ha spinto indirettamente Israele ed Arabia Saudita ad avvicinarsi vista la comune ostilità verso il regime iraniano e le sue ambizioni atomiche. Da tempo si era comunque assistito a un “allineamento” informale tra i due Stati. Stando infatti a quanto riportato dal quotidiano israeliano Haaretz, già sei anni fa il direttore del Mossad si sarebbe incontrato…

Vi racconto le ultime sognanti destrezze di Marcello Veneziani

Si sprecheranno i commenti dei gufi, di chi sentirà l’odore di minestra riscaldata o l’eco sfiatata delle reunion con le band di incanutiti rocker ex maledetti. Si sprecheranno gli encomi incoraggianti dei fan ottimisti ed entusiasti, di chi l’Italia settimanale l’ha letta, seguita, collezionata e dalla sua chiusura ne rimpiange la presenza in edicola, in grado ancora oggi di citarne…

Chi frena e chi spinge sulla Brexit nel Regno Unito

L’incertezza sulle condizioni di una possibile Brexit ha fatto uscire allo scoperto esponenti di spicco del mondo economico e finanziario britannico, con prese di posizione ormai quotidiane. Non stupisce che la comunità finanziaria della City esprima posizioni contrastanti, con le banche d'investimento favorevoli a rimanere nell’Unione e gli hedge funds invece non contrari a una separazione. La maggior parte delle…

Avanti tutta con i Caschi Blu della cultura

Siamo entrati in un tempo che pensavamo di non dover vivere, un’epoca in cui monumenti, manoscritti, reperti e resti archeologici vengono ora individuati e colpiti intenzionalmente, spesso con azioni scenografiche immortalate su video e diffuse in rete, perché rappresentano una cultura, una religione, un’identità diversa. Alla distruzione spesso segue poi il saccheggio, come è avvenuto a Palmira e come sta…

Flirck Podemos

Vi racconto il papocchio politico in Spagna. Parla il politologo López Sánchez

Dopo mesi di stallo, la Spagna cerca di ripartire, ancora una volta, dal voto. I partiti non sono riusciti a trovare un accordo per formare un governo di coalizione, così il 26 giugno si tornerà alle urne. Gli ultimi sondaggi del Centro di ricerche sociologiche (Cis) prevedono risultati simili a quelli registrati nelle elezioni del 20 dicembre (qui l’articolo di…

Agnelo Bagnasco e Jorge Maria Bergoglio

A che punto è la riforma matrimoniale in Vaticano

Niente. Non decolla proprio. La riforma matrimoniale voluta da Papa Francesco, capace di concedere la nullità speedy delle nozze, non riesce a partire: tanto che Santa Sede e Conferenza episcopale italiana hanno dovuto aprire un tavolo di lavoro per la definizione delle principali questioni interpretative e applicative di comune interesse, relative alla riforma del processo matrimoniale introdotta dal motu proprio…

×

Iscriviti alla newsletter